fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Gelli

Dizionario dell'opera 2019

Libro: Libro rilegato

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2018

pagine: 1700

Un'opera sull'Opera per comprendere i libretti e apprezzare le esecuzioni. Scritta dai più autorevoli critici, la nuovissima edizione del Dizionario presenta i capolavori dello spettacolo più bello che l'Italia abbia inventato e interpretato. Con tante sorprese: assieme ai successi immortali e alle biografie dei più celebri compositori anche alcuni dei musical più amati. Perché se l'Opera è nata ieri, rinasce oggi grazie a quanti la amano. Un regalo per imparare ad ascoltare Vlozart, Rossini, Puccini, Verdi e Lloyd Webber e accendere i pensieri.
50,00 47,50

Se il grano non muore

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 352

Provocante resoconto autobiografico dei primi ventisei anni del grande scrittore francese, Se il grano non muore prende avvio dall’infanzia di Gide, mettendone in evidenza le difficoltà relazionali, l’oppressiva figura materna, il puritanesimo di un’educazione claustrofobica, e ne segue poi la crescita e la continua lotta contro questa rigida impostazione, in nome di una fedeltà inflessibile a se stesso e alla propria, anche contraddittoria, autenticità. Dalla scoperta della propria omosessualità all’amore platonico per la cugina-moglie Madeleine, dalle crisi etiche all’equilibrio tra estasi e purezza morale, Gide in questo libro, parallelamente a quanto andava facendo nei Diari, fa di se stesso un personaggio letterario, un personaggio però che, a differenza delle creazioni romanzesche, non può essere tacciato di falsità.
14,00 13,30

I falsari

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2016

pagine: 460

Primo e unico vero romanzo di André Gide e allo stesso tempo antiromanzo per eccellenza, “I falsari”, pubblicato nel 1925, è un atto d'accusa nei confronti della letteratura per la mancanza di coraggio, per lo scarso approfondimento, per l'oscura coscienza, per essere complice nella costruzione della menzogna, dello psicologismo facile e assolutorio. Sorprendente e affascinante, diverso da qualsiasi altra cosa eppure forte di una struttura perfettamente riconoscibile, mette in scena le vicende di un gruppo di personaggi disparati, moltiplicando i punti di vista, i generi e le linee narrative secondarie, distaccandosi così dalla tradizione del tradizionale romanzo lineare. Per mostrare i limiti delle pretese del romanzo di riprodurre il mondo Gide concerta quest'opera come una sinfonia, sviluppando i temi a lui più cari: i tormenti dell'adolescenza, i disturbi dell'identità e soprattutto la falsità e la menzogna, quella mancanza di autenticità che i romanzieri, i veri e propri falsari, sono i primi a creare e diffondere nella loro sciocca illusione di poter aderire perfettamente alla realtà. Scritto in quella prosa cartesiana che è la vera cifra stilistica di Gide, “I falsari”, antesignano del Nouveau Roman e di tanto postmodernismo, rimane un testo fondamentale per capire la Francia di ieri, ma anche l'intera Europa scomparsa nel fuoco dell'ultimo grande conflitto.
15,00 14,25

Le due città

Mario Soldati

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2019

pagine: 656

Torino e Roma: due città, due fasi della vita di Emilio Viotti, ragazzo di buona famiglia torinese combattuto tra il conformismo borghese e la curiosità per l’ambiente artistico e operaio. Piero, l’amico proletario, e Veve, figlia di un tranviere, lo salvano dalla solitudine e da studi che non lo appassionano, ma Emilio li abbandona entrambi andando a Roma per laurearsi. Lì il matrimonio senza amore con Elena gli apre le porte della carriera cinematografica e gli fa ritrovare Piero, divenuto apprezzato direttore della fotografia. Verso la fine della guerra Piero si ammala di una malattia incurabile ed Emilio lo perde una seconda volta. Condotta tradizionalmente in terza persona, questa storia descrive nel dettaglio fondali, oggetti, tramonti, profumi che sembrano provenire da memorie proustiane. Se Torino e i dintorni piemontesi sono fin dall’inizio la memoria dell’innocenza, l’illusione di una felicità perduta, Roma è la perdita di questa innocenza, il disfacimento che si sconta giorno dopo giorno vivendo.
20,00 19,00

Cronache wagneriane

Cronache wagneriane

Massimo Mila

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 300

In questo libro, Massimo Mila ripercorre la vita avventurosa e concitata di Wagner e il suo incredibile impatto sull'epoca, illuminando gli aspetti più suggestivi della sua opera: dallo scatenamento sensuale del Tannhäuser all'ambiguo misticismo del Parsifal, dall'esuberante ebbrezza vitale che attraversa la Tetralogia all'onnipotenza dell'amore che domina il Tristano, Mila descrive le intuizioni e le novità tecniche di un artista che riuscì come nessun altro a trasformare in musica le passioni e i sentimenti umani. E descrivendo il percorso che portò Wagner a rivoluzionare il linguaggio del teatro musicale, ci guida in profondità tra i capolavori di un musicista controverso che non smette di suscitare emozioni e turbamento in chi l'ascolta.
13,50

I falsari

I falsari

André Gide

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 442

Pubblicato nel 1925, "I falsari" è un atto d'accusa nei confronti della letteratura per la mancanza di coraggio, per lo scarso approfondimento, per l'oscura coscienza, per essere complice nella costruzione della menzogna sociale, dello psicologismo facile e assolutorio. Un'autentica aggressione al romanzo, che l'autore sviluppa all'interno di un romanzo. Ne sono protagonisti un gruppo di giovani e adulti, un intrico di personaggi e destini, partecipi del malessere e dell'ansia del tempo tra le due guerre mondiali.
11,00

Rigoletto

Rigoletto

Piero Gelli, Chiara Dattola

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2001

pagine: 40

10,33

La Cenerentola

La Cenerentola

Piero Gelli, Serena Giordano

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2001

pagine: 40

10,33

Falstaff

Falstaff

Piero Gelli, Luisa Jacobelli

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2001

pagine: 40

10,33

Turandot

Turandot

Piero Gelli, Chiara Dattola

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 40

10,33

Il trovatore

Piero Gelli

Libro

editore: Archinto

anno edizione: 2000

pagine: 40

10,33 9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.