fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Bianchi

How to manage...

How to manage...

Massimo Bianchi, Laura Tampieri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2008

pagine: 176

15,00

Il controllo manageriale degli enti locali

Massimo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 424

Il libro fornisce una base per affrontare le problematiche organizzative degli Enti Locali nelle diverse manifestazioni, tutte orientate al miglioramento delle prestazioni, al controllo di gestione e all'ottenimento dei risultati. Questo comprende le responsabilità che City Manager, dirigenti e quadri hanno nell'introduzione di strutture di gestione adeguate al nuovo profilo della cittadinanza e alla conseguente governance territoriale ma anche nella diffusione di strumenti di programmazione e di procedure efficaci ed efficienti per il controllo e la valutazione dei risultati.
35,00 33,25

Il sistema organizzativo e le funzioni aziendali

Il sistema organizzativo e le funzioni aziendali

Massimo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: VII-469

35,00

L'orgoglio della memoria. Viaggio nella Livorno liberomuratoria

Massimo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2012

pagine: 240

"Questo non è un libro di storia. Ha come unica ambizione quella di raccogliere una parte del contributo che i Massoni Livornesi hanno dato alle vicende di questa straordinaria e amata Città. Ogni giorno i livornesi passano da strade e piazze, vedono monumenti e lapidi, frequentano luoghi e istituzioni di cui spesso ignorano il significato. È stata dunque la volontà di trasmettere una presenza ininterrotta che inizia prima della metà del Settecento, che continua tra il 1821 e il 1859, e anche durante la dittatura fascista nel retrobottega di un locale pubblico dove vennero iniziati alcuni Fratelli, e ci furono Massoni esuli all'estero e esuli in Patria. La storia dunque siamo anche noi, con un contributo non certo esclusivo ma non secondo ad alcuno, che spesso viene omesso o dimenticato, ma di cui dobbiamo essere orgogliosi custodi."
20,00 19,00

15,00 14,25

1770. The Bianchi, the forge, the steel

1770. The Bianchi, the forge, the steel

Massimo Bianchi, Claudio Ruggiero

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 130

Massimo Bianchi, born in 1958, represents the seventh generation of the "Bianchi family of locksmiths" of Cibiana in the Dolomites. He studied at the Bocconi Business School, the ISTUD, and the London Business School, and has always worked in the world of keys, following in his father's footsteps. He has been a businessman and manager, becoming Executive V.P. of a multinational company listed on the stock market. Triathlon athlete, marathon runner, cyclo-cross racer, a lover of classics and managerial studies, he has contributed to the development of the community of the territory from a social point of view, also as the President of the Gruppo Metalmeccanico - Unindustria Treviso from 1993 to 1996. In 2002 he breathed new life into the key dynasty with Keyline and founded the Bianchi 1770 Group. Married to Mariacristina Gribaudi and father of six children, he represents the continuity and memory of the "Bianchi family of Keys" which endowed the nation with the most important district in the world for keys and key-cutting machines. Claudio Ruggiero, 54, holds a degree in History from the University of Milan. He studied with Franco Della Peruta and Emilio Sarzi Amadè, journalist and writer, with whom he has also worked, continually honing his art and trade. He is a researcher and author of biographies and the histories of "century-old" companies and family businesses. His publications include: &bull. L'Oro d'Italia. Storie di aziende centenarie e famigliari, Il Veneto (Vol. 1). La Lombardia (Vol. 2). Piemonte e Liguria (Vol. 3). &bull. Il signore delle penne. Gianfranco Aquila. Inchiostri e calamai da Via Milano a Montegrappa e Tibaldi. &bull. Seitron Spa. Storia di un'impresa tra innovazione, coraggio e passione dei suoi fondatori. &bull. Il sistema e le politiche delle retribuzioni. Modelli, processi e conoscenze per la progettazione delle politiche retributive e premianti. &bull. Disegnare l'organizzazione. Come si progetta e si realizza un organigramma. &bull. Alla scoperta del lavoro e dell'organizzazione. L'intervista per descrivere il lavoro. www.storiedimpresa.it. info@erreduestudio.it. claudio.ru60@libero.it Many people think that some children were born with silver spoons in their mouths, but when they leave home I can't even go into their rooms. Of the six of them, five are always traveling around the world. Some of them stay away for months at a time, and when it's time to say good-bye I don't even have the courage to look them in the eyes. They are the ones to tell me not to say anything. Then I hug them and watch them go. MARIACRISTINA GRIBAUDI This is the destiny of pioneers: they start things early, so that by the time the market has understood them, they will be too old to savor the satisfaction MASSIMO BIANCHI This Series is intended to publish the most original and interesting stories of business. In this way we hope to compile and reconstruct the history of those who did and continue doing business, seeking to explore truths that are more or less familiar, forgotten episodes, paradoxical and unique situations that mark the personal affairs of those involved. The Keys of the Bianchi family tells the story of the oldest family of businessmen in the world that, since 1770, have been producing keys and machines for their duplication. Matteo, the forefather, was a locksmith in Cibiana di Cadore during the era of the Republic of Venice, Serenissima, while his descendents continued in the trade through the eras of Napoleon, the Restoration, the Risorgimento, and the Kingdom of Italy. This business continues to thrive even today, having survived the Industrial Revolution, two world wars, and the Italian economic miracle. Such social and political upheaval was bound to impact the world in terms of social conventions and values, including marital and family relations, the invention and introduction of electric lighting into homes, the railway, the telephone and the cinema. Through all of this, the...
30,00

Un ospizio a 100 km da Roma

Massimo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco Tozzuolo Editore

anno edizione: 2024

Guido, uno sceneggiatore di film horror, ha una passione per il mondo del cinema, che esprime nel lavoro ma anche in ricerche di attori “scomparsi”. Ora, il suo interesse è per un’ anziana figurante, che nel 1976 interpretò il ruolo di una strega, Helena Markos, in un film dell’ orrore italiano, "Suspiria". Morta dopo la fine delle riprese, nessuno ha mai saputo chi fosse. Nel tempo libero, gira l’Italia intervistando i membri del cast tecnico del film, sperando di avere indicazioni utili a dare una identità alla sua ossessione. Intanto, un folle omicida sta massacrando giovani donne, con modalità che ricordano proprio le morti di "Suspiria". Le sue indagini, conducono Guido a un vecchio ospizio abbandonato in Umbria, dove sembra il regista avesse scovato l’anziana comparsa, e dove la donna morì a 95 anni poco dopo l’ uscita del film. Là, Guido vede, o crede di vedere, Markos. Gli omicidi proseguono. Guido è sicuro di aver colto inconsciamente, nel suo peregrinare, un dettaglio fondamentale per scoprire chi sia l’assassino, ma non riesce a focalizzarlo.
15,00 14,25

Sostenibilità, diritti, innovazione sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2022

pagine: 138

Sono molti e molto diversi tra loro ì modi in cui l'Università degli Studi di Milano costruisce interazioni, relazioni e collaborazioni con la società che la circonda. Lo fa sviluppando programmi condivisi con istituzioni, scuole, ospedali, associazioni e imprese, che hanno un impatto importante, sovente inatteso, da un punto di vista culturale, sociale ed economico. Con i suoi progetti e le sue collaborazioni l'Università entra nelle città e contribuisce al cambiamento su molti fronti: generando, conservando e diffondendo conoscenza, ma anche raccogliendo domande, dubbi e bisogni; proponendo innovazione tecnologica, prendendosi cura di persone e ambiente, creando occasioni per lo sviluppo economico. Presentazione di Marina Carini.
18,00 17,10

11,00 10,45

11,00 10,45

Nuovi modi di condividere il sapere

Nuovi modi di condividere il sapere

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2023

pagine: 126

Il secondo volume dedicato alla Terza Missione dell'Università degli Studi di Milano - il cui cuore risiede nelle attività che mettono in relazione l'Ateneo con i più disparati contesti: sociali, economici, istituzionali, culturali - propone come chiave di lettura l'apertura. Raccoglie quindi alcune delle molte iniziative attraverso le quali l'Università apre le sue porte per invitare i cittadini a partecipare alla sua vita, a condividere il sapere e l'amore per la conoscenza, spesso rivolgendosi ai più giovani e scegliendo anche modalità giocose. Dalle visite agli Orti Botanici ai concerti dell'orchestra, dagli spettacoli alle lezioni per i licei, dai musei virtuali ai progetti di open science, dalle discipline scientifiche a quelle umanistiche, un panorama che rivela tutta la ricchezza che l'Università mette a disposizione della città e la passione per lo studio e la ricerca e la volontà di condividerli che la anima. Un nuovo viaggio per scoprire l'Università, che apre a mondi e aspetti inattesi.
18,00

Perle di meditazione

Massimo Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Progetto Fratellanza

anno edizione: 2023

11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.