fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Ferri

Firenze e la cioccolata. Storia, cultura e piacere dai Medici al Duemila

Firenze e la cioccolata. Storia, cultura e piacere dai Medici al Duemila

Marco Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 82

Una delle piacevolezze che ci arriva da lontano, nel tempo, è senza dubbio la cioccolata. La storia del suo successo è appassionante e “transita” anche da Firenze, la città che grazie alla dinastia Medici sin dall’inizio del XVII secolo ne ha sperimentato gli innumerevoli pregi. In questo libro si ricostruiscono le fasi salienti della storia della cioccolata che corrono parallele a quella della città del fiore, ovvero dalle sue origini e dalla prima conoscenza sperimentata dai viaggiatori fiorentini, fino ai giorni nostri. Si tratta di una sorta di viaggio sensoriale attraverso il tempo, per rammentare, ad esempio, che in un solo anno – il 1728 – a Firenze la cioccolata fu al centro di un’accesa polemica che portò alla pubblicazione addirittura di quattro testi, tre favorevoli e uno contrario, così come per scoprire la misteriosa ricetta della cioccolata di Francesco Redi che per primo sperimentò l’unione tra l’aroma del cacao e il profumo del gelsomino, riuscendo a far perdere la testa a Granduchi e Gran Principi. Nel libro sono indicati anche i luoghi dove, attraverso i secoli, a Firenze ci si deliziava con la cioccolata.
8,80

Discorsi in cucina

Marco Ferri

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2007

13,00 12,35

Ross'e blu! I primi 35 anni dei bandierai degli Uffizi di Firenze

Ross'e blu! I primi 35 anni dei bandierai degli Uffizi di Firenze

Marco Ferri, Antonio Marrone

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 264

15,00

18,00 17,10

18,00 17,10

La finestra sul nulla

La finestra sul nulla

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2015

pagine: 157

Appunti di viaggio mentali, piccole storielle tra il dire e il fare dove di mezzo non c`è il mare.
9,00

Dinastia Medici. Bianca Cappello. Il mistero del luogo di sepoltura della Granduchessa

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 70

La storia di Bianca Cappello, nobile veneziana nonché seconda moglie del granduca Francesco I de' Medici, non può dirsi completa. Manca sempre un tassello: il luogo dove fu seppellita. Per risolvere questo mistero - che da 430 anni appassiona gli amanti delle vicende di Casa Medici - nel tempo si sono dati da fare eruditi, archivisti, medici, letterati, storici, ricercatori, italiani e stranieri. Fino a ora evidentemente senza risultati. Eppure è dal Settecento che la si cerca attraverso tracce che altri hanno lasciato, ma in maniera non così chiara come ci si aspetterebbe. Bianca Cappello, morta undici ore dopo il marito il 20 ottobre 1587 nella Villa medicea di Poggio a Caiano, fu veramente gettata nel carnaio della Basilica di San Lorenzo a Firenze, come alcuni testi storici ci hanno tramandato, oppure fu sepolta in uno spazio a noi non noto, comunque lontana dai depositi funebri della Dinastia Medici? Questo libro si propone innanzi tutto di "mettere ordine" tra tutte le testimonianze, le tracce, gli indizi relativi all'esatto luogo di sepoltura della Granduchessa.
7,80 7,41

Vecchi scemi

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2017

pagine: 113

Il giovane Grigorij era più vecchio del vecchio Grigorij, dice la voce narrante di Woody Allen in "Amore e guerra". I personaggi di questi tredici racconti brevi tendono tutti verso un'età adulta o molto adulta e in genere si sentono un po' messi da parte. Potremmo chiamarli anche poveri illusi. Sarebbero tredici racconti sulla solitudine se non ci fosse anche questo aspetto, che qui nessuno diventa mai vecchio-vecchio, o ci mette un mucchio di tempo per diventare vecchio, mentre le cose, specialmente quelle più sofisticate, invecchiano subito, il giorno dopo o un'ora dopo. Così i personaggi di questo libro hanno sguardi disincantati e crudi. E forse sta qui il punto, perché sono invecchiati proprio per guardare oltre le cose e attraverso il familiare aspetto che esse hanno. E se insistono sono anche un po' scemi.
15,00 14,25

Le cose non sono più come prima

Marco Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 164

Una bacheca abbandonata e quello che nel tempo succede lì attorno, due coniugi nella sala d'attesa per un colloquio di lavoro, un conferenziere improbabile e una lectio brevis di economia che è come l'ottava meraviglia dei savi alchimisti della Macedonia, finte recensioni e strane assemblee in un futuro spettrale e demagogico, poeti che recitano sulla Luna e quello che ne resta dopo un disastroso viaggio di ritorno, la delusione di una prof di filosofia che riapre i libri delle sue illusioni giovanili e i deliri della demenza senile, e infine: chi è davvero un ospite su questo pianeta? Ventuno racconti che proseguono quelli di Vecchi scemi ma il tono è diventato più crudo, decisamente satirico e visionario, con l'allegria di chi ha perso ogni speranza.
16,00 15,20

Storie e leggende del Ponte Vecchio

Storie e leggende del Ponte Vecchio

Marco Ferri, Dario Nardella

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 72

È lì da quasi sette secoli. Immobile e robusto, austero e affascinante, iconico e essenziale. Il Ponte Vecchio di Firenze è uno dei monumenti simbolo non solo di Firenze, ma dell'Italia intera. Sopra di esso, o nelle immediate vicinanze, è accaduto di tutto, una serie impressionante di avvenimenti che talvolta hanno cambiato il corso della storia. Questo libro è un tentativo di inventariare i principali fatti che sono avvenuti sul Ponte Vecchio - quasi si trattasse di un palcoscenico in cui, secolo dopo secolo, andavano in scena storie a soggetto - o che dal Ponte Vecchio si sono potuti ammirare, perché dalla metà del XIV secolo offre ai viandanti un privilegiato punto di osservazione. Un'histoire événementielle costituita da contese epocali, da soluzioni architettoniche che hanno regalato notorietà mondiale a Firenze, da eventi sacri e profani che l'hanno solcato, da spettacoli pirotecnici (ma anche da fasci di luci elettriche e poi al laser) che l'hanno illuminato, da regnanti e dittatori che l'hanno ammirato, dal traffico veicolare che prima l'ha intasato e da cui poi è stato liberato, da eventi sportivi che ne hanno cadenzato gli ultimi decenni, da storie e leggende.
9,80

Uscita secondaria

Marco Ferri

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2018

pagine: 96

In questa raccolta poetica l'uscita secondaria è un varco che diventa prospettiva e destinazione, opportunità e speranze, sia pure spoglie, essenziali. E prima c'erano la desolazione, i ricordi lontani, il riflettere amaro sulle cose del mondo, cadenzate dal sonetto, alla ricerca di una nuova realtà.
15,00 14,25

Firenze in festa. Le tradizioni popolari fiorentine

Marco Ferri

Libro: Copertina morbida

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 98

Un libro dedicato alle feste, ma anche alla tradizioni popolari che ancora vivono tra noi? Certo non è il primo, e sicuramente non sarà l'ultimo. Perché ogni epoca ha il suo rapporto col passato: ora più stretto, ora più morbido... Ma Firenze è cosa a sé e queste pagine cercano di "fotografare" un'epoca in cui Firenze celebra il proprio passato lungo un programma anche ricco, ma talvolta un po' troppo libero, con poco rispetto. E questo non giova, perché se rievocazione dev'essere, che lo sia fino in fondo. In questo quarto libro dedicato a Firenze l'autore torna a uno dei suoi primi "amori": le feste e le tradizioni popolari. Il tema era già stato affrontato su base regionale nel 2006. Adesso l'autore si limita a Firenze, la sua città natale che non smette di rievocare e tenta di non perdere il contatto con la propria memoria, anche se le distorsioni della storia sono sempre possibili, ancorché evitabili.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.