fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Laura Lazzaroni

Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2022

pagine: 172

"Gusto. Gli italiani a tavola". 1970-2050 è il racconto di come sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni la relazione tra gli italiani e il cibo, di come questa relazione sia divenuta metafora di quel decisivo passaggio da una rappresentazione tradizionale della cucina nazionale agli scenari complessi, segmentati e contraddittori di un paese in evoluzione nelle abitudini, nei consumi e nella composizione sociale. Al centro della riflessione c’è la parola “gusto” perché più di ogni altra rappresenta quella mescolanza tra piacere individuale, condivisione collettiva e segno scientifico capace di raccontare le ricerche attuali in questo campo. Il volume è pensato come una serie intrecciata di “stanze” del gusto italiano che vedranno affiancarsi narrazioni e storie che raccontano al contempo aspetti scientifici e culturali, attraverso materiali di archivio, fotografie, video, interviste, pezzi di design e un allestimento di grande impatto emozionale.
26,00 24,70

La formula del pane. Il metodo per imparare l'arte della panificazione domestica

Laura Lazzaroni

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 288

E se per imparare a fare il pane in casa si potesse... fare a meno delle ricette? È questo il "segreto" che Laura Lazzaroni vuole condividere con chi, anche inesperto, si avvicina al mondo dei lievitati, il motivo per cui ha deciso di dedicarsi a un nuovo libro. Un libro capace di spiegare l'importanza di imparare un "metodo", una sorta di masterclass che esamina tutte le variabili coinvolte, dalla gestione del lievito madre alla "lettura" degli impasti, con trucchi, consigli e chiare spiegazioni anche dei passaggi più tecnici. Dopo una ricca sezione introduttiva sui grandi personaggi del grano e le farine più speciali, l'autrice presenta 3 metodi master e spiega come declinarli in 18 prodotti diversi, applicando modifiche in punti precisi del procedimento. Trasformare un pane in stile sourdough in un gustoso pane condito in cassetta, usare l'impasto della ciabatta per fare la focaccia, trasformare un morbido pane al latte in una bombetta fritta? È non solo possibile, ma divertente. Non resta che mettersi all'opera.
26,00 24,70

Altri grani, altri pani

Laura Lazzaroni

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2017

pagine: 300

Tra antico e moderno, i protagonisti del settore e le ricette per casa.
28,00 26,60

Dieci lezioni di cucina

Niko Romito, Laura Lazzaroni

Libro: Copertina rigida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Niko Romito, giovane chef insignito del prestigioso riconoscimento Tre stelle Michelin, racconta in 10 "lezioni" la sua filosofia in cucina e insieme il progetto che da qualche anno porta avanti con la sorella Cristiana. Gli argomenti della sua riflessione: semplicità, stratificazione, evoluzione, equilibrio, archetipo, salute, vegetale, dolce, pane, degustazione.
22,00 20,90

Dieci lezioni di cucina

Niko Romito, Laura Lazzaroni

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Niko Romito, giovane chef insignito del prestigioso riconoscimento Tre stelle Michelin, racconta in 10 "lezioni" la sua filosofia in cucina e insieme il progetto che da qualche anno porta avanti con la sorella Cristiana. Gli argomenti della sua riflessione: semplicità, stratificazione, evoluzione, equilibrio, archetipo, salute, vegetale, dolce, pane, degustazione.
12,00 11,40

Uvaspina alla scoperta della vigna

Uvaspina alla scoperta della vigna

Francesca Moretti, Laura Lazzaroni, Gianluca Biscalchin

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 40

Ciao, mi chiamo Uvaspina e sono un riccio. Abito nel sottobosco e mi piace esplorare la vigna con i miei amici animali. Vuoi venire con me? Nel corso dell'anno in vigna succedono cose sorprendenti In inverno la vite dorme, ma quando si sveglia piange dalla felicità In estate gli acini diventano ciccioni, così si preparano alla vendemmia di settembre. Conosci gli insetti sentinella che sorvegliano la vigna? Con gli amici della campagna faccio delle super merende a base di uva: crostate, biscotti, budini... e panettoni. Età di lettura: da 6 anni.
14,90

La formula del pane. Il metodo per imparare l'arte della panificazione domestica

Laura Lazzaroni

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

E se per imparare a fare il pane in casa si potesse... fare a meno delle ricette? È questo il "segreto" che Laura Lazzaroni vuole condividere con chi, anche inesperto, si avvicina al mondo dei lievitati, il motivo per cui ha deciso di dedicarsi a un nuovo libro. Un libro capace di spiegare l'importanza di imparare un "metodo", una sorta di masterclass che esamina tutte le variabili coinvolte, dalla gestione del lievito madre alla "lettura" degli impasti, con trucchi, consigli e chiare spiegazioni anche dei passaggi più tecnici. Dopo una ricca sezione introduttiva sui grandi personaggi del grano e le farine più speciali, l'autrice presenta 3 metodi master e spiega come declinarli in 18 prodotti diversi, applicando modifiche in punti precisi del procedimento. Trasformare un pane in stile sourdough in un gustoso pane condito in cassetta, usare l'impasto della ciabatta per fare la focaccia, trasformare un morbido pane al latte in una bombetta fritta? È non solo possibile, ma divertente. Non resta che mettersi all'opera.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.