fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Leo Lecci

Qui non c'è niente da leggere. Libri d'artista dagli archivi genovesi. Catalogo della mostra (Genova, 11 gennaio-28 aprile 2024)

Veronica Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2024

pagine: 112

"Qui non c’è niente da leggere" è il catalogo del percorso espositivo dedicato al libro d’artista, genere multiforme e complesso che ha dato vita a un importante filone espressivo tra anni Sessanta e Ottanta del Novecento, collegato all’omologa mostra del Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce di Genova (11 gennaio / 30 marzo 2024). Il libro d’artista è un oggetto ambiguo, non sempre adatto alle mensole di una libreria, inquieto tra i dipinti e le sculture di un museo. È difficile da definire, a volte rispetta la struttura dell’edizione tradizionale, a volte espande le possibilità di tecniche e materiali fino a diventare quasi irriconoscibile. In mostra ci sono libri che non si possono sfogliare come quello in pietra onice di Mirella Bentivoglio o i "Racconti non raccontati" di Li Chi Choi. Sono presenti libri visuali che escludono l’alfabeto in favore delle immagini, come "The reader" di Coco Gordon, "Pieces of reality" di Philip Corner, "Forsenic e Places" di Berty Skuber, ma non mancano esemplari che prediligano la parola scritta, la quale tuttavia, frammentata e reinterpretata diviene quasi illeggibile...
20,00 19,00

La memoria del tempo... il tempo della memoria

La memoria del tempo... il tempo della memoria

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2020

24,00

Modigliani. Dal vero. Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino

Modigliani. Dal vero. Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino

Enzo Maiolino

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2017

pagine: 176

Nell’artista ligure di adozione Enzo Maiolino l’attività artistica si intreccia con quella di studioso: l’interesse per la testimonianza e la memoria, il rapporto con artisti, poeti, scrittori, studiosi d’arte e di letteratura, hanno stimolato appassionate indagini, oggetto di diverse pubblicazioni, per esempio: Modigliani vivo (Fògola, 1981), di cui questo libro è una nuova, riveduta e aggiornata edizione.
15,00

Medea da Pasolini

Medea da Pasolini

Giovanni Robustelli, Leo Lecci, Roberto Chiesi

Libro: Copertina rigida

editore: Papel

anno edizione: 2015

pagine: 96

Catalogo delle opere esposte alla mostra personale di Giovanni Robustelli a Castel dell'Ovo - Napoli - 31 maggio/4 luglio 2015.
20,00

55,00 52,25

Garibaldi. Iconografia tra Italia e Americhe

Leo Lecci, Franco Sborgi

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 190

Giuseppe Garibaldi (Nizza, 1807 - Isola di Caprera, 1882) è una delle figure italiane più popolari nel mondo: personaggio chiave nelle vicende che hanno portato alla nascita dell'Italia unita durante il Risorgimento, Garibaldi ha compiuto grandi imprese militari anche in Sud America e in Europa, alimentando intorno a sé, anche in virtù della sua personalità, una fama diffusa e duratura. Il volume, edito nel bicentenario della nascita, ricostruisce la presenza del mito di Garibaldi in tutto il continente americano, dagli Stati Uniti all'Argentina, e in Italia, attraverso un'accurata ricognizione dei monumenti a lui dedicati. Attraverso le dettagliate schede dei monumenti e il ricco repertorio illustrativo, il volume testimonia sia il ricordo che Garibaldi ha lasciato di sé - in particolare in Sud America, dove visse dai 28 ai 40 anni - sia la corrisposta passione dei vari Paesi e dei loro popoli verso di lui. Lo studio mette in luce i significati che l'iconografia di Garibaldi ha assunto nei diversi periodi, e le differenze che ricorrono tra le raffigurazione italiane e quelle americana, come nell'utilizzo dell'immagine del "gaucho" e del "guerrigliero" per definire il ruolo leader carismatico, di combattente coraggioso e di sognatore. Completano il volume le biografie degli artisti che hanno realizzato i monumenti e apparati bibliografici.
32,00 30,40

Boldini e la prima Biennale di Venezia. Un consulente d'eccezione per la mostra internazionale d'arte del 1895

Boldini e la prima Biennale di Venezia. Un consulente d'eccezione per la mostra internazionale d'arte del 1895

Leo Lecci

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 200

Una ricerca del del prof. Leo Lecci svela tutti i retroscena della partecipazione di Giovanni Boldini alla prima Biennale di Venezia del 1895.
21,00

Genova. Con cartina

Genova. Con cartina

Leo Lecci, Paola Valenti

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il volume, che presenta i monumenti e le opere più importanti della città e dei dintorni, contiene una mappa estraibile della città, un breve profilo storico e culturale, gli eventi, la cucina e i prodotti tipici e l'elenco dei ristoranti e degli alberghi.
6,90

We linked passages. Maestri del ’900 dalle collezioni private genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 80

All’interno delle sale di Palazzo Reale di Genova, la mostra presenta diciannove lavori di grandi maestri della seconda metà del Novecento, italiani e stranieri, inseriti all’interno del sistema della dimora storica. Il titolo, preso dall’ultima opera del percorso espositivo, del pittore e musicista americano Ben Patterson, sottolinea la volontà di collegare mondi solo in apparenza distanti: quello dell’arte antica a quello dell’arte contemporanea; il complesso di una residenza aristocratica all’universo delle poetiche e dei linguaggi dell’arte contemporanea; il patrimonio dei musei nazionali a quello delle raccolte private genovesi; il meglio dell’arte italiana al meglio dell’arte internazionale. Le opere, prestate da generosi e appassionati collezionisti, solitamente invisibili al pubblico, sono state scelte per creare dialoghi, reazioni e contaminazioni per contrasto o per assonanza. Gli artisti in mostra: César, Piero Dorazio, Tano Festa, Jannis Kounellis, Joseph Kossuth, Sol LeWitt, Mattia Moreni, Ben Patterson, Michelangelo Pistoletto, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Mario Schifano, Ben Vautier.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.