fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di M. Corti

Frontiere della libertà religiosa. Riflessi dell'anno costantiniano. Atti del 63° Convegno nazionale di studio dell'UGCI (Milano, 6-8 dicembre 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: VIII-208

Presentiamo con questo volume gli atti di un Convegno che ha avuto speciale risonanza nel mondo ecclesiale e nel mondo civile del nostro Paese quando si è svolto, in una data particolarmente significativa per la storia e la cultura della città e diocesi di Milano. Nelle pagine che seguono il lettore avrà un'articolata cronaca e il suggerimento di un primo filo conduttore per collegare i diversi interventi in sequenza sia logica sia sistematica. Il contenuto delle relazioni e gli echi che hanno accompagnato il Convegno sono lì a testimoniare che il complesso pur talvolta contorto, "mondo cattolico" sa anche dire una parola chiara e qualche parola nuova sulla vita concreta del mondo, quando riesce a liberare l'umanità che ha in sé. E questo sulla base di una tradizione qualche volta assottigliata ma mai interrotta e di una testimonianza di opere e di ingegni che si sono espressi nella storia e che, oggi, continuano ad esprimersi per continuare a costruirla, al di là dei personalismi, degli egoismi, delle faziosità, insomma di tutte le umane debolezze che inquinano anche la sua cronaca. Il senso iniziale del Convegno è stato: costruire - nel nostro piccolo - un ponte di 1700 anni fra una storia che usciva a malapena dalle persecuzioni contro i cristiani dei primi secoli, e una attualità che non sembra avere imparato molto: ne giudicherà il lettore l'architettura.
28,00 26,60

Canzoniere della morte

Salvatore Toma

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 103

Il volume raccoglie le composizioni, spesso inedite e introvabili, del giovane poeta salernitano morto suicida a soli 36 anni. L'antologia si divide in tre sezioni che sottolineano altrettanti temi fondamentali dell'ispirazione dell'artista e che costituiscono il movente della sua scrittura: la "pietas" verso gli animali, il sottile fascino della morte, l'immaginario e il sogno.
12,00 11,40

Le opere narrative. Volume 1

Le opere narrative. Volume 1

Elio Vittorini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: 1254

80,00

Opere. Volume Vol. 1

Opere. Volume Vol. 1

Gesualdo Bufalino

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 1500

Questo volume contiene: Introduzione (di Maria Corti); Cronologia; Parte prima: "Diceria dell'untore", "Museo d'ombre", "Argo il cieco", "L'uomo invaso", "Le menzogne della notte"; Parte seconda: "L'amaro miele"; Parte terza: "Cere perse", "Il malpensante", "La luce e il lutto"; Appendice: istruzioni per l'uso (di "Diceria dell'untore"), La panchina; Note ai testi; Fortuna critica; Bibliografia.
55,00

Fiore di poesia (1951-1997)

Fiore di poesia (1951-1997)

Alda Merini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 246

Quella di Alda Merini è una poesia che muove attorno a un dolore radicale, assumendo multiformi aspetti: di ferita biografica, incubo mentale, ansia ascetica. Ma i versi della poetessa si aprono a feconde contraddizioni e nel momento stesso in cui articolano la loro poetica del dolore dichiarano un senso panico della vita che ha gli accenti di una felicità sensuale, ingorda di erotismo, di ritmi terrestri e ritmi cosmici.
11,50

Opere 1981-1988

Opere 1981-1988

Gesualdo Bufalino

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1438

Questo volume contiene: Introduzione (di Maria Corti); Cronologia; Parte prima: "Diceria dell'untore", "Museo d'ombre", "Argo il cieco", "L'uomo invaso", "Le menzogne della notte"; Parte seconda: "L'amaro miele"; Parte terza: "Cere perse", "Il malpensante", "La luce e il lutto"; Appendice: istruzioni per l'uso (di "Diceria dell'untore"), La panchina; Note ai testi; Fortuna critica; Bibliografia.
15,24

Il complesso e ambiguo mondo delle traduzioni

Il complesso e ambiguo mondo delle traduzioni

Libro

editore: Interlinea

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il volume è interamente dedicato alle traduzioni, con testi e studi su autori italiani tradotti e su poeti traduttori. E' presentato inoltre l'elenco dei manoscritti delle traduzioni di Salvatore Quasimodo, conservati al Fondo Manoscritti di Pavia.
15,49

Poesia italiana contemporanea

Poesia italiana contemporanea

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1995

pagine: 194

16,53

Le opere narrative. Volume Vol. 2

Le opere narrative. Volume Vol. 2

Elio Vittorini

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1982

pagine: 1018

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.