fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Plinio il Giovane

Laurentinum. La villa marittima di Plinio il Giovane. Volume Vol. 1

Laurentinum. La villa marittima di Plinio il Giovane. Volume Vol. 1

Plinio il Giovane

Libro: Libro in brossura

editore: Arbor Sapientiae Editore

anno edizione: 2020

pagine: 60

Edizione di pregio in tiratura limitata con testo latino a fronte e nuova traduzione di Plinio il Giovane, Lettera a Gallo, illustrazioni di L. P. Haudebourt, glossario, tavole di W. Stier.
25,00

50 lettere. Testo latino a fronte

Plinio il Giovane

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 214

L'epistolario di Plinio il Giovane è uno dei capolavori della prosa latina e una miniera di informazioni sul periodo a cavallo fra il I e il II secolo d.C. Delle oltre 350 lettere che lo compongono, questo volume presenta una selezione che attinge sia alle missive private destinate a parenti, amici e colleghi, sia a quelle ufficiali indirizzate all'imperatore. Alcune sono pietre miliari della storia e della cultura dell'Occidente – come quelle sull'eruzione del Vesuvio o sui processi a carico dei cristiani, di cui costituiscono la prima testimonianza –, altre illuminano usi e costumi di Roma o i rapporti fra intellettuali e personaggi di spicco nella politica del tempo, e altre ancora sono, semplicemente, biglietti ancora oggi esemplari per gusto ed eleganza.
10,00 9,50

Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

Plinio il Giovane

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 211

Il 1° settembre del 100 d.C., in occasione della sua nomina a console, Plinio pronunciò in Senato un discorso di ringraziamento all'imperatore Traiano. Capolavoro dell'oratoria antica, testo esemplare per lo stile ampio e ricercato, il "Panegirico" da un lato esalta le virtù e i meriti dell'imperatore contrapponendo loro i vizi e i difetti degli imperatori precedenti, in particolare del crudele Domiziano; dall'altro magnifica e accresce le virtù reali di Traiano fino a trasformarle in paradigmi ideali ai quali un imperatore dovrebbe conformarsi. L'elogio a Traiano diventa così un ritratto dell'"optimus princeps" destinato ad attraversare i secoli.
10,00 9,50

Letters of Pliny

Letters of Pliny

Plinio il Giovane

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

G
15,99

Lettere scelte

Plinio il Giovane

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2007

pagine: 76

Questa edizione delle lettere pliniane era destinata ad essere utilizzata nell'insegnamento dell'archeologia, fornendo agli studenti un mezzo efficace per la conoscenza e l'uso metodico delle fonti letterarie antiche. Commentata da Karl Lehmann-Hartleben, questa raccolta di Lettere scelte è diventata, nel suo campo, un piccolo classico del quale da tempo si auspicava una riedizione. Pubblicato nella collana di anastatiche delle Edizioni della Normale, il testo è preceduto da una introduzione di Paul Zanker che ha il merito di sottolineare il valore di quest'opera per la conoscenza sia di Plinio che della tradizione degli studi classici nel XX secolo.
10,00 9,50

Epistolario. Panegirico a Traiano. Testo latino a fronte

Plinio il Giovane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 1200

19,00 18,05

Gaio Plinio Cecilio Secondo detto il Giovane. Comme s'arricettaie zizío. Ovvero le Lettere a Tacito sulla morte di Plinio il Vecchio tradotte in napoletano

Gaio Plinio Cecilio Secondo detto il Giovane. Comme s'arricettaie zizío. Ovvero le Lettere a Tacito sulla morte di Plinio il Vecchio tradotte in napoletano

Plinio il Giovane

Libro: Copertina morbida

editore: artem

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Mi chiedi che io ti esponga la morte di mio zio, per poterla tramandare con maggiore obiettività ai posteri": le "Lettere" di Plinio il Giovane a Tacito sulla tragica fine dello zio, Plinio il Vecchio, scienziato e naturalista, comandante in capo della flotta romana del mediterraneo, mentre coordina nel 79 d.C. un tentativo estremo di soccorso alle vittime della furia del Vesuvio. La prima, e unica, cronaca 'dal vivo' dell'eruzione che seppellisce Pompei, Ercolano, Stabiae, Oplontis, nella versione magistrale in napoletano (a confronto con le edizioni integrali latina e italiana) di Carlo Avvisati, "un gesto d'amore: verso un grande scrittore del passato e soprattutto verso la sua lingua." (Massimo Osanna)
5,00

Fatti e ritratti

Fatti e ritratti

Plinio il Giovane

Libro

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 2002

pagine: 128

7,00

Opere

Opere

Plinio il Giovane

Libro

editore: UTET

anno edizione: 1973

pagine: 1520

113,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.