Libri di Luca Giuliano
Il bottone in tasca e altri racconti
Luca Giuliano
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2022
pagine: 128
Per Calvino, Kundera, Conrad, scrivere significa andare all'anima delle cose. Per fare questo è necessario superare la difesa del soggetto per andare ad affrontare "le cose" in campo aperto, dove la verità del cuore umano si rivela. Questa verità infatti non si trova né nel soggetto, né nella fortuita concatenazione di fatti che lo avvolge, ma nell'avventura stessa del narrare. In questo senso, il significato di ogni narrazione non può che trovarsi all'interno di questa odissea, fatta di interrogazione da un lato e di tensione interpretativa dall'altro. Questo è il viaggio: con le sue escursioni nel narrabile e la sua (inalienabile) propensione all'oscurità dell'inenarrabile, castello che dall'alto domina silenziosamente il paesaggio. Il bottone in tasca è una raccolta di dodici racconti che oscillano tra la fiaba e la narrazione realistica. Ad ogni racconto è associata una piccola epigrafe, che serve da traccia per chi abbia la pazienza e il desiderio di perdersi tra le righe.
L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Volume Vol. 2
Luca Giuliano, Gevisa La Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2010
pagine: 166
L'analisi automatica e semi-automatica dei dati testuali. Software e istruzioni per l'uso
Luca Giuliano, Gevisa La Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2008
pagine: 248
Sempre più spesso testi letterari e legislativi, documenti politici e articoli di giornali sono disponibili in formato digitale producendo una massa ingente di informazione "nascosta" in testi non strutturati che ricercatori e professionisti della comunicazione devono gestire, codificare e interpretare. Questo manuale si propone di illustrare sia i metodi e le tecniche di analisi semi-automatica dei documenti, che seguono l'approccio qualitativo di esplorazione del testo dal basso mediante l'utilizzo dei CAQDAS che l'analisi dei dati testuali tipica della scuola statistica francese, che permette il trattamento e l'esplorazione di testi molto grandi al fine di estrarre, in modo automatico, le unità di informazione ritenute più rilevanti per la ricostruzione del contenuto. I software più noti dei due approcci sono illustrati passo per passo attraverso l'analisi di un corpus esemplificativo. Gli approfondimenti indicati nel testo o nella bibliografia sono selezionati appositamente per costituire un percorso di ricerca integrato tra qualità e quantità, parole e numeri.
I cavalieri del tempio
Andrea Angiolino, Luca Giuliano, Agostino Carocci
Libro: Copertina morbida
editore: E-ditions
anno edizione: 2005
pagine: 128
La logica della scoperta nelle scienze sociali
Luca Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2003
pagine: 172
Immagine dei partiti o partiti dell'immagine?
M. Grazia Favara, Luca Giuliano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1983
pagine: 178
Gli archivi civili italiani ed ecclesiastici nell'attuale ordinamento giuridico
Luca Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Lateran University Press
anno edizione: 1970
pagine: 368
Gli archivi, in ambito ecclesiale e civile, sono necessari per la retta amministrazione e il buon governo. Il loro ricco contenuto è un patrimonio di memoria viva, perché le esperienze e le conquiste degli antenati sono comunicate ai posteri come tesoro di vita. Gli archivi ecclesiastici hanno una funzione amministrativa, informativa e culturale, pastorale e sociale, diventando centri d'informazione e di ricerca. Sono organizzati e sistemati secondo le tecniche più avanzate e moderne, per favorirne la più larga fruizione. Essi sono la testimonianza della vita e delle opere della Chiesa e ne costituiscono la documentazione essenziale e insostituibile.
«Dante». Parte Prima
Luca Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 42
Una volta provato non torni più indietro, scoprirai che la verità ha uno strano sapore rosa.
Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica
Sergio Bolasco, Luca Giuliano, Nora Galli de'Paratesi
Libro: Libro in brossura
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2009
pagine: 142
Questo libro analizza scientificamente sul piano linguistico e stilistico i discorsi ufficiali e informali del cavaliere (111 interventi pronunciati nell'arco di dodici anni), mettendoli a confronto con il vocabolario di altri politici. Rispetto alla cortina di retorica che offuscava il linguaggio politico della prima repubblica, Berlusconi ha introdotto periodi brevi, diretti e facilmente comprensibili. Ma dietro questa chiarezza sintattica l'analisi ipotizza una capacità di mistificazione.
Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica
Sergio Bolasco, Luca Giuliano, Nora Galli de' Paratesi
Libro: Copertina morbida
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2006
pagine: 142
Questo libro analizza scientificamente sul piano linguistico e stilistico i discorsi ufficiali e informali del cavaliere (111 interventi pronunciati nell'arco di dodici anni), mettendoli a confronto con il vocabolario di altri politici. Rispetto alla cortina di retorica che offuscava il linguaggio politico della prima repubblica, Berlusconi ha introdotto periodi brevi, diretti e facilmente comprensibili. Ma dietro questa chiarezza sintattica l'analisi ipotizza una capacità di mistificazione.