fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Rosboch

Le danze di Clio e Astrea. Fondamenti storici del diritto europeo

Giuseppe Speciale, Romano Ferrari Zumbini, Aldo Andrea Cassi, Michele Rosboch, Chiara Maria Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 576

Uno spettro si aggira per l’Europa del futuro: è il giurista di domani. La sua pena errabonda non è causata dal sospetto dell’uomo della strada (che imputa ad avvocati, giudici e notai alchimie tecniche care per le sue tasche o lontane dai suoi bisogni) né dall’insofferenza dei management societari (che considerano i consulenti legali come “bastoni tra le ruote” nella speditezza degli affari aziendali), né dall’esser considerato superfluo, se non nocivo, da molti intellettuali (che gli imputano aridità culturale e inerzia nelle riforme) e bistrattato dal legislatore (il quale lo mette alla prova destrutturando l’ordinamento giuridico con estemporanee e continue riscritture di esso). Non è questo il problema: il giurista sa che è da tempo così; sa che il problema non è l’immaginario collettivo su di lui, perché questo appartiene alla sua stessa Storia – e del resto altre categorie professionali non stanno meglio da quel punto di vista ... La questione è ben altra: quale che sia la figura (avvocato, magistrato, notaio, legale aziendale, funzionario amministrativo, insegnante, ecc.) in cui il futuro giurista deciderà di incarnare la propria anima, rischierà di fare una scoperta orrenda: non ce l’avrà più, l’anima. Non avrà più, dopo quasi un millennio, un’anima da giurista, perché gliel’hanno strappata dal luogo dove essa gli sarebbe stata insufflata: l’Università.
49,00 46,55

«Spazio e frontiera». In ricordo di Giorgio Lombardi

«Spazio e frontiera». In ricordo di Giorgio Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 376

Il Volume trae spunto da una giornata di studi dedicata a Giorgio Lombardi, compianto studioso e giurista dell'Ateneo torinese, in occasione del decennale della sua scomparsa. Oltre agli Indirizzi di saluto e ai Ricordi, che hanno aperto i lavori del Seminario (organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino nell'ambito del Progetto PRIN 2017, Where is Europe going? Paths and perspectives of the European federalizing process), il libro raccoglie dodici saggi, opera di altrettanti allievi e amici del Maestro che, costituendo in taluni casi lo sviluppo delle relazioni presentate in quella giornata, affrontano con diverse prospettive il tema dello spazio e della frontiera, caro al Prof. Lombardi e foriero di spunti e stimoli anche in un'ottica multidisciplinare. La poliedricità del tema si riflette anche nell'oggetto dello studio dei diversi contributi che, pur mantenendosi tutti in una cornice di carattere giuridico, s'interrogano sulla funzione dello spazio e, soprattutto, della frontiera privilegiando in taluni casi un taglio di tipo storico, in altri uno di tipo costituzionalistico, in altri ancora uno comparatistico, riflettendo così ulteriormente la varietà degli interessi scientifici e culturali del Maestro.
48,00

Forza della società

Forza della società

Giovanni Quaglia, Michele Rosboch

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2018

15,00

Fra angustie di coscienza e ordine politico. Il giuramento degli ecclesiastici all'inizio del regno di Carlo Felice (1821-1822). Volume 1

Michele Rosboch

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2017

pagine: 138

Il tema del giuramento 'civile' degli ecclesiastici è sempre stato di stretta attualità: l'istituto ha - però - radici molto profonde, soprattutto nella tradizione storico-giuridica degli Stati sabaudi in epoca moderna, per passare poi alle vicende preunitarie ed alla sua formale abolizione da parte del Regno d'Italia nel 1871 con le Leggi delle guarentigie. Attorno a tali vicende storico-politiche emergono nel breve volgere di alcuni mesi (dal novembre 1821 al settembre 1822) rilevanti problematiche giuridiche intorno alla legittimità dei giuramenti, alla loro natura "ecclesiastica" e all'importanza della dispensa concessa dal papa sotto forma di un vero e proprio atto di deroga di un canone imperativo contenuto nel Liber Extra 8. Tutto ciò si inserisce - inoltre - nel preciso contesto storico della Restaurazione sabauda, le cui vicende istituzionali, giuridiche e politiche costituiscono ormai da anni un terreno d'incontro di diverse prospettive storiografiche.
18,00 17,10

Le comunità intermedie tra moderno e pos-moderno

Le comunità intermedie tra moderno e pos-moderno

Paolo Grossi

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Dimensione sociale significa cogliere il soggetto come creatura relazionale, nei suoi rapporti con gli altri, rapporti che ne limitano il possibile arbitrio e, nello stesso tempo, lo arricchiscono, lo integrano. Dimensione sociale significa anche che il soggetto non può essere colto unicamente come titolare di diritti ingigantendo oltre misura (come si è fatto nella modernità) il suo egocentrismo, ma altresì di precisi doveri, ineliminabile conseguenza della sua recuperata (e per lui salvante) socialità." (Paolo Grossi)
10,00

Elementi di diritto comune. Appunti dalle lezioni

Elementi di diritto comune. Appunti dalle lezioni

Enrico Genta, Michele Rosboch

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: VIII-184

Il tema del diritto comune viene riletto in queste pagine cercando di superare gli schematismi cronologici e dottrinali che tendono a isolarlo, in modo un po' astratto, rispetto alle esperienze giuridiche altomedievali e a quelle successive, codicistiche. Particolare rilievo viene dato alla dimensione sovranazionale del diritto comune, anche per fornire agli studenti conoscenze propedeutiche agli studi comparatistici: in questa prospettiva è specialmente presente il raffronto con l'"altro" grande sistema giurisprudenziale europeo, rappresentato dal common law. Il libro, un'utile rielaborazione di dispense ad uso degli studenti, si pone come un tipico ausilio della didattica.
18,00

Decidere invano. Volume Vol. 1

Decidere invano. Volume Vol. 1

Michele Rosboch

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2010

pagine: 304

25,00

Invalidità e statuti medievali. Pisa, Bologna, Milano e Ivrea
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.