Libri di Marco Bosonetto
Leggende del deserto americano
Alex Shoumatoff
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 612
In un mondo così strano e meraviglioso, spesso non era facile distinguere ciò che era vero da ciò che non lo era. Il deserto era pieno di miraggi. Il Sudovest, con le sue immense distese desertiche, è forse la regione americana più sfaccettata, familiare e arcana insieme, generatrice di infiniti miti, dalla cosmologia dei navajo all'iconografia del Far West. In queste pagine liriche e appassionanti, ricchissime di informazioni, Alex Shoumatoff percorre assieme al lettore un itinerario nello spazio e nel tempo, rievocando paesaggi, incontri, esperienze in un ambiente ben delimitato geograficamente, ma che è soprattutto luogo dell'immaginario. Tra geologia, storia, antropologia e scienze naturali, l'autore narra vicende spesso misconosciute, che hanno per protagonisti nativi ed ebrei clandestini, spietati narcotrafficanti e devoti mormoni, scienziati e militari; ci parla di specie animali e vegetali sorprendenti, di fiumi fantasma, di miraggi; soprattutto, ci porta alla scoperta dell'anima enigmatica del deserto, rifugio di chiunque cerchi un mondo «altro», sia un fuorilegge in fuga o un ispirato utopista. Una terra primordiale, aspra e selvaggia, custode di antichissimi segreti il cui mistero rimane solo sfiorato da questo racconto a volte brutale, a volte struggente, frutto di una vita di ricerche, viaggi, passione.
Al di là della verticale
Georges Livanos
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2006
pagine: 324
Un libro in cui Georges Livanos racconta la sua vita da alpinista puro: 600 prime, 1500 ripetizioni sui massicci più importanti, sul Monte Bianco, in Dolomiti, in Vercors. Questo alpinista racconta la sua vita accanto a Sonia, che oltre ad essere la sua compagna di cordata è anche compagna di vita. Un classico da non perdere: ritratti di cordate, di serate in compagnia, di amicizia e di sacrifici. Un libro da leggere pagina per pagina, dall'inizio alla fine e non troppo in fretta. Il volume viene proposto con una nuova traduzione, e corredato da immagini inedite.
Il sottolineatore solitario
Marco Bosonetto
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1996
pagine: 159
Mario Crono, vent'anni di lavoro in una biblioteca, va elaborando sistemi sempre più sofisticati per identificare i reprobi che deturpano i volumi con le loro sottolineature. La sua solerte attività di prevenzione e repressione produce gli effetti sperati, non fosse che rimane in circolazione il più astuto e pericoloso dei sottolineatori. Lo aiuta nelle indagini un altro giovane bibliotecario, Silvano Biula. E' lui il narratore e lo storico di una vicenda che ne contiene molte altre, in un gioco imprevedibile di scatole cinesi, da cui continuano a balzare fuori personaggi, intrecci avventurosi, prostitute nigeriane in fuga, musicisti costretti a suonare "tutto il peggio della musica di questo secolo".
Nel grande show della democrazia
Marco Bosonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Laurana Editore
anno edizione: 2010
pagine: 243
Marco Dell'Elmo è stato il primo presidente del consiglio scelto direttamente da casa, col televoto. Uno scandalo (omo)sessuale gli ha fatto perdere la poltrona. Ma a Valter Mandilan, l'imitatore televisivo che è stato eletto al suo posto, questo non basta: il nuovo premier non tollera di essere ancora considerato la copia di Dell'Elmo e così ne ordina la morte. A intralciare i piani omicidi di Mandilan sarà un circo di personaggi imprevedibili: Candido Neve, che di mestiere si camuffa da professor Woland e inganna i satanisti per raccogliere le loro offerte; Davide Sanna, un buttafuori che scrive racconti di fantascienza; Livio Ardenti, ex agente della campagna per lo sradicamento dell'adolescenza prolungata che ha fatto carriera nei servizi segreti; la maestra Primula Se, alle prese con due genitori più immaturi dei suoi scolari; la fruttivendola Giada Osmi, che ama travestirsi da gatto gigante, e altri ancora.
Mucche ballerine
Marco Bosonetto, Alessandra Celesia
Libro: Libro in brossura
editore: Scritturapura Casa Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 52
Dalla prospettiva stralunata di Regina, una “reine” valdostana, una mucca combattente ridotta in clandestinità dalle proibizioni del fascismo, il racconto degli anni dell’occupazione tedesca e della Resistenza si riempie di un’ironia, una tenerezza e una mestizia del tutto nuove, lontane da ogni retorica celebrativa. “Mucche ballerine” è una storia alpina che sa di fontina stagionata, latte appena munto e villaggi carbonizzati. È una storia d’amore e dinamite, partigiani e Radio Londra, incendi e rappresaglie, mucche scervellate, bipedi umani complicati e cani pastori un po’ fascisti.
L'economia è una bella storia
Giacomo Vaciago, Marco Bosonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 125
Quanti denti di balena può costare un gelato? Che differenza c'è fra crisi e recessione? Perché rispettare le regole conviene a tutti? Ha senso incolpare l'euro se aumenta il prezzo dei pomodori? Le tasse devono fare paura? La formica della favola è una saggia risparmiatrice o un'egoista senza cuore? Perché l'innovazione e la cultura diffusa sono la più grande ricchezza che ci sia? Ecco alcune delle domande, serissime e scherzose, a cui Nonno Eco deve rispondere, messo alle strette da Zoe, Lisa e Rufus. Mentre fuori infuria il temporale e in casa è mancata la luce, un nonno economista e tre nipoti curiosi ripercorrono il cammino dell'umanità e degli strumenti che si è data per sopravvivere e progredire dalla preistoria ai nostri giorni. Zoe, Lisa e Rufus scopriranno che l'economia, nonostante gli adulti ne parlino di continuo e spesso a sproposito, non è affatto noiosa. Al contrario, l'economia è una bella storia, in grado di affascinare e rendere più liberi e consapevoli piccoli e grandi. Età di lettura: da 10 anni.
Al di là della verticale
Georges Livanos
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2017
pagine: 319
Un libro in cui Georges Livanos racconta la sua vita da alpinista puro: 600 prime, 1500 ripetizioni sui massicci più importanti, sul Monte Bianco, in Dolomiti, in Vercors. Questo alpinista racconta la sua vita accanto a Sonia, che oltre ad essere la sua compagna di cordata è anche compagna di vita. Un classico da non perdere: ritratti di cordate, di serate in compagnia, di amicizia e di sacrifici. Un libro da leggere pagina per pagina, dall'inizio alla fine e non troppo in fretta. Il volume viene proposto con una nuova traduzione, e corredato da immagini inedite.
Gli alberi del Nord
Marco Bosonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2022
pagine: 368
Il commissario Pietro Gastaldi si sente già in pensione quando vengono scoperte tre donne africane impiccate a un ontano in riva al Po, vicino a Piacenza, in una mattinata di nebbia. Una delle tre, giovanissima, è ancora viva, aggrappata ai cadaveri delle altre. Le indagini imboccano la pista del regolamento di conti fra bande che sfruttano la prostituzione. Eppure Gastaldi non è convinto. C'è un eccesso di ferocia in quel delitto che oltrepassa la razionalità criminale. «Gli alberi del Nord portano strani frutti», la versione deformata di una canzone resa celebre da Billie Holiday, sui linciaggi degli afroamericani negli Stati Uniti del Sud, risuona nella mente del commissario. Ora sono gli alberi del Norditalia a essere carichi dei frutti del razzismo. E il commissario Gastaldi ha raccolto uno di quei frutti che ancora respira. Purtroppo la superstite non è in grado di testimoniare, neppure quando riprende conoscenza, perché parla una lingua ignota, che appartiene a un gruppo etnico estinto. Stavolta Gastaldi, che per gran parte della sua carriera è riuscito a tenersi alla larga da inchieste pericolose, non può sottrarsi alla responsabilità di dare giustizia alla ragazza sopravvissuta, intrappolata in una lingua che nessuno capisce. Vorrebbe tanto fare il nonno, dedicarsi a coltivare l’intelligenza precoce del nipote Ettore, ristrutturare la casa di suo padre sulle Alpi e starsene lontano dalla Pianura Padana il più possibile. Invece si trova ad affrontare l’indagine più complicata della sua vita professionale, a un passo dalla pensione. Con "Gli alberi del Nord" Marco Bosonetto si cimenta per la prima volta nel genere poliziesco rispettandone tutti i vincoli, ma senza rinunciare alla sua cifra stilistica: una lingua tagliente e perturbante, complessa. Un giallo in cui non solo gli uomini sono protagonisti, ma anche il fiume Po, un sottile nastro di wilderness nel cuore di una delle aree più industrializzate del pianeta.
Cancellazione
Percival Everett
Libro: Libro in brossura
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2024
pagine: 416
Affermare che la carriera da scrittore di Thelonious “Monk” Ellison sia arrivata a un punto fermo, è un eufemismo: il suo nuovo romanzo è stato rifiutato da diciassette editori, nonostante la critica abbia acclamato i libri precedenti. Ai margini del mondo letterario, ferito nell’orgoglio, assiste al successo clamoroso di una giovane autrice venuta dal nulla, il cui best seller "Vita nel ghetto" è in testa alle classifiche e in tutte le trasmissioni televisive, ammirato come il nuovo grande romanzo afroamericano. La colpa di Monk? La sua estrazione borghese – una famiglia di medici da generazioni – impedisce a lui, nero, di poter raccontare in modo credibile la vita reale dei neri d’America. Come può, lo si accusa, uno scrittore che non ha mai conosciuto la povertà e la miseria raccontarle nei suoi romanzi? Se il lavoro è un disastro, la vita privata non va meglio: per assistere la madre malata di Alzheimer si trasferisce da Los Angeles a Washington, nella casa in cui è cresciuto. Qui deve rimettere insieme i pezzi della sua vita: l’infanzia, il rapporto coi fratelli, l’eredità del padre, morto suicida sette anni prima. Per distrarsi dai ricordi e dalle delusioni della scrittura, Monk compone di getto una feroce parodia di "Vita nel ghetto" e di tutta la peggiore narrativa di genere. Il libro, scritto con uno pseudonimo, dovrebbe rimanere uno sfogo da tenere nel cassetto, ma quando il suo agente lo invia alle case editrici, il mondo dell’editoria impazzisce per il nuovo fenomeno letterario: al suo alter ego vengono offerti soldi, fama, successo. E ora Monk ha un altro, inatteso, problema da affrontare.
Tutti innocenti. Il ritorno del commissario Gastaldi
Marco Bosonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2024
pagine: 400
Primavera 2020. Il lockdown per frenare la pandemia sembra paralizzare anche i criminali. E il commissario Gastaldi indaga sul ribaltamento sospetto di un tratto in alta val Trebbia, per avere la scusa di lasciare una Piacenza spettrale, percorsa incessantemente dalle ambulanze, e respirare l’aria pulita degli Appennini. La tregua dura poco, però. Una ragazza viene trovata morta, in città, lungo «la pista ciclabile del degrado». Ha diciott’anni ed è una studentessa di Anna Carfì, la moglie di Gastaldi. Sua madre è infermiera, in prima linea contro il Covid-19, che «non è più come a marzo, ma...» Un migrante senza fissa dimora viene arrestato immediatamente nei pressi del luogo del delitto. Il caso sembra già chiuso. Eppure, secondo Gastaldi, qualcosa non quadra. «Sei il solito razzista al contrario», gli rimprovera un collega. Bosonetto torna al poliziesco con lo stesso indagatore de Gli alberi del Nord: Pietro Gastaldi, piemontese trapiantato in pianura, nonno in astinenza da nipote, sfollato sulle Alpi cuneesi. Un eroe riluttante incapace di mettere a tacere la voce della coscienza.
Fatti fuori
Iain Levison
Libro: Libro in brossura
editore: Instar Libri
anno edizione: 2011
pagine: 182
La fabbrica dove lavorava Jake, nel Wisconsin, ha chiuso, lui e tutti i suoi concittadini sono rimasti senza lavoro. La sua ragazza se n'è andata al seguito della concessionaria in cui è impiegata e la tivù via cavo ha staccato il collegamento. Quando Ken Gardocki, allibratore e boss della droga locale, offre a Jake di cancellare i suoi debiti di gioco in cambio dell'omicidio della moglie, Jake non può che accettare. E, fedele alla fama di lavoratore scrupoloso che ha sempre avuto, esegue il compito senza sbavature. Anzi, ritrova il piacere del lavoro ben fatto, tanto che la sua carriera di killer conosce un'improvvisa, brillante impennata; acquisita fiducia in sé stesso, Jake ne approfitta per togliersi qualche soddisfazione e fare piazza pulita tra chi gli sta rendendo la vita difficile. In un Midwest spazzato dalla neve e dalla dismissione che ricorda "Fargo" dei fratelli Coen, Iain Levison ambienta una storia nera, popolata dei tipici americani della provincia che non si perdono d'animo nelle avversità, amano i tornei di freccette e sono disposti a uccidere perché qualcuno non gli porti via la loro vita.
Uffa, cambio genitori!
Marco Bosonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2011
pagine: 138
Piove. Virginia ha una mamma che la veste come un'eschimese. Martino un papà che gli fa guadare in tandem le pozzanghere a tutta velocità. Virginia si sente sciogliere. Martino gelare. Lei sogna il fresco e l'avventura. Lui il calduccio e la tranquillità. Per fortuna sono compagni di scuola, e maghi dei travestimenti. Comincia così la buffa avventura metropolitana di due splendide famiglie imperfette. Che potrebbero insegnarsi qualcosa a vicenda. Età di lettura: da 7 anni.