Libri di Paola Valenti
Guida all’oncologia del cane e del gatto
Noemi Del Castillo, Magan Ricardo Ruano Barneda
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 192
Una guida all’oncologia, che racchiude le più moderne ed aggiornate metodologie diagnostiche e terapeutiche per un approccio sicuro e consapevole nella pratica professionale. Il volume di Del Castillo presenta le ultime novità terapeutiche, come gli inibitori tirosin-chinasici e l’immunoterapia, e riassume in modo chiaro le caratteristiche di ciascun chemioterapico (i campi di utilizzo, le dosi, le vie di somministrazione, gli effetti collaterali e i tempi di eliminazione). Trovano spazio in questo testo anche aspetti delicati, finora trascurati o sottovalutati, come la comunicazione della prognosi al proprietario e la gestione del dolore. Come riconoscere i segnali di un tumore nel paziente anziano? Quali sono i protocolli di trattamento più recenti? Quali sono le nuove tecniche analgesiche? Come comunicare la perdita dell’animale? Il volume, coprendo tutti gli aspetti correlati alla diagnosi, alla prognosi e al trattamento, presenta un approccio moderno alla disciplina e si presenta come una guida pratica indispensabile nella gestione del paziente oncologico veterinario.
Lucio Fontana e Albisola
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Volume pubblicato in occasione della mostra "Nascita della materia. Lucio Fontana e Albisola", Albissola Marina / MuDA, Savona / Museo d'Arte di Palazzo Gavotti (collezione Milani/Cardazzo) e Museo della Ceramica, 2 agosto – 2 dicembre 2018. Questo volume nasce contestualmente alla mostra Nascita della materia. Lucio Fontana e Albisola, fortemente voluta dal Comune di Albissola Marina in occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Lucio Fontana (Rosario de Santa Fé 1899 – Comabbio, Varese 1968), e supportata sul piano scientifico dal DIRAAS della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Genova. Nel 1952 il Comune di Albissola Marina assegnò a Lucio Fontana la cittadinanza onoraria; l'artista italo-argentino aveva iniziato a frequentare i laboratori ceramici albisolesi nel 1936, operando principalmente presso la manifattura di Giuseppe Mazzotti, e da allora le Albisole (specialmente Albissola Marina) erano diventate la sua seconda casa, un importante luogo di relazioni umane ma, soprattutto, di sperimentazione e sviluppo della sua ricerca scultorea.
Scritti d'arte
Domenico Camera
Libro
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Un poeta 'prestato' alla critica d'arte": tale si definisce Domenico Camera nella Nota dell'autore che apre questo volumetto. Con il suo portato di umiltà e di consapevolezza, la definizione si riverbera tra le pagine di questa raccolta di Scritti d'arte che si susseguono a creare una sorta di galleria di ritratti schizzati con parole capaci di cogliere aspetti della personalità, frammenti della vita quotidiana e dettagli delle opere di alcuni artisti liguri di tradizione. Parole che rivelano la familiarità, la confidenza, talvolta l'amicizia e, non di rado, l'intimità che lega il ritrattista al ritrattato e che, ricorrentemente, fanno emergere dai dipinti presi in esame i tratti tipici del paesaggio della Liguria.
Sguardi sul Mediterraneo
Paola Valenti
Libro
editore: Genova University Press
anno edizione: 2013
pagine: 264
Ludwig Meidner attraverso gli scritti
Paola Valenti
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2010
pagine: 272
Benedetto Marzolla. Brindisino, geografo e cartografo dell'Ottocento europeo
Vladimiro Valerio, Paola Valenti
Libro: Copertina rigida
editore: Barbieri Selvaggi
anno edizione: 2008
pagine: 240
Il volume raccoglie oltre 170 "Carte" di Benedetto Marzolla, con un preciso lavoro di censimento attraverso un'appendice documentaria che ne cataloga tutta la produzione fino al 1858 ed oltre. L'importanza di questo volume va quindi al di là di un'ottica specificamente locale per Brindisi: partendo dal locale, infatti, si può arrivare a comprendere l'importanza e il respiro europeo del lavoro cartografico svolto nell'800 nel Regno di Napoli, che tanta importanza ha avuto nella vita di Benedetto Marzolla
Studi di storia dell'arte in ricordo di Franco Sborgi
Paola Valenti, Leo Lecci
Libro
editore: Genova University Press
anno edizione: 2018
Asger Jorn. Oltre la forma
Luca Bocchicchio, Paola Valenti
Libro
editore: Genova University Press
anno edizione: 2015
Genova. Con cartina
Leo Lecci, Paola Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il volume, che presenta i monumenti e le opere più importanti della città e dei dintorni, contiene una mappa estraibile della città, un breve profilo storico e culturale, gli eventi, la cucina e i prodotti tipici e l'elenco dei ristoranti e degli alberghi.
Lucio Fontana in dialogo con lo spazio: opere ambientali e collaborazioni architettoniche (1964-1968)
Paola Valenti
Libro: Copertina morbida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2009
pagine: 204
Lucio Fontana è stato oggetto di studi ampi e approfonditi, ma nonostante egli sia forse l'artista italiano più studiato del Ventesimo secolo, la sua opera e traccia della sua presenza sono così ricche di spunti e direzioni di lettura, da suscitare possibili infiniti percorsi. Il lavoro di Paola Valenti analizza l'attualità del "barocco", all'interno della concezione di "spazialismo" che sta alla base dell'opera matura di Fontana. Una ricerca appassionata e una rilettura scrupolosa di molto materiale documentario e bibliografico.