Libri di Marcos
Dal Chiapas al mondo. Scritti, discorsi e lettere sulla rivoluzione zapatista. Volume Vol. 1
Marcos
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1996
pagine: 320
Dal Chiapas al mondo. Scritti, discorsi e lettere sulla rivoluzione zapatista. Volume Vol. 2
Marcos
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1996
pagine: 320
Libertad y dignidad. Scritti su rivoluzione zapatista e impero
Marcos
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2006
pagine: 120
L'esperienza zapatista raccontata con semplicità e naturalezza dal suo massimo esponente, il Subcomandante Insurgente Marcos. Il capo dell'Ezln ripercorre i primi giorni della formazione dell'armata zapatista, le prime difficoltà, le prime prove della lotta clandestina, l'occupazione dei villaggi, le prime adesioni degli indigeni alla lotta di liberazione. Il libro è completato da scritti di analisi teorica e di mobilitazione su globalizzazione, guerra, neoliberismo e nuovo dominio dell'impero.
Morti scomodi
Paco Ignacio II Taibo, Marcos
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 219
Il "commissario d'indagine" Elías Contreras è incaricato dal subcomandante Marcos di fare luce sulla scomparsa di una donna. Si chiama Maria, ed è la moglie del responsabile zapatista locale del proprio villaggio. Si teme che l'abbiano rapita i militari o, peggio ancora, i paramilitari. Ma davanti all'insensibilità del marito e ad altri indizi, Contreras intuisce che la donna è fuggita. L'istinto lo porta in un villaggio dove il collettivo delle donne è ancora in fase di formazione: Maria è qui e si fa chiamare April. Teme che la riportino a casa con la forza. "Io non porto via nessuno, compagna" la rassicura Contreras...
Libertad y dignidad. Scritti su rivoluzione zapatista e impero
Marcos
Libro: Libro in brossura
editore: Datanews
anno edizione: 2003
pagine: 119
L'esperienza zapatista raccontata con semplicità e naturalezza dal suo massimo esponente, il Subcomandante Insurgente Marcos. Il capo dell'Ezln ripercorre i primi giorni della formazione dell'armata zapatista, le prime difficoltà, le prime prove della lotta clandestina, l'occupazione dei villaggi, le prime adesioni degli indigeni alla lotta di liberazione con una straordinaria ricchezza di particolari. Il libro è completato da scritti di analisi teorica e di mobilitazione su globalizzazione, guerra, neoliberismo e nuovo dominio dell'impero.
Racconti per una solitudine insonne
Marcos
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 217
La passione del ribelle, la poesia dell'uomo, la voce di un popolo che non vuole essere dimenticato. Tutto questo racchiuso in un libro che raccoglie fiabe, apologhi, aforismi del subcomandante più famoso del mondo, icona internazionale della lotta per la democrazia. Con un'introduzione del premio Nobel per la letteratura 1998 José Saramago, quest'opera offre un ritratto dell'uomo che è nascosto dietro un passamontagna nero: abile narratore e intellettuale vivace, Marcos racconta con umorismo tanto il suo apprendistato di guerrigliero quanto gli apologhi popolari in cui vive tutto il genio letterario del Messico indigeno.
Settimo quaderno italiano di poesia contemporanea
MARCOS
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2001
pagine: 258
La spada, l'albero, la pietra e l'acqua
Marcos
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2000
pagine: 48
Una fiaba tra le più toccanti e interessanti degli ultimi tempi che ci conduce nel Chiapas degli indigeni attraverso il racconto del vecchio Antonio. Con la sua pipa in bocca egli dà forma e senso alle parole che ricreano la memoria ancestrale di un luogo ancora oggi da difendere dallo straniero, dalla violenza e dall'ingiustizia. È la metafora della lotta zapatista, è la metafora di una rivoluzione fatta di azioni non-violente e di rivendicazioni pacifiste. Una fiaba deliziosamente illustrata e profondamente istruttiva. Età di lettura: da 4 anni.
Sesto quaderno italiano di poesia contemporanea
MARCOS
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1998
I racconti del vecchio Antonio
Marcos
Libro
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 1997
pagine: 119
Dalle montagne del sud-est messicano
Marcos
Libro
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 1995
pagine: 136
Il volume raccoglie comunicati e lettere inviati dal subcomandante Marcos alle autorità messicane, alla popolazione, alla stampa, in seguito allo sconvolgimento sociale e politico che ha segnato il paese dal gennaio 1994. Nel libro sono raccolte inoltre alcune foto inedite scattate in zona zapatista e contiene un racconto scritto dal subcomandante nell'agosto 1992. In esso Marcos, rivolgendosi ad un interlocutore immaginario, descrive la realtà culturale ed economica del Chiapas.