fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Falcone

L'irriducibile umano. Etica e diritto delle intelligenze artificiali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nei processi decisionali e nelle attività economiche e sociali più importanti, la razionalità e i valori sono sostituibili dall'intelligenza artificiale? E a quale prezzo? A partire da queste domande, il volume intende riflettere, in prospettiva interdisciplinare, sulla irriducibilità dell'umano e dei suoi valori (la c.d. riserva di umanità) nel rapporto con le nuove tecnologie e, in particolare, con i sistemi di intelligenza artificiale. Gli autori, utilizzando gli strumenti propri delle loro discipline, indicano delle vie per tratteggiare il nucleo vivo della riserva di umanità, ossia quegli elementi che ne caratterizzano la complessità e che lo rendono eticamente non sostituibile dalle tecnologie computazionali. Un lavoro che mette insieme filosofi e giuristi, con l'intento di pensare i fondamenti etico-antropologici e le regole etiche e giuridiche adeguate a garantire (o a difendere) l'irriducibile umano.
22,00 20,90

35,00 33,25

Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e Big Data

Matteo Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il lavoro è dedicato alle trasformazioni che l’utilizzo degli algoritmi e dei big data stanno producendo sulla logica e sui moduli del potere conoscitivo pubblico. Lo scritto vuole riflettere, da un lato, sull’attualità del tradizionale approccio dottrinario al potere di fronte a questi cambiamenti. Dall’altro, vuole dimostrare che per mitigarne i rischi e valorizzarne le potenzialità non basta una regolazione centrata solo sulla decisione algoritmica, ma essa deve riguardare in modo particolare il regime dei dati pubblici e la dimensione organizzativa del potere conoscitivo. In un momento storico in cui l’egemonia computazionale dei poteri privati ha ribaltato il tradizionale paradigma della conoscenza come strumento di potere pubblicistico, d’altronde, regolare compiutamente questo potere non è solo un’opportunità per amministrare consapevolmente la (e nella) complessità, ma diviene anche un imperativo democratico per bilanciare l’oligopolio conoscitivo dei poteri privati.
26,00 24,70

Ultras. Gli altri protagonisti del calcio

Ultras. Gli altri protagonisti del calcio

Sébastien Louis

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2019

pagine: 395

A cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso si fa strada un nuovo modo di concepire il ruolo del tifoso. Sugli spalti compaiono striscioni dalle scritte singolari: “Commandos”, “Fossa”, “Ultras” o ancora “Brigate”. Gli ultras, tifosi oltranzisti, si appropriano di uno spazio, creano regole e si ritagliano un ruolo di primo piano all’interno dello stadio. Le curve diventano il luogo di veri e propri spettacoli colorati, che si svolgono in concomitanza con l’evento sportivo. A cinquant’anni dal suo debutto, la cultura ultras perpetua e rinnova il proprio successo fra i tifosi di tutto il mondo. La fedeltà alla propria squadra spinge gli ultras a innovare e a proporre, con il loro tifo, uno spettacolo nello spettacolo. Al dilagare della violenza, essi oppongono innanzitutto creatività, autonomia, rifiuto della mercificazione del calcio e critica della repressione.
25,00

Incastro perfetto

Incastro perfetto

Matteo Falcone

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 328

Lui è Lorenzo. Ha quasi quarant'anni, una moglie che è diventata ex e una fidanzata alla quale sta per chiedere la mano. Lei è Iris. Ha un anno in più di Lorenzo. Si porta appresso lo stesso uomo, che la considera appena, fin dai tempi delle superiori. È moglie da sette anni e mamma da sei. Le strade di Iris e Lorenzo s'incrociano brevemente all'Oasi. Non è un locale, ma un piccolo parcheggio ai piedi di una collinetta in una zona tranquilla e appartata dal resto della città. Proprio quella sera, dopo il loro primo incontro casuale, il destino, travestito da temporale, fa perdere a Lorenzo il voucher regalo di una breve vacanza. Questo cambierà le loro vite per sempre. Una storia che ha come sfondo una Firenze caotica e romantica e una campagna toscana vestita del suggestivo e magico profilo di Siena. Una caccia al tesoro esilarante, riflessiva, spregiudicata e talvolta surreale, che unirà Lorenzo e Iris in quello che loro stessi arriveranno a definire l'incastro perfetto. Si troveranno entrambi catapultati nel mezzo di un inebriante girotondo, il tutto accompagnato da ottima musica. Perché anche la vita, come un bel film, ha un estremo bisogno della sua colonna sonora.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.