fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Petullà

La cultura algoritmica prima di internet

Ted Striphas

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 310

La cultura algoritmica prima di Internet analizza in chiave storico-genealogica la condizione di vita umana e sociale caratterizzata dall’intreccio tra computing e cultura. Oggi orientiamo il nostro senso nel mondo sulla base di reti di applicazioni algoritmiche alle quali deleghiamo, più o meno consapevolmente, ciò che ci distingue come esseri umani – la capacità di comprendere o creare significato attraverso la voce, i simboli, i suoni e le immagini. Scopo del libro è farci guadagnare uno sguardo d’insieme capace di interpretare sia i riflessi esistenziali di questa condizione culturale sia il modo in cui, per lo più acriticamente, siamo “arrivati a patti” con essa, ovvero ad accettare il continuo slittamento verso la sostituzione dei tradizionali intermediari umani a favore di sistemi programmati e automatizzati che concorrono a guidarci nella scoperta di connessioni personali e professionali, prodotti e servizi, notizie e conoscenza, gusto e opinioni, e in molte altre cose ancora.
26,00 24,70

Media e computer liquidi

Luciano Petullà

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 132

15,00 14,25

Metamedium, net economy e software culture. Storia sociale del telefono su internet
23,49

Il videofonino

Il videofonino

Luciano Petullà, Davide Borrelli

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2007

pagine: 240

Quali sono le prospettive future della videofonia? È plausibile che l'integrazione della comunicazione vocale e di quella visiva - ora che si sono superate le residue difficoltà tecniche e che i servizi di videofonia stanno diventando sempre più disponibili ed economicamente accessibili diventi la norma? Sono questi i temi su cui i saggi del volume vogliono riflettere, muovendosi a cavallo tra indagine sociotecnica, analisi antropologica e riflessione fenomenologica: da un lato c'è la vicenda, più evidente, della realizzazione dell'oggetto e del sistema tecnico, dall'altro c'è la storia, meno esplicita e concreta, delle tracce antropologiche e culturali che informano gli oggetti d'uso quotidiano.
18,00

L'Internet telephony. Storia sociale di un medium della new economy
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.