Libri di Piergiovanni Castagnoli
Renato Guttuso. L'arte rivoluzionaria cinquantenario del '68. Catalogo della mostra (Torino, 23 febbraio-24 giugno 2018)
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2018
pagine: 168
Renato Guttuso (Bagheria, 1911 - Roma, 1987) è stato un pittore che, come pochi altri in Italia, si è dedicato con perseverante dedizione e ferma convinzione a ricercare una saldatura tra impegno sociale ed esperienza creativa, persuaso com’era della funzione civile e morale che l’arte poteva assolvere. In piena coerenza con le sue idee artistiche e di militanza politica, non rinunciò mai alla rappresentazione figurativa, mantenendo una posizione assolutamente autonoma rispetto alle correnti dominanti, quali Astrattismo e Informale. Nella ricorrenza del cinquantenario del ‘68, il volume ripercorre l’esperienza del pittore siciliano attraverso una selezione di opere che spaziano da quelle di soggetto più tradizionale – la natura morta, il nudo, il ritratto – sino alle coraggiose interpretazioni del mondo dei lavoratori e dei vinti e alla rilettura degli avvenimenti di cronaca, in un’epoca che fu di grande fervore. Il volume accoglie approfonditi saggi critici ed è completato da un’antologia di scritti del pittore. Testi di: Pier Giovanni Castagnoli, Elena Volpato, Fabio Belloni, Carolyn Christov-Bakargiev.
Paolo Troubetzkoy scultore (Verbania, 1866-1938)
Rossana Bossaglia, Piergiovanni Castagnoli
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2012
pagine: 198
La Galleria civica d'arte moderna e contemporanea GAM
Piergiovanni Castagnoli, Francesca Grana
Libro: Libro rilegato
editore: Allemandi
anno edizione: 2010
pagine: 79
"Con questo edificio progettato con tanta intelligenza e passione dagli architetti Bassi e Boschetti, Torino avrà forse il più bello, il più originale, certo il più moderno museo d'Europa". Con queste parole Vittorio Viale, allora direttore dei Musei Civici di Torino, celebrava nel 1954 la Posa della prima pietra di quella che sarebbe stata la sede della nuova Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea. Inaugurata quasi mezzo secolo fa allo scopo di ricostruire la precedente sede museale distrutta nel 1942 durante un bombardamento aereo, il nuovo edificio interpretava nell'immediato dopoguerra un'orgogliosa volontà di ricostruzione ma soprattutto l'ambizione di offrire alla città e all'arte moderna uno spazio adeguato ispirato ai più aggiornati criteri di museografia internazionale. Chiusa nel 1981 per un intervento di restauro, dopo oltre vent'anni di raffinate proposte espositive che hanno attirato l'interesse del pubblico e il riconoscimento della cultura internazionale, la Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea ha riaperto i battenti il 7 luglio 1993, radicalmente trasformata nella fisionomia e negli spazi. Dal paesaggio di gusto romantico alle vedute urbane, dalla scultura neoclassica a quella novecentesca, dal Realismo ottocentesco all'Astrattismo, fino alle più ardite avanguardie del secolo scorso, un percorso attraverso i momenti essenziali che hanno scandito la storia della Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e della sua collezione.
Filippo De Pisis
Piergiovanni Castagnoli, Corrado Levi, Elena Pontiggia
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2005
pagine: 270
Filippo De Pisis
Piergiovanni Castagnoli, Corrado Levi, Elena Pontiggia
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2005
pagine: 270
Giuseppe Denittis e la pittura della vita moderna
Maria Mimita Lamberti, Piergiovanni Castagnoli, Barbara Cinelli
Libro
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2002
pagine: 176
Mimmo Jodice. Retrospettiva 1965-2000
Paul Virilio, Piergiovanni Castagnoli, Roberta Valtorta
Libro
editore: Fondazione Torino Musei
anno edizione: 2001
pagine: 265
Paolo Troubetzkoy scultore (Verbania, 1866-1938)
Rossana Bossaglia, Piergiovanni Castagnoli
Libro
editore: Alberti
anno edizione: 2012
pagine: 194
Ennio Morlotti. Catalogo ragionato dei dipinti
Gianfranco Bruno, Piergiovanni Castagnoli, Donatella Biasin
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 796
Mainolfi Maraniello. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro per le arti visive «Pescheria», 1998). Ediz. italiana e inglese
Piergiovanni Castagnoli
Libro
editore: Charta
anno edizione: 1999
pagine: 64
Il libro è il catalogo della mostra di Pesaro, Centro di Arti visive la Pescheria (25 luglio - 30 settembre 1998). Le opere di due grandi della scultura contemporanea italiana in un dialogo-confronto nella suggestiva Pescheria di Pesaro. Pier Giovanni Castagnoli, storico dell'arte, direttore della Galleria d'arte moderna e contemporanea di Torino, ne è il curatore.