Libri di Paola Rinaldi
Paradigma 5.0. Il nuovo paradigma, oltre Society 5.0 e Industry 5.0. Come affrontarlo?
Oliviero Casale, Paola Rinaldi
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2024
Ci troviamo di fronte a sfide complesse per la società, l’economia e l’ambiente. Con "Paradigma 5.0" gli autori suggeriscono una nuova visione per affrontarle, che operi una sintesi e vada oltre le proposte formulate a livello internazionale con Industry 5.0 e Society 5.0. Su tali approcci, che si basano - seppur da angolazioni diverse - sull’uso etico delle nuove tecnologie per generare valore per le imprese e fornire servizi di qualità per i cittadini, avendo cura dell’ecosistema e delle generazioni future, non è ancora stata raggiunta una visione condivisa. Perché allora non pensare al Paradigma 5.0? Un nuovo paradigma che mette al centro l’etica, il bene comune, una nuova visione di governance, i modelli sistemici, l’antifragilità e la bellezza dell’innovazione. In questo libro gli autori propongono una riflessione olistica sul Paradigma 5.0, passando attraverso temi quali smart manufacturing, blockchain, digital twins, metaverso, normazione ISO, sistemi di gestione, connubio tra innovazione e sostenibilità, bene comune e nuove competenze.
Hallelujah, Leonard Cohen! Un artista in ricerca
Uwe Birnstein
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2022
pagine: 97
Il poeta e cantautore canadese Leonard Cohen (1934-2016) nel corso della sua lunga carriera artistica ha composto poesie e canzoni che non smettono di commuovere e ispirare moltissime persone. Cresciuto in una famiglia ebrea osservante, conosceva e apprezzava la ricchezza della tradizione biblica e ha spesso riproposto in chiave originale storie e personaggi della Bibbia. L'esempio più famoso è il successo mondiale Hallelujah, in cui Cohen racconta a modo suo come Davide, il re d'Israele, abbia conosciuto la profondità dell'amore. Il teologo e pubblicista Uwe Birnstein ripercorre la vicenda umana di Cohen e approfondisce i temi fondamentali della sua ricerca religiosa e mistica.
21 assaggi di colore. Food and fashion notes
Ella Pagi
Libro: Libro spiralato
editore: C.A.SA.
anno edizione: 2016
Cristalli
Paola Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 70
Si comprende subito leggendo la presente silloge di Paola Rinaldi, che questa "Cristalli" nasce in seno ad una profonda necessità di comunicare e ad una voglia di lasciar andare libera sulla carta stampata l'ispirazione. Ma è altresì vero che essa nasce come manifestazione di un io profondo, che in queste pagine si mette a nudo e, senza barriere di alcun tipo, dà voce alle sue emozioni più profonde. La poesia racchiusa in questa raccolta però, si guarda bene da una mera celebrazione del sé dell'autrice: al contrario, diventa strumento fondamentale di condivisione, tappeto emozionale su cui danzano le vibrazioni dell'animo.
Sotto l'ombra della luna
Renato Cantone
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 192
Il commissario Barbero anche questa volta viene coinvolto suo malgrado in un estenuante intreccio di morte e contraddizione; il filo che lega tutto il romanzo, percorrendo autostrade virtuali, lega tra loro i personaggi e le coscienze si confondono. Il concetto di bene o di male sfuma, lasciando ampia scelta al lettore. Ma il finale, sorprendente, cancellerà di colpo ogni certezza.
21 assaggi di colore. Food and fashion notes
Ella Pagi, Paola Rinaldi
Libro
editore: La Mano
anno edizione: 2022
pagine: 78
Sani da morire
Paola Rinaldi
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2016
pagine: 275
Il lento e abitudinario tran tran dell'estate a Chianciano è improvvisamente sconvolto dalla morte sospetta dell'ottantenne Benito. La cittadina è preparata ad accogliere qualunque evenienza dovuta all'età avanzata dei suoi villeggianti, ma non è assolutamente attrezzata per gli omicidi. Mentre un paio di scatenate vecchiette, Mercedes e Cisalpina, si improvvisano detective, il comandante Cavicchioli cerca disperatamente di scaricare il caso spinoso su qualcun altro, terrorizzato dal dover interrogare l'unica testimone dei fatti, una centenaria dalla memoria corta. Cavicchioli aguzza l'ingegno e trova l'uomo che cercava, il commissario Angiolino. Caduto in disgrazia dopo uno sfortunato scontro a fuoco e relegato al controllo della raccolta differenziata, Angiolino accetta il mandato. Alle terme, in mezzo a vecchietti vittime e vecchietti assassini, molestato da una diciassettenne decisa a perdere con lui la verginità, Angiolino inizia a capire che quello di Benito è solo il primo di una serie di delitti, che si rivelerà molto più complicata e sorprendente di quanto potesse immaginare.
Il mistero Zefferina
Carlo Rinaldi, Paola Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Kion
anno edizione: 2014
pagine: 116
Attraverso le lettere che zio e nipote si scambiano, rivive un passato lontano, il tempo della guerra e del dopoguerra, e la sua continuità con un presente al centro del quale c'è Zefferina con i suoi centosette anni.
101 modi per non buttare via nulla
Paola Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2012
pagine: 254
Raccolta differenziata: partiamo da qui per scoprire i molti tesori destinati alla pattumiera e che possono invece entrare fieramente nel circuito nobile del recupero. Indispensabile, quindi, per i principianti, un manuale che illustra la buona terapia del riciclo e del risparmio e che ci mostra ben 101 oggetti che si possono realizzare con quello che di solito si butta. Dal sacco della pattumiera comincia un giro del mondo in 101 ricicli: lattine, tappi e stecchini possono rinascere a miglior vita come elementi di un trenino di latta; la bottiglia di plastica può diventare una base essenziale di colorati ikebana per decorare la tavola; fino ad arrivare alle variopinte collane con i bottoni. Questo libro illustra creazioni utili e a loro modo preziose, esplora il fiorente commercio dell'usato fornendo al lettore suggerimenti strategici. Scoprirete ad esempio come le borse della spesa possano diventare porta confetti propiziatori e indistruttibili, come i ricicli più adatti ai bambini li aiutino a reinventare con la fantasia in modo divertente. 101 punti per sfidare il tempo dell'usa e getta. Tutto può ricominciare da dove credevamo finisse, il cassonetto sotto casa.