Libri di Marco Capponi
Convivenze difficili. Divagazioni da un ramo all'altro sull'albero della vita
Marco Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2025
pagine: 140
Uno starnuto su un foglio, una sindrome stagionale, un ricovero in ospedale: piccoli eventi che invitano l'autore a offrire qualche breve sottolineatura sull'importanza dell'educazione all'igiene. Egli cerca inoltre di evidenziare il contributo di letterati, medici e ricercatori - dai percorsi formativi più diversificati - nel far luce sul ruolo dei microorganismi in quanto responsabili di malattie, ma non solo: molti esseri microscopici rivelano di essere nostri preziosi alleati in natura come in laboratorio. Anziché indugiare troppo sugli aspetti tecnici, nel testo si sottolinea invece quanto donne e uomini di scienza siano stati ispirati da profonda curiosità, desiderio di conoscenza e spirito di servizio - se non da autentica carità.
Verum ipsum factum. Il progetto della storia
Fulvio Lenzo, Marco Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Rimandando direttamente al valore della conoscenza storica, il motto «vervm IpsVm fActVum» scolpito nel blocco di pietra che segna il liminare dello IUAV è l’espressione di un progetto intellettuale e didattico che traduce il ruolo centrale della storia nell’immagine pubblica dell’ateneo. La “scuola veneziana” di Storia dell’architettura non ha mai smesso di riflettere sulla disciplina e interrogarsi sui suoi fondamenti, evolvendosi in modo sempre nuovo fino a oggi.
I Teatini e l'architettura. La Chiesa e la Casa di San Nicola Da Tolentino a Venezia, XVI-XVIII secolo
Marco Capponi
Libro
editore: Campisano Editore
anno edizione: 2024
pagine: 336
Nelle tante storie della congregazione dei chierici regolari teatini, la casa veneziana di San Nicola da Tolentino è legata in modo indelebile alla memoria dei padri fondatori. Erano stati infatti Gian Pietro Carafa, futuro papa Paolo IV, e Gaetano Thiene, poi santo, a sceglierla come loro dimora dopo la precipitosa fuga da Roma in occasione del Sacco nel 1527 Solo dopo alcuni decenni i teatini riescono a costruire una nuova chiesa, più grande e monumentale. Le vicende di questo cantiere, che vede il sofferto coinvolgimento di Vincenzo Scamozzi (1548-1616, si rivelano paradigmatiche del peculiare rapporto dei teatini con l’architettura, materia troppo importante per delegarla agli architetti. La casa di San Nicola rappresenta dunque una lente eccezionale con cui rileggere le tappe fondamentali della storia dei teatini e interrogare la prassi e le scelte insediative della congregazione, ma anche per riscrivere un importante capitolo della storia dell’architettura di una città come Venezia.
Il problema dei tre corpi
Marco Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2024
pagine: 120
Capponi è uno che sa coinvolgere, trascina con una verve difficile da trovare e tutta sua, riconoscibilissima perché unica. Ho amato il sociologo scontroso che viveva nella casa sul mare, coi suoi misteri, con i dettagli certosini che l'Autore ha saputo creare. Ho letto d'un fiato le avventure dell'investigatore cieco, quegli incontri sensoriali che mi ha trasmesso e so che un folto pubblico di lettori ha saputo comprendere l'impronta innovativa che lo stesso ha inciso tra le righe dei suoi romanzi. Questo professore ora in pensione, ma mai pago di sapere, scoprire, inventare, mette tanto di sé in tutte le sceneggiature che impasta e forgia come abile lavoratore della creta che gli vive duttile tra le dita. "Il problema dei tre corpi" si rifà a una branca della meccanica classica che studia il moto di tre corpi soggetti alla reciproca attrazione gravitazionale. Si tratta di un problema molto complesso, che non ha una soluzione generale in forma chiusa, ma solo per alcuni casi particolari o approssimati. La teoria dei tre corpi ha applicazioni in vari campi della fisica e dell'astronomia, come la dinamica dei sistemi planetari, le orbite dei satelliti artificiali, la stabilità delle stelle binarie e la formazione delle galassie. Possiamo citare alcuni esempi della tematica, come quello inerente ai tre corpi circolari, in cui i tre corpi hanno masse uguali e si muovono su orbite circolari concentriche. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui i tre corpi sono sempre ai vertici di un triangolo equilatero che ruota attorno al centro comune. Oppure: il problema dei tre corpi collineari, in cui i tre corpi sono sempre allineati e il rapporto delle loro distanze rimane costante. Questo problema ha una soluzione periodica, in cui il corpo centrale oscilla tra gli altri due, che descrivono coniche attorno al primo...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
Incoscienze naturali
Marco Capponi
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 220
È questo il frammento di un diario che nasce in rete e cresce sulla carta, tra il 2017 e il 2022. L'avvicendarsi delle stagioni e delle contingenze storiche, non ultima la pandemia, permette al suo autore di riscoprire la bellezza della natura che lo circonda e di partecipare al lettore la preziosità di alcuni aspetti che riguardano luoghi, rocce, minerali, corsi d'acqua e la biosfera. Riflessioni e curiosità si susseguono tra le Dolomiti e Venezia, tra Trento e Trieste, tra brevi trasferte a pochi chilometri da casa e progetti di lunghi viaggi in terre lontane. Intanto, sogni giovanili s'infrangono; nuove opportunità si aprono e donano alla vita adulta un sapore nuovo, inatteso ma sperato.
I giardini di Aleppo
Marco Capponi
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2021
pagine: 200
Un romanzo tra un protagonista malato in cerca di soluzioni per sé e per la crisi economica mondiale.
L'incontro
Marco Capponi, Monica Vaccaretti
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2020
pagine: 110
La casa sul mare del sociologo
Marco Capponi
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2017
pagine: 220
Tre romanzi, di cui due consequenziali, che raccontano storie marchigiane, ambientate in quei paesini sul mare in cui la suggestione dei colori fa da sfondo a intrighi, lati noir e amore.
Le ragioni del caso e del destino
Marco Capponi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2014
pagine: 124
Entrare tra le pagine di queste due storie un po' surreali e un po' troppo ordinarie è come ricominciare a vivere su altri pianeti. Due romanzi brevi.