fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mario Antonelli

Scegliere la gioia. Apostoli del Vangelo oggi

Mario Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2025

pagine: 176

Guidato da un’assidua frequentazione della Sacra Scrittura Mario Antonelli, in questa fresca raccolta di meditazioni offre, in semplicità e con persuasiva passione , un vademecum sulla gioia cristiana e sul cammino quotidiano da intraprendere per raggiungerla. Dove cerchiamo la gioia? Cosa vuol dire cercare la gioia nel Signore? Una raccolta di meditazioni spirituali, ispirate agli Esercizi ignaziani e profondamente radicate nella Sacra Scrittura, che riflettono sulla gioia cristiana. Attraverso nove intense meditazioni, don Mario Antonelli esplora il passaggio dalla tristezza alla gioia, da molteplici punti di vista: personale, generazionale ed ecclesiale. Il punto di partenza è l’episodio di Emmaus, che rappresenta il percorso paradigmatico del cristiano, dallo sconforto al riconoscimento, proseguendo con riflessioni sulla gioia di Gesù, dei discepoli e di Maria. Ogni capitolo è introdotto e concluso da preghiere, arricchito da citazioni di esperienze missionarie e da figure ispiratrici come Madeleine Delbrêl e i monaci di Tibhirine. Il tema centrale è la gioia come linguaggio vitale della fede, un’esperienza profonda e paradossale, che emerge anche attraverso il dolore e le difficoltà della vita. Antonelli, con uno stile semplice e appassionato, invita i lettori a cercare la gioia nel quotidiano, mostrando come essa sia il fondamento di una vita cristiana autentica e missionaria. Prefazione di Maria Ignazia Angelini.
16,00 15,20

«Li udiamo parlare nelle nostre lingue» (At. 2,11). I linguaggi della catechesi e della celebrazione per dire le grandi opere di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2023

pagine: 160

Lo Spirito Santo, come fuoco e vento, continua ad animare la sua Chiesa e a far intendere le opere di Dio nel vissuto delle persone e nella propria lingua. Come assecondare e favorire l’azione di Dio? Quali sono i linguaggi dell’annuncio? La catechesi si esprime innanzitutto nel linguaggio biblico, simbolico-liturgico, dottrinale e in quello della testimonianza, ma anche con altro… poiché la catechesi è luogo di inculturazione della fede. La Quattro Giorni Comunità Educanti 2023 esplora alcuni linguaggi: il canto e la musica, le espressioni artistiche della pittura o scultura, del cinema e del teatro. Essi non sono semplicemente mezzi per annunciare la fede o strumenti per diventare più accattivanti nel modo di comunicare ai ragazzi. L’arte, in tutte le sue forme, esprime il Vangelo, lo testimonia, lo fa entrare nella cultura di un popolo. L’arte ci immerge nelle pagine della Scrittura, ci consegna la tradizione della Chiesa attraverso forme sensibili, visibili, corporee. Prefazione di Mario Antonelli.
12,90 12,26

Oratorio. Una profezia che si rinnova

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un volume a più voci che pone al centro il tema dell’attualità pastorale dell’oratorio, compiendo un esercizio di rilettura del passato, di interpretazione dell’oggi, di sguardo verso il futuro. Per lasciarsi interpellare, investendo sul desiderio di costruire contesti educativi capaci di accogliere le persone, favorire il loro incontro con la proposta cristiana, promuoverne lo sviluppo integrale. «L’oratorio è una profezia perché è qualcosa di promettente per il contesto in cui siamo ma anche perché reagisce a questo contesto, sotto forma di contestazione.» Mario Delpini «Rinnovandosi come “casa”, “chiesa”, “cortile” e “campo”, l’oratorio profetizza la novità buona di quel nome, per tutti. Lì, bambini, ragazzi, giovani si ritrovano ad avere visioni; e la comunità cristiana, con i suoi anziani, torna a fare sogni.» Mario Antonelli
14,00 13,30

Il seme e la terra. Il vissuto dei ragazzi nella catechesi

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 112

Certamente è il Signore che semina la Parola, ma ha bisogno di contadini che si prendano cura della terra e del seme! La comunità educante, i catechisti in particolare, sono i contadini del campo loro affidato. Il vissuto dei ragazzi, la terra, è una dimensione fondamentale della catechesi, che si intreccia costantemente con le altre dimensioni: la Parola di Dio, la preghiera e la liturgia, e il tessuto vitale di una comunità cristiana. Tutti gli educatori sono chiamati ad avere uno sguardo limpido, un ascolto attento e costante, un cuore aperto e fiducioso verso i ragazzi per intravedere, interpretare con grande sensibilità e accogliere costantemente il loro vissuto, come il terreno buono nel quale gettare e far crescere il seme della Parola. «Una comunità educante e, in essa, catechisti e catechiste seminano la Parola: alla maniera di Gesù. E, insieme, uniti a Gesù, sono Parola seminata nel vissuto dei ragazzi.» (Mario Antonelli)
12,90 12,26

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale

«Querida Amazonia». Esortazione apostolica postsinodale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2020

pagine: 96

«Sogno un’Amazzonia che lotti per i diritti dei più poveri, dei popoli originari, degli ultimi, dove la loro voce sia ascoltata e la loro dignità sia promossa. Sogno un’Amazzonia che difenda la ricchezza culturale che la distingue, dove risplende in forme tanto varie la bellezza umana. Sogno un’Amazzonia che custodisca gelosamente l’irresistibile bellezza naturale che l’adorna, la vita traboccante che riempie i suoi fiumi e le sue foreste. Sogno comunità cristiane capaci di impegnarsi e di incarnarsi in Amazzonia, fino al punto di donare alla Chiesa nuovi volti con tratti amazzonici» (Papa Francesco). "Ancora una volta, il sogno di Francesco propizia visioni e profezie in Amazzonia e in ogni terra che accoglie la Parola, sostiene cammini di Chiesa, là e in ogni regione del mondo. Il percorso sinodale, il suo sogno ci consolano e ci interpellano. Nelle Chiese in Italia dovremmo avere una qualche cordiale familiarità con i sogni di Francesco" (Dall’introduzione di Mario Antonelli). "L’argomento è di interesse generale non solo perché le vicende di quel territorio possono influire su tutto il pianeta, ma anche perché nel farsi carico di quella regione del mondo la Chiesa pratica quelle indicazioni che papa Francesco propone nella Laudato si’ per tutti i Paesi della terra" (Dalla prefazione di Mario Delpini).
2,90

Li chiamò presso di sé. Dall'intimità con Gesù alla missione

Mario Antonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 168

Come viviamo la gioia tribolata della missione stando dietro a Gesù? Le fatiche della vocazione cristiana non mancano. Nella dedizione domestica e comunitaria, nella passione educativa e nell'annuncio del Vangelo sentiamo la grazia di una nostalgia: quella dell'intimità con Gesù. Intimità che a tutto dà senso, ispirando passi di fiduciosa resistenza. Così l'incanto drammatico della vita cristiana si fa cammino, scandito dalla parola di Gesù; come con i primi discepoli, egli ci chiama presso di sé per offrirci la tenerezza del Padre, per istruirci e correggerci, per inviarci a raccontare la bellezza di Dio.
16,00 15,20

Alla ricerca del corpo perduto. Un invito alla riflessione

Mario Antonelli

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2004

pagine: 128

Il tema del corpo visto alla luce del Vangelo viene affrontato e svolto da questo saggio che tocca aspetti teologici, spirituali, ma anche psicologici e poetici. Un testo scritto per aiutare a riscoprire il senso del corpo come via per una vita cristiana davvero incarnata, dopo tanta spiritualità mortificante ed evanescente. L'autore riprende varie scene tratte dal Vangelo (dalla Maddalena al Sepolcro, all'infanzia di Gesù), usandole come guida in questo itinerario che conduce alla ricerca del corpo perduto.
9,00 8,55

Maurice Blondel

Maurice Blondel

Mario Antonelli

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1999

pagine: 128

7,75

Così io mando voi. Verso il cuore dell'evangelizzazione
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.