Libri di Idolina Landolfi
Scemo d'amore
Idolina Landolfi
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1998
pagine: 112
La morte di Ivan Il'ic-Tre morti e altri racconti
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2021
pagine: 155
Se si vuole avere il senso immediato, incontrovertibile della grandezza di Tolstoj già in poche pagine, basta aprire questo libro. Storia apparentemente delle più comuni – un personaggio mediocre e senza profilo scopre, dopo un banale incidente casalingo, di essere affetto da una malattia mortale –, la vicenda di Ivan Il'ič è forse l'opera dove, più che mai, la morte diventa presenza, interlocutore, addirittura potenza evocatrice di una nuova realtà. E questo prodigio narrativo si manifesta a noi con l'impassibile sicurezza di cui Tolstoj aveva il segreto. Come accadde per i Ricordi dal sottosuolo di Dostoevskij, Landolfi volle cimentarsi con un testo fra i più alti di Tolstoj – e ne risultò una traduzione memorabile. Insieme alla Morte di Ivan Il'ič, il lettore troverà qui le altre versioni landolfiane da Tolstoj: il racconto lungo Tre morti, Paleček il giullare e un fascio di racconti brevi. Quale 'envoi' per esse, potranno valere alcune felici parole che Landolfi dedicò una volta a Tolstoj: «Di fatto sta che egli, per motivi che alla più serrata analisi restano e devono restare oscuri, in quasi ogni suo scritto ci colpisce al cuore; e ci lascia, è vero, senza consolazioni e come vuoti (indice d'una forza eppure anche d'una debolezza), ma da quella stessa disperazione, da quel lavacro ciascuno potrà trarre nuova energia per procedere ovvero per tracciarsi daccapo la propria via, meglio ancora se diversa dalla sua».
Dio di illusioni
Donna Tartt
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2003
pagine: 622
Un piccolo raffinato college nel Vermont. Cinque ragazzi ricchi e viziati e il loro insegnante di greco antico, un esteta che esercita sugli allievi una forte seduzione spirituale. A loro si aggiunge un giovane piccolo borghese squattrinato. In pigri weekend consumati tra gli stordimenti di alcol, droga e sottili giochi d'amore, torna a galla il ricordo di un crimine di inaudita violenza. Per nascondere il quale è ora necessario commeterne un altro ancora più spietato...
Matracci e storte. Novelle e novellette mercuriali
Idolina Landolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 80
Con uno stile poetico ed enigmatico, questi racconti, in cui il simbolo si fa spesso sottilmente inquietante, rimandando a un universo nel quale gli uomini sono protagonisti di eventi al di fuori dello spazio e del tempo, narrano vicende sospese fra la realtà e il sogno. Il simbolo si fa sottilmente inquietante, rimandando a un universo in cui gli uomini sono protagonisti di eventi al di fuori dello spazio e del tempo.
Passione semplice
Annie Ernaux
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 74
Una donna e un uomo condividono un'intensa relazione clandestina. Lui, straniero, è sposato e inaccessibile. La avvisa con una telefonata ogni volta che gli si presenta l'occasione di passare del tempo insieme. Gli incontri che seguono sono brevi, con l'amore che si consuma in amplessi tormentati dal presentimento del distacco. Poi lei lo osserva rivestirsi e andare via e allora riprende – lì da dove si era interrotta – quell'attesa ossessiva: di lui, di una chiamata, del prossimo intreccio di corpi e desideri. Quando la storia finisce, l'uomo e la donna smettono del tutto di sentirsi o vedersi. Restano, come marchi impressi nella carne, i segni del sesso, dell'amore, dell'attesa. Indizi di una passione semplice.
«Il piccolo vascello solca i mari»: Tommaso Landolfi e i suoi editori-Bibliografia degli scritti di e su Landolfi (1929-2006)
Idolina Landolfi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cadmo
anno edizione: 2015
pagine: 670
Il libro è suddiviso in due volumi. L'autrice è Idolina Landolfi, figlia dello scrittore scomparsa nel 2008, curatrice delle sue opere nonché instancabile e amorevole studiosa del lavoro paterno. Il primo volume (Tommaso Landolfi e i suoi editori) è una storia dei rapporti editoriali di Landolfi dagli esordi alla morte, condotta su una ricchissima documentazione di prima mano e corredata di abbondanti stralci dal carteggio con editori e collaboratori editoriali. Grazie alla conoscenza minuziosa dei fatti e alla qualità della prosa della curatrice, il testo assume il carattere e la leggibilità di una vera e propria biografia. Nel secondo volume (bibliografia degli scritti di e su Landolfi) si ha la prima bibliografia completa degli scritti di e su e delle traduzioni di Tommaso Landolfi, arricchita di appendici riguardanti tirature e vendite, riduzioni teatrali e cinematografiche, traduzioni in lingue straniere dei testi dello scrittore, cronologia delle opere in ordine di composizione. La bibliografia della critica, compiuta dall'autrice fino al 2007, è stata aggiornata al 2012 a cura di Monica Marchi.
I fiumi di porpora
Jean-Christophe Grangé
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2018
pagine: 384
Vicino a Grenoble viene rinvenuto un cadavere orrendamente mutilato. Nella vicina regione del Lot viene profanata la tomba di un bambino di dieci anni scomparso in circostanze misteriose. I due casi si intrecciano, e così anche i destini dei due poliziotti incaricati delle indagini, tra false piste, macabre scoperte, gelosie professionali e vendette familiari, fino all'orrore che ha dato inizio alla carneficina: un delirio scientifico che aveva condotto a un folle e crudele esperimento genetico. Un thriller che trova il perfetto equilibrio tra azione e psicologia, intelligenza dell'intreccio e fascino dei paesaggi. Da questo romanzo il film con Jean Reno e Vincent Cassel.
Il concilio di pietra
Jean-Christophe Grangé
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: 432
Diane Thiberge ha 29 anni. È una single bionda e bella, campionessa di arti marziali ed etologa, specializzata nello studio degli animali da preda. Quando decide di adottare in Thailandia un bambino di cinque anni, Lu-Sian detto Lucien, non sa che per lei sta cominciando un incubo. Lucien, ferito in un incidente automobilistico, cade in coma e intorno a lui si inanella una sequenza di morti misteriose. Diane inizia a cogliere i contorni di un terribile complotto e per salvare il bambino dovrà riuscire a sciogliere il mistero. La pista che segue, indizio dopo indizio, è un viaggio nel passato, verso le origini dell'umanità. Arriverà fino al cuore della taiga mongola, dove vive un popolo dai poteri straordinari e dove vige ancora la legge del Concilio di Pietra: quella dello scontro originario tra l'uomo e l'animale.
Il volo delle cicogne
Jean-Christophe Grangé
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2019
pagine: 408
Louis Antioche viene assoldato da un misterioso ornitologo preoccupato dal mancato ritorno delle cicogne dall'Africa: Louis deve aiutarlo a scoprire perché. Ben presto intuisce che dietro la scomparsa dei grandi uccelli migratori si nasconde una trama ben più inquietante. Deciso a risolvere l'arcano, il giovane si trova coinvolto in un'incalzante avventura, costellata di morti misteriose e atroci mutilazioni, che lo porterà in un campo di zingari in Bulgaria, verso l'incubo della giungla centroafricana, in un kibbutz nel deserto all'interno dei territori occupati da Israele... Questa frenetica rincorsa potrà fermarsi solo a Calcutta, nel cuore della tenebra.
I fiumi di porpora
Jean-Christophe Grangé
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2016
pagine: 396
Vicino a Grenoble viene rinvenuto un cadavere orrendamente mutilato. Nella vicina regione del Lot viene profanata la tomba di un bambino di dieci anni scomparso in circostanze misteriose. I due casi si intrecciano, e così anche i destini dei due poliziotti incaricati delle indagini, l'esperto commissario parigino Pierre Niémans e il giovane e irruento tenente Karim Abdouf. Tra false piste, macabre scoperte, gelosie professionali e vendette familiari, dovranno fare fronte comune per risalire fino all'orrore che ha dato inizio alla carneficina: un delirio scientifico che ha prodotto un esperimento genetico folle e crudele.
La morte di Ivan Il'ic-Tre morti e altri racconti
Lev Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 1996
pagine: 200
Se si vuole avere il senso immediato, incontrovertibile della grandezza di Tolstoj già in poche pagine, basta aprire questo libro. Storia apparentemente delle più comuni – un personaggio mediocre e senza profilo scopre, dopo un banale incidente casalingo, di essere affetto da una malattia mortale –, la vicenda di Ivan Il'ič è forse l'opera dove, più che mai, la morte diventa presenza, interlocutore, addirittura potenza evocatrice di una nuova realtà. E questo prodigio narrativo si manifesta a noi con l'impassibile sicurezza di cui Tolstoj aveva il segreto. Come accadde per i Ricordi dal sottosuolo di Dostoevskij, Landolfi volle cimentarsi con un testo fra i più alti di Tolstoj – e ne risultò una traduzione memorabile. Insieme alla Morte di Ivan Il'ič, il lettore troverà qui le altre versioni landolfiane da Tolstoj: il racconto lungo Tre morti, Paleček il giullare e un fascio di racconti brevi. Quale 'envoi' per esse, potranno valere alcune felici parole che Landolfi dedicò una volta a Tolstoj: «Di fatto sta che egli, per motivi che alla più serrata analisi restano e devono restare oscuri, in quasi ogni suo scritto ci colpisce al cuore; e ci lascia, è vero, senza consolazioni e come vuoti (indice d'una forza eppure anche d'una debolezza), ma da quella stessa disperazione, da quel lavacro ciascuno potrà trarre nuova energia per procedere ovvero per tracciarsi daccapo la propria via, meglio ancora se diversa dalla sua».