fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nadia Scappini

Sul fianco del mattino

Nadia Scappini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 136

Raccolta di poesie.
15,00 14,25

Preghiere imperfette

Nadia Scappini

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2022

pagine: 112

"'Preghiere imperfette' è una raccolta poetica intessuta anzitutto tra le onde, le vertigini e le crepe dei momenti, fra tutti quei piccoli o grandi sussulti di cui è tramato il nostro incerto cammino nel tempo. Proprio di vacillamenti, scarti, inciampi - o di aritmie, lacune, pensieri in fuga - si nutre il bisogno, che in Nadia Scappini resiste con grande forza, di pregare, se è vero (come lei stessa ci ricorda in un altro suo libro) che l'etimologia di "preghiera" è legata a precarius: alla precarietà, alla fragilità delle nostre vite. Muovendosi tra visioni percorse da soffi d'ansia o striate di ferite, ma non rinunciando mai a "curvare le parole / verso l'altrove", l'autrice di questa straordinaria raccolta confessa il suo desiderio ardente di Dio, ma l'"altrove" che innerva i suoi versi è anche la misteriosa bellezza del mondo (la notte quando "splende di fuochi / e di comete", l'alba profumata di cannella e cardamomo, le ali screziate di una farfalla) e soprattutto l'amore umano, quell'amore che diventa sempre più struggente quando due coniugi anziani lo difendono fino alla soglia dei sogni estremi, delle carezze impossibili." (Paolo Lagazzi) Con una lettera di Loredana De Vita. Postfazione di Paolo Lagazzi.
12,00 11,40

I giardini dell'anima

Giovanna Sartori De Vigili

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 92

"Come definire questo nuovo libro di Giovanna Sartori De Vigili se non breviario di un'anima che desidera raccogliersi per recuperare attraverso l'amata scrittura il ricordo di giorni quieti e feriali rubando attimi preziosi alla corsa del tempo? Sono fotogrammi, piccoli accadimenti, sussulti, profumi, melodie, incanti, posizionati ora da uno sguardo maturo in una orchestrazione capace di dosare la luce, l'impasto, la stesura dei colori all'interno di un tempo narrativo che assume qua e là un tono epico" (dalla prefazione di Nadia Scappini).
12,00 11,40

Topografie interiori

Nadia Scappini

Libro: Libro in brossura

editore: Reverdito

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un inventario di incontri, storie, voci, archiviati negli anni e custoditi con passione, viene qui recuperato dal sottobosco della memoria e riproposto in forma di racconti a dire che in ogni vita ci sono giorni pari e giorni dispari con i quali misuraci. Essi si snodano come una preghiera laica, forse un galateo evangelico, in ogni caso una dichiarazione sommessa della nostra precarietà e del bisogno di ciascuno di un tu con cui confrontarsi, da cui essere considerato e amato. E suggeriscono che, solo uniti, i talenti di ciascuno possono generare quella forza capace di sconfiggere le rassegnazioni mettendo in soggezione certe nostre piccole storie, ma anche la Storia. Il libro abbraccia quattordici testi narrativi, sette per voce femminile, sette per voce maschile. Tra questi una fiaba che, attraverso sottili venature, accomuna il sentire dei vari personaggi, e un Confiteor dell'autrice sulla felicità. C'è un filo che lentamente si dipana a disegnare una matrice comune ai rivoli narrativi di questi spaccati umani di cui sono protagonisti donne e uomini di età differenti, di contesti, interessi ed esperienze di vita diverse che si interrogano sul senso dell'esistenza, la propria in rapporto a quella altrui, partendo da un episodio, un'illuminazione, un evento inatteso o, semplicemente, da una presa dí coscienza.
15,00 14,25

Come dire dell'amore

Nadia Scappini

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2019

pagine: 100

"Queste di Nadia Scappini appartengono al tipo di poesie che accadono a ogni lettura. È adesso che noi vediamo ciò che l'autrice vede e, soprattutto, partecipiamo al suo dialogo ininterrotto con le persone vive e morte (fratello, marito, genitori, amici, poeti) stando essenzialmente nel cuore delle relazioni - relazione la poesia stessa. Sembra infatti che Nadia abbia scoperto il segreto del mondo, ma ogni volta ricomincia dalla stessa scoperta: ogni suo testo è scritto come se fosse evocato, imponendosi inatteso alla mente. A quel punto non resta che farlo scendere sulla pagina, sull'onda della musica, in questo libro accuratamente scandita, che di continuo lo accompagna. Così, piano piano, lo sguardo si mette a posto, le parole vengono pronunciate per i giusti destinatari e la poesia collabora a un'idea di risarcimento delle ferite e del passato, a una sorta di 'redenzione', perché 'bisogna pur cominciare a riparare le parole'." (Gianfranco Lauretano). Postfazione di Giancarlo Pontiggia.
12,00 11,40

Limone ruffiano. Sottovoce, tra noi... (dal Polesine alla Sicilia passando per la Slovenia)
15,00

Sonia e il poeta. Romanzo minimo

Sonia e il poeta. Romanzo minimo

Nadia Scappini

Libro

editore: Il Vicolo

anno edizione: 2016

13,00

Un'ora perfetta

Nadia Scappini

Libro

editore: Aragno

anno edizione: 2015

12,00 11,40

Le ciliegie sotto il tavolo

Nadia Scappini

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 214

Una storia del nostro tempo sullo sfondo di due terre, il Polesine e l’Istria, annodate in un intreccio di radici e sentimenti. Livio, figlio di profughi istriani, con un vissuto doloroso alle spalle, che faticosamente cerca una sua identità e un luogo fermo dove esprimerla e lo trova in un piccolo paese della pianura padana, Giacciano, in età ormai matura; Cosetta, ferrarese di nascita, che ritorna nella sua città d’origine, nella fumana, dopo un faticoso percorso tra l’Italia e la Francia per ritrovare se stessa in seguito alla perdita del marito in circostanze drammatiche. Cuore del racconto è l’acquisto da parte di Livio di una casa che si fa centro di un orizzonte in una terra, un paesaggio finalmente percepiti come familiari e rivelatori di un’origine, una radice sacra. Luoghi disertati dallo sviluppo della modernità e proprio per questo di rara bellezza. Una bellezza che dice ancora le cose, che riporta all’essenziale, ma richiede uno sguardo e un desiderio profondi, favoriti, nel caso di Livio, dall’esperienza del dolore e della solitudine. In questo contesto e in questa situazione psicologica avviene l’incontro con Cosetta, che scardina le certezze appena acquisite dal nostro protagonista, ma apre orizzonti del tutto inattesi di insperata pienezza affettiva.
15,00 14,25

E tuttavia Ti cerco. Preghiere e poesia per vivere la speranza

Nadia Scappini

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 176

Il volume raccoglie riflessioni in forma di preghiera di diversi autori (noti e meno noti, poeti e non), introdotte e legate dai commenti della curatrice. Ciascuna delle nove sezioni è arricchita da un'immagine pittorica, che restituisce iconograficamente il tema della sezione stessa. Ogni preghiera si leva da uno stato di precarietà esistenziale, di dolore, e si volge alla ricerca di un senso, di una possibile speranza, della gioia di incontrare Dio.
15,00 14,25

La luna nuda

La luna nuda

Nadia Scappini

Libro: Libro in brossura

editore: Traven Books

anno edizione: 2007

pagine: 120

«Qui parole e vita si compenetrano e si illuminano a vicenda. Anzi, c'è perfino di più, come Nadia Scappini ci confida: "Mi costruisco/ giorno dopo giorno/ parola su parola/ la mia scala", in una sorta di crescendo, che è, insieme, ricchezza di immagini e profondità di sentimenti, una discesa a scoprire i sensi più reconditi delle parole della vita, e del tempo che le ha inverate, dall'ieri della memoria al domani della speranza, fino a scoprire che "solo la mente crocefissa/ scolpisce l'arsura e/ dilagati sentimenti/ che argine non contiene".»
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.