fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola De Luca

Foundations of European Company Law

Nicola De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2016

pagine: 364

32,00 30,40

Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici

Commentario del Codice Civile. Art. 2546-2548. Mutue assicuratrici

Nicola De Luca

Libro: Libro rilegato

editore: Zanichelli

anno edizione: 2006

pagine: 232

Si tratta della prima edizione del commento agli articoli 2546-2548 che viene a colmare un vuoto del Commentario. Il testo è la risultante dei molti studi dell'autore nella materia dell'assicurazione mutua. Il presente volume costituisce peraltro una rielaborazione organica della materia, alla luce della Riforma del diritto societario avviata con la legge 3 ottobre 2001, n. 366 e attuata con il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6. Giuseppe Fanelli sosteneva che "la forma mutualistica rappresenta la forma più vantaggiosa e giuridicamente più naturale per ottenere una copertura assicurativa: economicamente più vantaggiosa perché elimina il profitto industriale; giuridicamente più naturale perché realizza immediatamente e direttamente quella comunione e compensazione dei rischi che costituisce il fondamento tecnico e necessariamente anche giuridico di ogni moderna forma assicurativa".
35,50

Circolazione delle azioni e legittimazione dei soci

Circolazione delle azioni e legittimazione dei soci

Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: XV-459

50,00

Gesù il Risorto. San Tommaso d'Aquino teologo della risurrezione

Nicola De Luca

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2012

La resurrezione di Cristo, terminus a quo la storia degli uomini non sarà più la stessa, attraverso uno studio che parte dalle riflessioni, sempre attuali e illuminanti, di un grande teologo e santo, San Tommaso d'Aquino. Qual è il significato della resurrezione? Un'analisi precisa e dettagliata dell'opera di San Tommaso d'Aquino che ci aiuta a comprendere il disegno di Dio sull'uomo: il disegno di un Padre che guarda ai suoi figli con amore, offrendo loro l'unica vera via di salvezza, attraverso il sacrificio del Suo unico Figlio.
13,00 12,35

La società azionista e il mercato dei propri titoli

La società azionista e il mercato dei propri titoli

Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: XVI-257

30,00

La gioia della libertà. Venti meditazioni evangeliche per una spiritualità cristocentrica liberante

Nicola De Luca

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2013

Questo scritto vuole essere un'opera di grande speranza, perché Gesù Cristo non ha mai smesso e mai smette di offrire all'uomo la vera libertà. Oggi di libertà si parla tanto, con variegate ideologie che schiavizzano ancora di più la persona umana abbandonandola alle sue prigionie. È Cristo a donare all'uomo contemporaneo - stanco, infelice, egoista, ingordo? - non solo un senso autentico e genuino della libertà, ma la liberazione stessa.
12,50 11,88

Luce nel frammento. La gioia del Vangelo in rete

Luce nel frammento. La gioia del Vangelo in rete

Nicola De Luca

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2015

Una raccolta di tweet nata dall'esperienza pastorale di evangelizzazione nella complessa realtà dei social network. Pensieri alla portata di tutti che possano trovare utilità universale. Nessuno di essi ha la pretesa di essere assoluto e assolutizzante. Sono invece semplici icone che, come sprazzi di luce, si irradiano nel grigiore globale del mondo digitale. Il fine è quello di comunicare la verità e la misericordia e la gioia del Cristo incarnato, morto e risorto; mini esortazioni di fede, briciole di speranza; o meglio ancora Luce nel frammento da offrire ad ogni uomo e donna simili, nel contesto attuale, a quel malcapitato della parabola evangelica, lasciato mezzo morto sul ciglio della strada, in attesa di un buon samaritano che versasse sulle sue ferite l'olio della consolazione e il vino della speranza.
12,00

Le società. Volume Vol. 1

Le società. Volume Vol. 1

Alberto Stagno D'Alcontres, Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: XXIII-246

22,00

Le società. Volume Vol. 2

Le società. Volume Vol. 2

Alberto Stagno D'Alcontres, Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XXIX-540

Il secondo tomo dell’opera “Le Società” ripropone la sistematica già sperimentata per le società di persone, avviando il discorso dalle basi negoziali, sezione nella quale abbiamo trattato la costituzione delle società di capitali, i patti sociali e parasociali, l'invalidità e le modificazioni dell'atto costitutivo. Seguono le basi economiche ove, suddivisi in tre sottosezioni, sono trattati il tema della dotazione dei mezzi di rischio da parte dei soci (capitale, conferimenti e partecipazioni), quello delle partecipazioni sociali e delle loro vicende circolatorie, e infine quello del finanziamento societario (strumenti di diritto comune, obbligazioni, titoli di debito e strumenti finanziari). La terza sezione è dedicata al bilancio e alla partecipazione ai risultati. La quarta, suddivisa in due sottosezioni, concentra i temi dell'organizzazione: deliberatamente invertendo la sistematica del codice, la prima è dedicata ad amministrazione e controllo, nel sistema tradizionale e in quelli alternativi, e la seconda all'assemblea e alle decisioni dei soci. La quinta sezione è dedicata alle società quotate e ai mercati.
48,00

Il «rischio da transazione»

Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2025

pagine: 176

Nell'ambito di un'acquisizione societaria, il compratore corre un "rischio da transazione" (transactional risk), per l'ipotesi che le partecipazioni acquistate siano state pagate più del valore effettivo della corrispondente frazione di patrimonio netto della società. È, quindi, prassi che il venditore rilasci dichiarazioni e garanzie (reps & warranties), con le quali assume taluni di tali rischi (per responsabilità ambientali, tributarie o lavoristiche, per il pericolo di contenziosi, e così via), obbligandosi a indennizzare il compratore in caso di verificazione. Da qualche tempo, prima nei mercati anglosassoni, ma ora anche in Italia, hanno cominciato a diffondersi speciali prodotti assicurativi che offrono copertura - al venditore (seller's side) o al compratore (buyer's side) - per i rischi oggetto delle dichiarazioni e garanzie. Di tali assicurazioni, dette di garanzia e indennità (warranty & indemnity), si occupa questo libro.
30,00 28,50

Le società. Volume Vol. 3

Le società. Volume Vol. 3

Alberto Stagno D'Alcontres, Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 360

Il volume comprende il quarto capitolo, dedicato alle società mutualistiche, e il quinto dedicato agli istituti transtipici. Il capitolo dedicato alle società mutualistiche si avvia con la storia del fenomeno cooperativo e con quella della legislazione cooperativa. L’esposizione della disciplina segue la sistematica già sperimentata per le società di persone e di capitali, avviando il discorso dalle basi negoziali (costituzione, varianti normative, attività mutualistica e modificazioni soggettive ed oggettive dell’atto costitutivo); seguono le basi economiche (soci cooperatori e soci finanziatori, destinazione dei risultati alla soddisfazione della causa mutualistica); il terzo paragrafo è dedicato all’organizzazione (amministrazione e controlli, interni ed esterni); l’ultimo paragrafo è dedicato ai tipi mutualistici diversi dalle società cooperative. Il capitolo dedicato alle operazioni transtipiche si divide in tre sezioni. La prima sezione tratta insieme il disinvestimento individuale e la disgregazione della società (con un ampio paragrafo dedicato al c.d. diritto societario della crisi). La seconda sezione tratta delle operazioni straordinarie (trasformazione, fusione e scissione). L’ultima sezione si occupa oltre che dei gruppi anche delle imprese multidivisionali (patrimoni destinati).
30,00

Manuale delle società

Manuale delle società

Alberto Stagno D'Alcontres, Nicola De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 525

48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.