fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Luciano Pignataro

Capri. Nella cucina del Quisisana

Capri. Nella cucina del Quisisana

Luciano Pignataro, Nazzareno G. Menghini

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2000

pagine: 204

Il volume presenta una raffinata raccolta di ricette della cucina tipica caprese e partenopea, accuratamente selezionate per genuinità d'ingredienti e stagionalità dei prodotti di campagna e di mare della Campania in genere e di Capri in particolare. Antipasti tipici, primi piatti, pietanze, contorni e dessert sono 'narrati', ancor prima che presentati, con riferimento alla tradizione e alla ricerca gastronomica. Ogni ricetta è corredata dall'indicazione dei vini consigliati e il volume è arricchito da fotografie a colori.
37,99

Guida agli agriturismi della Campania-A guide to the best 250 farmhouses
14,00

Guida completa ai vini della Campania

Guida completa ai vini della Campania

Luciano Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2003

pagine: 447

15,00

Carta dei vini della Campania e della Basilicata 2004

Carta dei vini della Campania e della Basilicata 2004

Luciano Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Ippogrifo

anno edizione: 2004

pagine: 284

14,00

Ippolito Cavalcanti. Il duca gastronomo

Enzo Monaco

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 210

“Questo studio di Enzo Monaco su Ippolito Cavalcanti, ci porta a comprendere come il nostro nobile autore che annovera tra gli antenati Guido Cavalcanti, poeta del Dolce Stil Novo e amico di Dante Alighieri, abbia dato vita ad un fondamentale lavoro enciclopedico e nel contempo originale della cucina mediterranea”. (Piercarlo Grimaldi) “Questo libro, voluto da Enzo Monaco, è importante: costituisce un contributo concreto alla esatta ricostruzione storica della figura del Cavalcanti, al punto che arriviamo a dire tranquillamente che la attuale cucina italiana è una declinazione della cucina napoletana. In poche parole, Napoli sta alla gastronomia del Belpaese come la Toscana sta alla sua lingua. Impossibile immaginarla senza”. (Luciano Pignataro)
19,00 18,05

15,00 14,25

Nuove note di cucina salernitana. Storie e Ricette

Nuove note di cucina salernitana. Storie e Ricette

Alfonso Sarno

Libro: Libro in brossura

editore: D&P Editori

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Quando “Note di cucina salernitana” di Alfonso Sarno venne pubblicato per la prima volta nel 2017, ci regalò un viaggio affascinante attraverso le tradizioni culinarie della Campania, con una attenzione particolare alla cucina salernitana. Otto anni dopo, siamo onorati di presentare la seconda edizione, arricchita con trenta nuove ricette che riflettono l’incessante passione e l’impegno profondo di Alfonso verso la cultura gastronomica della sua terra. Questo libro non è solo una raccolta di ricette, ma una serie di racconti, di memorie e di emozioni che affondano le radici nel vissuto dell’autore e della sua comunità. Ogni piatto racconta un pezzo della nostra storia ed evoca ricordi e sensazioni profonde che l’autore sa trasmettere ponendo sempre l’accento sull’ingrediente più importante: l’amore che trasforma la cucina in un atto di condivisione e generosità. Deliziare e sorprendere gli ospiti fino a che i profumi possano evocare luoghi e circostanze felici è ciò che Sarno sa vedere in ogni ricetta, anzi in ogni ingrediente. La cucina salernitana, con la sua semplicità e genuinità, emerge in queste pagine come un mosaico di colori, profumi e saporii" (dalla prefazione di Luciano Pignataro)
15,00

I dolci napoletani in 300 ricette

I dolci napoletani in 300 ricette

Luciano Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Dai segreti della tradizione dolciaria di famiglia all'arte pasticcera dei migliori ristoranti Sfogliatelle, babà, pastiera, struffoli, zuccotto, mostacciuoli... Il babà, la pastiera, la sfogliatella, e poi le zeppole, la zuppetta, gli struffoli, i susamielli, i rococò: attraverso i grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema, questo coloratissimo libro esplora il lato più dolce della città. Una tradizione straordinaria nella quale si coniugano mirabilmente la millenaria eredità mediterranea tramandata nei giorni delle feste contadine in campagna e gli aristocratici elementi di innovazione che i Borbone importarono dalla Francia nell'Ottocento. Queste le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, aggiornata dallo sviluppo dell'alta ristorazione e dall'inesauribile fantasia dei napoletani. Ecco allora le ricette più famose accanto a quelle scoperte per caso; dolci classici, tradizionali o innovativi da fare a casa, con comodo, per poi sperimentare tutte le golose varianti. Dagli agriturismi ai grandi chef, dalla memoria familiare alle invenzioni più recenti.
4,90

La pizza. Una storia contemporanea

Luciano Pignataro

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 176

Dici pizza e pensi a Napoli, ma poi la pizza la mangi a Roma, Milano, New York, San Paolo del Brasile. Ognuno la prepara a modo suo, ma sono varianti di un piatto universale. La pizza cambia, si evolve, è proposta in mille modi diversi e racconta mille storie di miseria e nobiltà. Luciano Pignataro le ha raccolte per scrivere la prima autorevole storia contemporanea della pizza. Dopo il riconoscimento Unesco dell’Arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio immateriale dell’umanità, un libro che ne traccia finalmente la storia.
29,90 28,41

La cucina napoletana di mare. Dagli scialatielli agli involtini di pesce spada, tutte le migliori ricette di una cucina che ha conquistato il mondo

La cucina napoletana di mare. Dagli scialatielli agli involtini di pesce spada, tutte le migliori ricette di una cucina che ha conquistato il mondo

Luciano Pignataro

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 468

Il meglio della tradizione che ha fatto scuola Da Gaeta a Maratea, passando per Napoli, le isole, la Terra delle Sirene, Pompei, il Cilento: le ricette raccolte in questo volume Provengono dai menù di decine di ristoranti e costituiscono una originale fotografia della tradizione, ma anche della trasformazione in atto e della crescita nel settore. Uno scavo antropologico irripetibile, straordinario, una sorta di ricettario classico in salsa moderna. La scelta di quanto di meglio offre la ristorazione partenopea è stata possibile grazie all'entusiastica partecipazione dei patron e degli chef ai quali è stato chiesto di collaborare. In qualche caso abbiamo raccolto le diverse versioni di una stessa ricetta, in qualche altro ci siamo limitati a fissare un piatto tipico territoriale. Il risultato è un quadro completo della cucina di mare che non è solo cucina di pesce, ma rivela la sua vitalità anche e soprattutto nei piatti a base di verdure e talvolta di carne.
4,90

Grandi vini a prezzi low cost. Guida anticrisi alle migliori etichette d'Italia

Luciano Pignataro

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 261

Rossi, bianchi, rosati, fruttati o decisi, con sentore di vaniglia, agrumi o cioccolato. La tassonomia dei vini è spesso, per i non addetti ai lavori, un arsenale di definizioni da maneggiare con prudenza. Ci si avvicina in punta di piedi e si varca con soggezione la soglia dell'enoteca, rassegnati a lasciarsi spennare dall'esperto di turno perché, si sa, il vino "costa". E invece no! Questa guida aiuta i lettori a identificare un "percorso sicuro" attraverso le migliaia di piccole e grandi etichette italiane e offre una selezione di ottimi vini regionali a prezzi low cost. Un viaggio affascinante da nord a sud, in cui ogni regione è un mondo da scoprire, ricco di tesori spesso mai svelati o raccontati. A ciascuno dei 194 vini presentati nella guida è dedicata una scheda con descrizione, fascia di prezzo, localizzazione geografica e abbinamenti consigliati. Il tutto in un linguaggio facile e accessibile. A voi non resta che brindare!
12,90 12,26

10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.