fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Pignato

Le autocarrette del Regio esercito

Le autocarrette del Regio esercito

Nicola Pignato

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Modellistico Trentino

anno edizione: 2021

pagine: 88

Libro sulle Autocarrette OM (32, 35, 36 e 37) e sulle SPA CL 30, con un’ampia trattazione sulle origini dell’autocarro di fanteria. Le origini di questi mezzi di trasporto si possono far risalire al 1927 con l’indizione di un concorso per la realizzazione di un piccolo autocarro da montagna rivolto alle ditte automobilistiche. Nonostante la vecchia idea di utilizzo del mezzo nel solo territorio montano, dal punto di vista tecnico la realizzazione di questo progetto fu un fatto decisamente positivo in quanto il prodotto risultò all’altezza delle aspettative e bene svolse le funzioni per le quali era stato creato. Si dilunga, infine, sullo studio dell’autocarro leggero SPA CL 39.
20,00

Automitragliatrici blindate e motomitragliatrici nella grande guerra

Nicola Pignato

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2012

pagine: 146

25,00 23,75

Radiofronte 1935-1945. Le radiotrasmissioni militari sui fronti dell'Italia in guerra

Radiofronte 1935-1945. Le radiotrasmissioni militari sui fronti dell'Italia in guerra

Filippo Cappellano, Nicola Pignato

Libro: Copertina morbida

editore: Museo Storico Italiano della Guerra

anno edizione: 2003

pagine: 123

La radio in guerra ha rivestito, a partire dal conflitto 1914-1918, un ruolo straordinario nella programmazione e nella conduzione delle operazioni belliche, come strumento di collegamento, canale di informazione e veicolo di propaganda. Il volume comprende contributi di Filippo Cappellano e Nicola Pignato sulle radiotrasmissioni e sull'attività italiana di intercettazione durante la Seconda guerra mondiale, un ampio apparato fotografico, oltre a schede storiche di Achille Rastelli e schede tecniche di Enzo Benazzi relative ai materiali esposti nella mostra "Radiofronte. Le radiotrasmissioni militari sui fronti dell'Italia in guerra. Materiali suoni e immagini" organizzata dal Museo della Guerra di Rovereto nel 2003.
8,00

Oto Melara 1905-2005

Nicola Pignato, Filippo Cappellano, Achille Rastelli

Libro: Libro rilegato

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2006

pagine: 248

Questo testo si presenta come un volume fotografico e descrittivo che, in concomitanza con il centenario dell' Oto Melara, industria leader nella produzione di cannoni navali di piccolo e medio calibro, ne percorre la lunga storia.
48,00 45,60

Andare contro i carri armati. L'evoluzione della difesa controcarro nell'esercito italiano dal 1918 al 1945

Filippo Cappellano, Nicola Pignato

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2008

pagine: 416

Il volume, che si concentra su tutto quanto si è fatto in Italia fino al 1945, esamina anche il problema nella sua interezza (tecnica dei materiali, ostacoli passivi, tattica, organica, ordinamento, impiego in combattimento), mettendo in rilievo sia la sottovalutazione della difesa anticarro fino alla metà degli anni Trenta, sia i successivi errori di valutazione che hanno portato a inconcepibili ritardi nella soluzione di tutte le problematiche ad esse correlate.
29,00 27,55

A Century of italian armored cars-Un secolo di autoblindate in Italia

Nicola Pignato

Libro: Libro rilegato

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2009

pagine: 423

Opera enciclopedica dedicata alle autoblindo italiane, è divisa in tre parti, la prima delle quali è dedicata all'inquadramento dottrinale della materia ed all'impiego operativo dei mezzi da combattimento ruotati. Nella seconda parte sono descritti cronologicamente tutti i veicoli costruiti sia adottati che sperimentati dall'Esercito Italiano a partire dal 1912 ai giorni nostri, e cioè vetture corazzate, autoblindo, autocarri protetti, camionette e cingolette, semicingolati e autocannoni. Ogni modello è illustrato con più foto in bianco e nero e a colori (in buona parte inedite), disegni tecnici in scala costante ed una sintesi delle caratteristiche e prestazioni disponibili. Testo, didascalie e schede sono bilingue.
60,00 57,00

Le armi di una vittoria. Volume Vol. 2

Nicola Pignato

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2010

pagine: 128

25,00 23,75

P.40 il mito del più potente carro armato italiano della seconda guerra mondiale
16,00

Il regio esercito alla vigilia dell'8 settembre 1943

Il regio esercito alla vigilia dell'8 settembre 1943

Filippo Cappellano, Nicola Pignato

Libro: Copertina morbida

editore: Albertelli

anno edizione: 2003

pagine: 112

16,00

Il carro veloce Ansaldo. Un'icona degli anni Trenta

Il carro veloce Ansaldo. Un'icona degli anni Trenta

Nicola Pignato

Libro: Copertina rigida

editore: Albertelli

anno edizione: 2004

pagine: 64

13,00

I mezzi blindo-corazzati italiani 1923-1943. Dal reparto carri armati al corpo d'armata corazzato
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.