fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Lorenzo Stecchetti

Sonetti romagnoli
15,00

In bicicletta

In bicicletta

Lorenzo Stecchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Tarka

anno edizione: 2016

pagine: 128

13,00

Agliata, porrata e... ben cotta

Lorenzo Stecchetti

Libro

editore: Quintoelemento Editore

anno edizione: 2013

pagine: 107

Con un eloquio scorrevole ma pungente e ricco di arguzia, il celebre polemista romagnolo Olindo Guerrini, meglio noto con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti, prende spunto dalla narrazione del convito per le nozze di Lionello - duca di Clarence - con Violante Visconti - figlia di Galeazzo II evento che ebbe luogo a Milano nel 1368. Guerrini ha così modo di farci sapere molte notizie curiose e divertenti a contorno dei piaceri del palato nel Trecento, basati sulla sovrabbondanza di carni e di pesci accompagnati da salse definite ereticali, piatti che si succedono senza discernimento e con assurde ripetizioni: il tutto in uno scenario fatto per sfoggiare più la magnificenza dell'anfitrione che non per soddisfare lo stomaco dei convitati. Queste barbare consuetudini avranno termine nell'elegante Quattrocento, dove spirerà anche in cucina aria di rinnovamento. Le vivande, pur sempre abbondanti, verranno finalmente accompagnate dal gusto e dalle ricercatezze delle pasticcerie. Corredano il testo numerose note in cui sono compendiate, fra l'altro, alcune ricette autentiche di entrambi i secoli.
13,00 12,35

Sonetti romagnoli

Sonetti romagnoli

Lorenzo Stecchetti

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 160

I "Sonetti romagnoli" rappresentano, nella memoria della Romagna contemporanea, un libro del mito, e con pieno merito, per tre ragioni fondamentali: per la capacità del poeta di Sant'Alberto di calarsi nei sentimenti, nelle emozioni, nelle indignazioni dei personaggi del popolo in una mimesi assoluta, dando loro la voce di un ridente e dolente realismo; per la ricchezza della commedia umana che nel libro si rappresenta: una commedia di ilare e talora pensoso e indignato divertimento, mossa dalla varietà dei fatti (gli scherzi ravegnani, le vendette, le proteste contro la sordità delle leggi e le prepotenze e gli inganni dei potenti...) e dalla moltitudine dei personaggi; per la forza straordinaria del plurilinguismo di Guerrini, grazie al quale si passa dall'italiano al romagnolo attraverso un'infinita varietà di registri e con risultati che costituiscono un puro divertimento.
13,00

La tavola e la cucina nei secoli XIV e XV

Lorenzo Stecchetti

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2009

pagine: 84

"È un'opera insospettabilmente preziosa, questa di 'Lorenzo Stecchetti' uno dei tanti pseudonimi usati dal critico letterario e poeta Olindo Guerrini, vissuto a cavallo degli ultimi due secoli (1845-1916). Preziosa non solo perché rappresenta la prima rigorosa indagine sull'arte culinaria italiana del tardo Medioevo (1300 e 1400), che basterebbe sol questo a farne un grande libro. Ma anche e soprattutto per lo sguardo curioso e attento del Guerrini sulle abitudini alimentari, le mode e le idiosincrasie di quel tempo; per la capacità ch'egli dimostra - da critico raffinato e ghiottone impenitente quale era -, di saper leggere e interpretare il 'linguaggio della tavola' medievale." dalla prefazione di Ezio Santin
8,50 8,08

Postuma

Lorenzo Stecchetti

Libro: Copertina morbida

editore: La Bancarella (Piombino)

anno edizione: 2009

pagine: 134

18,00 17,10

Pòstuma

Lorenzo Stecchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 2001

pagine: LXXVIII-210

26,00 24,70

Il Sessantanove ed altre poesie inedite

Il Sessantanove ed altre poesie inedite

Lorenzo Stecchetti

Libro

editore: Libreria Piani

anno edizione: 2007

pagine: 64

30,00

Rime di Argia Sbolenfi

Rime di Argia Sbolenfi

Lorenzo Stecchetti

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 1977

pagine: 246

13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.