Libri di Luca Negri
Tempo da lupi. La guerra occulta di Adolf Hitler contro Rudolf Steiner
Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Artemis (Ozzano dell'Emilia)
anno edizione: 2024
pagine: 178
L’apparente doppio senso del titolo cela in realtà una verità profonda: nell’ultima parte del XIX secolo si affacciarono realmente sul piano della storia due esseri che incarnarono le polarità antitetiche del simbolismo del lupo. Da un lato Rudolf Steiner (1861), il lupo bianco, e dall’altro Adolf Hitler (1889), il lupo nero. Entrambi austriaci, sebbene nati in posizioni diametrali, entrambi di lingua tedesca, entrambi dediti al popolo tedesco, sebbene con intenzioni e volizioni assolutamente opposte: ispirate ai più puri principi cristiani e ai fondamenti del clima creato dai vari Goethe, Schiller, Fichte, Novalis, ecc. quelle del primo; ottenebrate dai demoni germanici decadenti, totalmente anticristiani, quelle del secondo. Quell’epoca fu davvero un periodo turbolento, un vero e proprio “tempo da lupi” spirituale e storico, i cui eventi salienti – storici e metastorici – ci vengono puntualmente spiegati dall’autore in questo saggio comparativo, alla maniera di Plutarco, nondimeno avvincente e profondo.
Officina Meccanica: basi e riflessioni. Il disegno, gli utensili, gli elettroutensili e le macchine utensili. La carpenteria: i materiali, la saldatura, alcuni semplici principi di costruzione
Luca Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2022
pagine: 112
Questo libro vuole introdurre il lettore alle principali lavorazioni dell'officina meccanica e si propone di farlo in maniera accessibile a tutti attraverso il racconto di aneddoti, malizie, trucchetti e riflessioni che in questo luogo hanno preso forma. Obiettivo di questo testo è infatti quello di non limitarsi alla condivisione del mero elemento tecnico, ma di rifletterci sopra. In qualsiasi officina, infatti, la trasmissione del sapere non si limita mai alla condivisione del tecnicismo in sé, piuttosto, si arricchisce di metafore e dissertazioni di ogni genere e natura. Nel tentativo di essere il più concreto e reale possibile, questo testo cerca di fare lo stesso.
Naumachia
Luca Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 24
La classe Seconda C è in gita al Palazzo della Pilotta. Ma la professoressa sembra scomparsa. Rimasti soli, dieci studenti si inventano un gioco mentre vagano tra portici e giardini: immaginarsi adulti, ciascuno con una nuova identità... Una storia a fumetti ambientata nel Complesso Monumentale della Pilotta a Parma.
Controspionaggio. Sull'ascesa e la caduta di Viktor Gaplinsky, broker
Luca Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Coconino Press
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nella Berlino del 1945 si muovono un nucleo di personaggi bizzarri, maschere in grado di indirizzare le sorti del conflitto e rimanere al contempo invischiati in una tela di macchinazioni stratificate. Corrieri senza bandiera, stipendiati da multinazionali senza volto, amanti assassine e impenetrabili, soldati traditori, idealisti carne da cannone. "Controspionaggio" è il resoconto dell'indagine volta a smascherare il volto e gli obbiettivi di Victor Gaplinsky, un terrorista anarchico morto e risorto in diverse identità per dodici volte, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale.
Vivere e abitare Feng shui
Daniela Bailo, Luca Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Demetra
anno edizione: 2018
pagine: 256
L’arte dell’abitare secondo la saggezza orientale: un volume illustrato che, partendo da tematiche universali quali il simbolo, la valenza allegorica della forma, la percezione, i significati metaforici dell’abitazione, mette in evidenza come la disciplina Feng Shui, nata migliaia di anni fa, offra ancora oggi una serie di soluzioni attuali e interessanti per l’organizzazione della nostra vita e dei nostri spazi abitativi, coniugando simbologia e senso pratico.
Storie di uomini intraprendenti e di situazioni critiche
Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Eris
anno edizione: 2018
pagine: 128
Una raccolta di racconti mozzafiato e piena di colpi di scena e suspence, ironica e adrenalinica, che gioca con tutti i generi possibili del mondo delle narrazione a fumetti e non solo. Un protagonista unico e molteplice, che racconto dopo racconto, mosso da buone intenzioni, non potrà che finire nel peggiore dei modi per ricominciare da capo nel racconto ancora dopo, tra litigi, amori, sparatorie, reincarnazioni, incomprensioni. Sono tante le citazioni, anche a opere inesistenti, tra jumpcut e scavalcamenti di tempo, un mix di tutto quello che si può trovare nel meglio delle suggestioni della nuova ondata del fumetto italiano.
Il ritorno del Guerin Meschino. Appunti per comprendere il Nuovo Medioevo
Luca Negri
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2013
pagine: 120
Il personaggio del Guerin Meschino attraversa la storia e la cultura dell'Europa. Nel Medioevo ebbe una popolarità enorme e fu il protagonista di molte narrazioni dei trovatori. Per dirla con Evola, incarnò l'anima medievale e il suo "sforzo di conoscere sé stessa". Le sue peregrinazioni, una perigliosa e instancabile fuga da un destino avverso che lo tiene lontano dall'amata, lo portarono dalla natia Albania a Costantinopoli, dalla Persia all'India, dalla Terrasanta all'Armenia, fino all'Irlanda, passando per Roma e gli Appennini, prima dell'agognato ritorno in patria. Le avventure del Guerin Meschino sono quanto di più fantasioso la cultura medievale occidentale abbia prodotto, ma rappresentano anche uno spunto (un po' serio, un po' ironico) per confrontarsi con il pensiero di filosofi, scrittori e storici che hanno letto l'età moderna con uno spirito fortemente critico e in qualche caso decisamente sovversivo rispetto all'opinione dominante. Tra essi Tolstoj, Dostoevskij, Spengler, Chesterton, Jünger, Drieu La Rochelle, Tolkien, Florenskij, Berdjaev, Guénon, Evola, Zolla, Alvi. Spaziando dalla filosofia alla religione, dall'economia alla letteratura, Negri propone un'originale riflessione sul razionalismo asfittico della modernità, sull'eredità illuminista, sulle sue derive materialistiche ed egualitaristiche, sulla rinascita di una nuova consapevolezza cristiana.
Doppifini. L'uomo che ha detto tutto e il contrario di tutto
Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2010
pagine: 228
Il racconto della resistibile ascesa al potere del camaleonte della politica italiana: Gianfranco Fini. Dagli anni '70 nel Fronte della gioventù allo scandalo di Montecarlo dell'estate 2010, dall'investitura di Almirante allo scontro con Berlusconi, dal "fascismo del Duemila" al "farefuturismo". Una storia di fortune improvvise, padrini generosi, doppiezze opportuniste. Con poche idee, mutevoli e confuse, sulla storia e la politica d'Italia, l'economia, il ruolo della religione e della cultura, Fini ha fatto seri danni alla destra, ingannato chi lo ha votato per trent'anni e ora riesce a incantare la sinistra. Questo pamphlet non solo ripercorre la sua carriera politica, ma critica duramente le sue diverse maschere: fascista e antifascista, nazionalista e patriottico, laicista e futurista. In appendice, intervista al politologo Marco Tarchi, principale antagonista di Fini più di trent'anni fa nella gioventù missina.
Giovanni Lindo Ferretti. Partigiano dell'infinito da Togliatti a Benedetto XVI
Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Vallecchi
anno edizione: 2010
pagine: 194
Giovanni Lindo Ferretti è artista e testimone del proprio tempo fra i più significativi nella cultura italiana del secondo dopoguerra. Il suo impegno in canto, scrittura, teatro e dibattito pubblico lo ha reso importante punto di riferimento per differenti platee: punk degli anni '80, giovani di sinistra smarriti nei '90, cattolici ferventi e neoconservatori nell'ultimo decennio. La sua svolta politica dal comunismo più o meno eretico a posizioni di destra e il ritorno in seno alla Chiesa di Roma hanno diviso i suoi estimatori e più di un orfano di sinistra ha parlato di tradimento, opportunismo, addirittura follia. Questo libro non solo racconta i principali eventi della sua vita romanzesca, ma fa luce sulla figura pubblica ricostruendone il percorso artistico-politico attraverso parole cantate, scritte o dichiarate in interviste. Sullo sfondo le vicende storiche e le visioni del mondo delle due grandi famiglie da lui frequentate: quella comunista e quella cattolica.
Vivere e abitare Feng shui
Daniela Bailo, Luca Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2008
pagine: 256
Il Feng shui, che significa letteralmente "vento e acqua", è l'antica arte cinese di progettare un ambiente in amonia e in equilibrio con la natura. Si collega direttamente al concetto delle forze Yin e Yang - le due energie polari associate a qualunque elemento sulla terra - che sono alla base dell'armonia interiore e che si riflettono in tutte le cose, dagli oggetti inanimati all'ambiente che ci circonda; anche il nostro spazio di vita quotidiano è interpretato come la risultante di due polarità opposte che, secondo la loro interazione, determinano la qualità della vita, in un determinato luogo geografico come all'interno della casa o dello spazio lavorativo. Il volume si pone come obiettivo la comprensione, l'analisi e la traduzione "in termini occidentali" dei principi di una disciplina orientale millenaria, andando oltre evidenti differenze culturali, per scoprire un senso estetico e percettivo universale.