fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Moderato

Mindfulness per bimbi (e genitori). Consigli e attività per portare calma e consapevolezza nella tua famiglia

Paolo Moderato, Francesca Pergolizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 192

Oggi sempre più bambini sono ansiosi, insicuri, aggressivi. Devono stare al passo del mondo veloce in cui sono immersi, soprattutto del mondo digitale, con il risultato di essere sempre meno in contatto con se stessi e con l'ambiente circostante. Ciò influisce sulla loro capacità di rimanere attenti e concentrati a lungo, e sulla gestione di emozioni quali frustrazione, rabbia, ansia e paura. Una risorsa preziosa per affrontare lo stress a cui noi e i nostri figli siamo costantemente sottoposti è la pratica della mindfulness, come ci spiegano Paolo Moderato e Francesca Pergolizzi che da anni la studiano e la insegnano. Una pratica che si può spiegare e apprendere: basta trovare del tempo per noi e avere un po' di costanza. "Mindfulness per bimbi (e genitori)" illustra alcune delle attività più semplici ed efficaci che genitori e figli possono svolgere, da soli o insieme, per rallentare il ritmo e nutrire calma e consapevolezza. Pratiche come l'abbraccio e l'ascolto consapevole, il respiro a stella, il gioco delle emozioni dentro le bolle, sono semplici esercizi che insegnano a stare in contatto con il proprio corpo, i propri pensieri e le proprie emozioni, e a gestire i momenti di difficoltà. Possono diventare routine salutari che aiutano la serenità e la concentrazione e possono essere adottate anche dagli insegnanti a cui è dedicato il capitolo finale. Acquisire una nuova consapevolezza di ciò che siamo "qui e ora" ci permetterà di dare valore alle piccole esperienze quotidiane e alle interazioni che ogni giorno si costruiscono all'interno della famiglia e della classe, trasformando la relazione tra noi e i nostri bimbi in un dono reciproco e preziosissimo.
18,00 17,10

Capire come potenziare le abilità cognitive e curricolari

Paolo Moderato, Lucio Moderato

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2017

pagine: 256

Il volume è pensato per specialisti, insegnanti di sostegno e operatori che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione degli apprendimenti di base, e nello sviluppo evolutivo delle abilità trasversali (Capire come potenziare le abilità trasversali); consente di inquadrare le difficoltà presentate dal bambino o ragazzo e capire quale sono le aree più problematiche sulle quali intervenire. Struttura e caratteristiche chiave. Il volume contiene: una Guida rapida teorico-operativa che illustra i principi metodologici per strutturare un percorso completo, dalla valutazione all'intervento; un questionario di osservazione che consente di rilevare in modo sistematico alcune informazioni in entrata sul soggetto al fine di orientare la programmazione delle attività di potenziamento. Attraverso una semplice check-list si possono valutare tutte le dimensioni delle abilità cognitive e curriculari sulle quali è possibile intervenire attraverso i materiali proposti. Una serie di Attività organizzate in cinque percorsi distinti: Abilità cognitive, ovvero come riconoscere caratteristiche e dimensioni di base della realtà come forme, colori, grandezze, orientamento nello spazio, uguaglianze e diversità Abilità logico-deduttive, ovvero come raggruppare oggetti e figure su diverse dimensioni, sequenze logiche e cronologiche; Abilità logico-matematiche, per acquisire familiarità con quantità, numeri, equivalenze e operazioni; Abilità di lettura, per acquisire familiarità con la lettura di sillabe e parole, in diversi caratteri; Abilità di scrittura, per acquisire familiarità con la scrittura di sillabe e parole, in diversi caratteri. un set di materiali organizzati in 100 schede di lavoro con stimoli (immagini, frasi, numeri o lettere) da utilizzare durante le attività. Utile per: acquisire un quadro metodologico di riferimento che mette in relazione difficoltà, valutazione delle stesse e strategie di intervento; inquadrare le difficoltà nelle abilità cognitive, dalla abilità di base alle abilità di scrittura; strutturare percorsi di potenziamento delle abilità più problematiche rispondendo alle specifiche esigenze di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione degli apprendimenti di base. Il volume può essere acquistato insieme a Capire come potenziare le abilità trasversali per un percorso a 360 gradi, dalla valutazione all'intervento, delle abilità di vita quotidiana e di quelle didattiche in bambini e ragazzi con disabilità intellettiva.
25,00 23,75

25,00 23,75

50,00 47,50

Cent'anni di comportamentismo. Dal manifesto di Watson alla teoria della mente, dalla BT all'ACT

Cent'anni di comportamentismo. Dal manifesto di Watson alla teoria della mente, dalla BT all'ACT

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 320

Il volume presenta uno spaccato della visione moderna, aggiornata (e non deformata) di questo paradigma, il comportamentismo, che ha lungamente dominato la psicologia del secolo scorso e che continua ad esercitare un importante ruolo propulsivo per lo sviluppo della scienza psicologica. Sono state abbandonate le vecchie posizioni riduzionistiche e riduttivistiche che hanno caratterizzato i primi anni di vita del comportamentismo, ma sono rimaste le radici metodologiche che hanno dato vita agli Evidence Based Interventions, l'approccio che predomina in vari campi della salute umana: quella fisica e, finalmente, anche quella psicologica. Il ritratto che ne è esce è quello di un approccio vitale e dinamico, sia nel dibattito teorico-epistemologico e nella ricerca sperimentale sui processi "cognitivi", tradizionale bestia nera dei comportamentisti, sia nello sviluppo di procedure applicative nei vari campi in cui il paradigma comportamentistico si è affermato, da quello clinico che vede lo sviluppo di nuove forme di psicoterapia, a quello educativo e sociale. Ciò che rende unico questo volume è che questo sviluppo è descritto da quanti negli ultimi quarant'anni lo hanno personalmente e attivamente vissuto: nomi storici del comportamentismo italiano e internazionale.
35,00

Psicologo: verso la professione. Dall'esame di Stato al mondo del lavoro

Paolo Moderato, Francesco Rovetto

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

pagine: 792

La laurea in psicologia si rivela sempre più spesso una tappa intermedia in un processo formativo che sembra non finire mai. Esami di Stato, selezioni per l'ammissione in scuola di specializzazione, esami di concorso anche per un semplice incarico, richiedono di rivedere e aggiornare di continuo la propria preparazione. Il taglio accademico dei tradizionali testi universitari in questi casi non serve. Occorre piuttosto un testo unico, aggiornato, non dispersivo, che consenta un approfondimento mirato delle materie di base e di quelle specialistiche della nostra disciplina. La nuova edizione di questo volume è profondamente rivista e aggiornata nella forma e nei contenuti anche alla luce della nuova classificazione del DSM-5. Inoltre nel sito web ateneonline.it/moderato-rovetto4e dedicato al volume sono disponibili ulteriori importanti risorse di supporto.
59,00 56,05

Roots and leaves. Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 540

49,00 46,55

Capire come potenziare le abilità trasversali

Paolo Moderato, Lucio Moderato

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione delle abilità trasversali - dalla socializzazione all'autoaccudimento - dentro e fuori la scuola. Fornisce numerosi materiali operativi pronti all'uso che mettono in relazione difficoltà e strategie di intervento per strutturare percorsi di potenziamento sulle abilità più carenti. Il volume comprende: un questionario per valutare tutte le dimensioni delle abilità trasversali e utile per impostare le attività di intervento; numerose schede di potenziamento, articolate in 4 aree: Socializzazione, Comunicazione, Abilità motorie, Autoaccudimento e Abilità di sopravvivenza; un set di materiali organizzati in 58 schede di lavoro con gli stimoli da utilizzare durante le attività.
25,00 23,75

ACT: Acceptance and Commitment Therapy

ACT: Acceptance and Commitment Therapy

Paolo Moderato, Giovambattista Presti, Francesco Dell'Orco

Libro

editore: Hogrefe

anno edizione: 2020

pagine: 264

L’ACT è un intervento psicoterapeutico basato su evidenze sperimentali. Obiettivo è aiutare la persona a scegliere di mettere in atto comportamenti concreti in linea con i propri valori pur in presenza di eventi difficoltosi o interferenti. Il tema è qui affrontato in modo chiaro e fornendo indicazioni utili alla pratica clinica. Fin dalle prime pagine si coglie la complessità della sintesi cui sono arrivati gli autori senza che vengano perse chiarezza e profondità espositiva. Ben presto i concetti di fusione e defusione diventano familiari e l’Hexaflex una modalità di pensiero, piuttosto che apparire come un mero schema. Accettazione e impegno si sostituiscono a rifiuto e rinuncia: ecco l’innovativa sfida terapeutica dell’ACT. Questo primo manuale completamente italiano, arricchito di metafore ed esercizi da utilizzare in seduta terapeutica, si propone alla lettura degli specialisti affrontando con rigore e profondità i temi di questo approccio e guidando progressivamente il lettore nel cuore dell’ACT. In appendice sono riportati sette questionari ACT per l’assessment clinico.
21,00

Rallentiamo... e scegliamo! Child training per l'ADHD

Rallentiamo... e scegliamo! Child training per l'ADHD

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 176

Keep calm… e fai scelte consapevoli! Come migliorare l’attenzione nei ragazzi con ADHD? Come aiutarli a orientarsi verso scelte consapevoli? Come impostare un intervento efficace e duraturo nel tempo? Come “replicare” i risultati raggiunti anche a casa, a scuola e in tutti gli altri contesti? Tra gli interventi psicologici, quelli di impostazione cognitivo comportamentale si sono negli anni dimostrati particolarmente efficaci nel trattamento dei soggetti con ADHD, nella gestione sia degli aspetti primari del disturbo (disattenzione, iperattività, impulsività), sia di quelli secondari (scarsa autostima, difficoltà nella gestione delle emozioni, comportamenti aggressivi). Il testo propone e descrive il primo programma italiano di child training per ragazzi tra gli 8 e i 13 anni basato sui principi teorici e metodologici dell’ACT (Acceptance and Commitment Therapy), uno dei più innovativi ed efficaci modelli di psicoterapia cognitivo comportamentale. Il percorso, individuale o di gruppo, si propone di aumentare la capacità di focalizzare l’attenzione su attività e contenuti, riducendo le risposte di tipo impulsivo: attraverso i processi dell’ACT si snoda, infatti, un percorso nel quale i ragazzi imparano progressivamente a prendersi il tempo e lo spazio necessari per analizzare le varie opzioni disponibili e compiere scelte, acquisendo consapevolezza dei segnali interni ed esterni che solitamente ostacolano la possibilità di azioni che vanno in direzione di ciò che è importante per la loro vita.
23,00

Capire come potenziare le abilità linguistiche e comunicative

Paolo Moderato, Cristina Copelli, Melissa Scagnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2018

pagine: 240

Il volume si rivolge a tutti coloro che si occupano di riabilitazione, sostegno e recupero di bambini e ragazzi con disabilità intellettiva e/o ritardo nell'acquisizione di abilità linguistiche e comunicative. È particolarmente utile per acquisire un quadro metodologico di riferimento e fornisce numerosi materiali operativi pronti all'uso che mettono in relazione difficoltà e strategie di intervento. Ciò consente di strutturare percorsi di potenziamento per intervenire sulle abilità più carenti. Il volume comprende: un questionario per valutare tutte le dimensioni delle abilità linguistiche e comunicative e per impostare le attività di intervento; numerose schede di potenziamento, articolate in 4 aree: Imitazione verbale, Fare richieste, Denominare, Rispondere a domande; un set di materiali organizzati in 63 schede di lavoro con gli stimoli da utilizzare durante le attività.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.