fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Perrone

LibriBianchi. Lorenzo e Simona Perrone

Lorenzo Perrone, Simona Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2024

pagine: 112

I LibriBianchi di Lorenzo e Simona Perrone sono l'espressione di una ricerca artistica personale, che si sviluppa da oltre vent'anni e che esplora il mondo dei libri per sancire con forza il binomio libro/cultura come sinonimo di civiltà. Lorenzo e Simona usano libri veri salvati dal macero, sui quali infieriscono con acqua, colla e gesso, ottenendo una nuova materia prima. Su questa poi intervengono con vari materiali apparentemente estranei. Si opera così uno spostamento della percezione dalla dimensione semantica a quella simbolica: il volume viene plasmato e traslato verso un accentuato simbolismo che lo trasforma in scultura. Alla fine, coperto di bianco, ogni libro diventa un archetipo, simbolo di cultura e sapere e urla in silenzio per essere letto altrimenti. Dal 2015 Lorenzo e Simona allargano la loro produzione anche al bronzo, al legno e alla pietra, per avvicinare il libro a una vivibilità infinita. Sensibili alle problematiche contemporanee, la loro ricerca si evolve verso tematiche sociali e ambientali. Infatti negli ultimi anni i Perrone sono diventati Artivisti e si esprimono anche con grandi installazioni pubbliche di denuncia suggerendo gesti e azioni simboliche che richiedono la partecipazione attiva di molte persone. Azioni che mirano a seguire quello che A. Jodorowsky definirebbe il potere terapeutico dell'immaginazione e di quell'"atto effimero" che rafforza le nostre convinzioni e lascia un segno indelebile nelle nostre coscienze. Apprezzati da bibliofili e collezionisti, i LibriBianchi sono esposti in numerose gallerie d'arte e istituzioni in Italia e all'estero.
29,00 27,55

L'attesa dello sposo. Origene interprete delle Scritture e maestro spirituale

Lorenzo Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2024

pagine: 400

Nel corso del '900 nessun autore dell'antichità cristiana è stato oggetto di una riscoperta tanto intensa e appassionata quanto Origene (185-254 ca.). A ritrovare il maggiore interprete della Bibbia nella storia del cristianesimo hanno concorso, in particolare, figure come Henri de Lubac, Jean Daniélou, Hans Urs von Balthasar e Karl Rahner, tutte capaci di mettere in luce la sua eredità teologica e il suo messaggio spirituale. L'attuale stagione degli studi tende a dare risalto all'immagine di un Origene pensatore della libertà, talora rivestendo il maestro di Alessandria dei panni del filosofo. Come appare da questo volume, che riunisce ricerche di uno degli specialisti più noti, la fisionomia intellettuale e religiosa di Origene è più complessa e il nucleo essenziale lo si coglie pienamente solo tenendo conto che il suo cuore batte sempre per la Scrittura. Ripercorrendo la biografia dell'Alessandrino e il profilo della sua vasta opera con i suoi temi dominanti, emerge l'assoluta centralità della Parola di Dio e con essa il compito del suo interprete, chiamato a sondarne, per quanto possibile, tutta la profondità ai fini di orientare la vita del fedele e della comunità ecclesiale all'incontro con il Verbo divino, lo Sposo del Cantico. Non a caso questo ritratto di Origene, che riflette la sua vocazione di esegeta e maestro spirituale, ha trovato un'inattesa conferma nel 2012, grazie alla scoperta delle nuove Omelie sui Salmi in un manoscritto di Monaco. La raccolta di studi rispecchia la stessa ricchezza esegetica, teologica e spirituale dei nuovi testi dell'Alessandrino, di cui l'Autore ha diretto l'editio princeps.
30,00 28,50

Origene. Maestro di preghiera. Un’iniziazione

Lorenzo Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Glossa

anno edizione: 2023

pagine: 592

L’ascolto della tradizione spirituale della Chiesa apre un tesoro inestimabile nell’arte della preghiera. Origene figura tra i grandi maestri dell’antichità, soprattutto nell’ambito dell’esegesi biblica. Lorenzo Perrone da anni riflette sulla preghiera negli scritti di Origene e in questo volume offre come il distillato di una lunga ricerca, giungendo al cuore del tema ma pure al cuore del lettore. La preghiera secondo Origene è un’arte da apprendere passo dopo passo. Chiede lotta, domanda purificazione, ma insieme rinnova lo stupore per la gratuità dei doni di Dio.
20,00 19,00

La necessità del consiglio. Studi sul monachesimo di Gaza

Lorenzo Perrone

Libro: Copertina morbida

editore: Scritti Monastici

anno edizione: 2021

pagine: 388

Il monachesimo di Gaza ha sempre attratto e affascinato. I contributi qui contenuti fanno emergere gli accenti di un monachesimo che insiste sull'ascesa sulla croce al seguito di Gesù, e sul taglio della propria volontà come adesione, sull'esempio di Cristo al volere di Dio: questo tramite la direzione di coscienza di un "Padre". I tratti di questo monachesimo, già insinuati dai legami col monachesimo egiziano, sono qui precisati dal confronto col monachesimo palestinese contemporaneo. Esso si irradia dalla Città Santa di Gerusalemme, con i luoghi memoriali della vita di Gesù e della Chiesa primitiva, al deserto di Gaza dove fioriscono i monasteri più attivamente impegnati nella vita ecclesiale. Le voci dei monaci di Gaza sono tra quelle che meglio hanno interpretato, al di là delle stesse cerchie monastiche a loro più affini e vicine, la quintessenza del messaggio di Gesù Cristo; hanno vissuto il cristianesimo in modo esemplare tale da essere valido anche oggi.
23,00 21,85

12,00 11,40

Cristiani d'Oriente

Cristiani d'Oriente

Lorenzo Perrone, Andrea Pistolesi

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2012

pagine: 224

Russia, Grecia, Turchia, Siria, Egitto, Etiopia: un lungo viaggio tra i volti, i paesaggi, le cerimonie e le chiese cristiane d'Oriente; con le loro composite architetture e le suggestive decorazioni. Da sempre protagonista della storia dell'umanità, la fede si rivela un'originale chiave di lettura dei rapporti tra uomini e territori nei Paesi d'Oriente e Occidente. È grande l'emozione che si prova quando, viaggiando in Russia, Grecia, nei paesi baltici, in Etiopia, in Georgia, in Armenia o in alcune nazioni arabe, si passa oltre il nartece, l'atrio che separa la piazza dalla sacralità del tempio, e si entra nella penombra punteggiata di ceri di una chiesa ortodossa. Questa esperienza, che colpisce anche il visitatore più superficiale, ha alle radici una storia e un pensiero tutt'altro che semplici. Parole comuni e apparentemente univoche come "cristianesimo", "oriente", "ortodossia" rivelano infinite sfumature, mostrando significati e aspetti inattesi. Questo volume permette di risalire a quell' "era bizantina" che poi si è ramificata e perpetuata nei secoli, divenendo simile a un caleidoscopio policromo. I testi sono affidati a Lorenzo Perrone, tra i massimi studiosi italiani del cristianesimo orientale e che espone con chiarezza le caratteristiche spirituali e le loro aree di diffusione. Gianfranco Ravasi introduce alla mistica e alle radici di una fede così vicina. Il viaggio fotografico si deve alle immagini di Andrea Pistolesi. Presentazione di Roberto Ruozi.
19,90

La preghiera secondo Origene

La preghiera secondo Origene

Lorenzo Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2011

pagine: 350

48,00

Cristiani d'Oriente

Cristiani d'Oriente

Gianfranco Ravasi, Lorenzo Perrone, Andrea Pistolesi

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2006

pagine: 224

È grande l'emozione che si prova quando, viaggiando in Russia, in Grecia, nei paesi balcanici, in Etiopia, in Georgia, in Armenia o in alcune nazioni arabe, si passa oltre il nartece, l'atrio che separa la piazza dalla sacralità del tempio, e si entra nella penombra punteggiata di ceri di una chiesa ortodossa. Questa esperienza, che colpisce anche il visitatore più superficiale, ha alle radici una storia e un pensiero tutt'altro che semplici. Parole comuni e apparentemente univoche come "cristianesimo", "oriente", "ortodossia" rivelano infinite sfumature, mostrando significati e aspetti inattesi. Questo volume permette di risalire a quell'"era bizantina" che si è poi ramificata e perpetuata nei secoli, divenendo simile a un caleidoscopio policromo.
50,00

Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani

Imitatori di Gesù Cristo. Scritti classici e cristiani

Paolo Serra Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 672

Classicista per formazione, ma anche appassionato cultore di semitistica, l'autore ha lasciato una produzione scientifica di alta qualità, dispersa in miscellanee e riviste specializzate spesso di non facile reperimento. Per ricordarlo, e per consentire a un pubblico il più vasto possibile di conoscere e apprezzare la sua figura di studioso raffinato e profondo, alcuni suoi amici e colleghi hanno pensato di riproporre la maggior parte dei suoi scritti in una più accessibile veste editoriale.
49,50

Il cuore indurito del Faraone. Origene e il problema del libero arbitrio
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.