fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Vacca

Le mattine del mese di maggio

Raffaele Vacca

Libro: Copertina morbida

editore: AVE

anno edizione: 2021

pagine: 52

Brevi sguardi su un mondo in rapida trasformazione, che cede spesso all'aridità e all'indifferenza. In questo contesto l'uomo può rimanere se stesso e acquistare sicurezza, fortezza, generosità, solo se conosce e comprende il passato. E ricerca e ascolta il divino, che dà senso e orientamento al presente, indicando le vie per guardare con responsabilità al futuro.
11,00 10,45

Bonding Across Nations. The social capital of diversity, brokerage and closure in transnational migrant networks

Bonding Across Nations. The social capital of diversity, brokerage and closure in transnational migrant networks

Raffaele Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2021

pagine: 316

The social relationships that international migrants maintain with families and friends around the world have a profound impact on their movements, identities, and life trajectories. This book describes the complex social networks that exist around migrants in Milan, Italy and Barcelona, Spain. Presenting unique data from surveys and ethnographic fieldwork, the author examines how these networks span transnational spaces and shape immigrant incorporation into destination societies.
23,00

Nuovi elzeviri

Nuovi elzeviri

Raffaele Vacca

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2019

pagine: 200

Francesco Durante ha definito Capri, dove Raffaele Vacca è nato e vive, l’isola degli elzeviri, giacché la maggior parte della sua immensa bibliografia è costituita da articoli che, già sul finire dell’Ottocento, avevano ‘la forma classica dell’elzeviro’, e che, dall’inizio del Novecento, si collocarono nelle terze pagine dei quotidiani in virtù dell’intonazione ‘letteraria-pensosa’. Ispirato dall’atmosfera della sua isola, Raffaele Vacca, oltre ad altri articoli, ha iniziato a scrivere e pubblicare elzeviri su aspetti delle bellezze naturali, della storia e del vivere di Capri. Ha proseguito scrivendo e pubblicando prevalentemente elzeviri di varia umanità. Il suo continuo riflettere sull’essere dell’elzeviro, sulla sua storia e sulle cause della sua decadenza, iniziata a metà del Novecento, lo ha portato a ritenere che, nel giornalismo (e nella letteratura) attuale, l’elzeviro possa essere una sempre originale forma in prosa per esprimere brevemente e compiutamente non solo sintesi di ricerche e di studi, ma anche del sentire, dell’immaginare, del pensare degli uomini, e a ritenere che esso può raggiungere il suo intento quando esprima in un linguaggio limpido, scorrevole, comprensibile da ogni attento lettore, essenze, altezze e profondità.
15,00

Umanità e nuovo umanesimo

Raffaele Vacca

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 73

In un mondo sempre più secolarizzato che proclama la "morte di Dio", in una società dove il criterio fondamentale è l'utile, dove tutto si vende e si compra e tutto sottostà al totalitarismo tecnologico per cui l'uomo si affida sempre di più alla potenza della tecno-scienza, l'autore si propone di ripensare un nuovo umanesimo cristianamente ispirato. "Si potrà abitare, uscire, annunciare, educare, trasfigurare se, singolarmente e comunitariamente, si è fedeli a quello nel quale si crede".
9,00 8,55

Andando per l'isola di Capri

Andando per l'isola di Capri

Raffaele Vacca

Libro

editore: Longobardi

anno edizione: 2015

10,00

Nuove note su Capri

Raffaele Vacca

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2015

pagine: 160

Capri, un'isola tra l'azzurro del cielo e quello del mare. Lontana e vicina. La si può raggiungere a nuoto da Napoli, e non è Napoli. Italiana, secondo il certificato d'anagrafe, e così poco italiana. Ma proprio per questo italianissima, di quell'Italia, cioè, che si cerca anche fuori di sé, sul filo della scontentezza, o meglio della tensione ad essere migliore. Un'isola intensamente iridata di luci e di sillabe che Raffaele Vacca, che vi è nato da un'antichissima famiglia anacaprese e vi è sempre rimasto, amorevolmente osserva, valuta, contempla, per ricercarne e comunicarne l'autentica essenza.
12,00 11,40

La tregua

Raffaele Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 111

Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale in Italia, si è passati dalla civiltà agricola a quella industriale, nella convinzione che l'umanità stesse percorrendo un inarrestabile cammino verso un maggior benessere ed una prosperità materiale senza pensare perché ad un accrescimento dei beni materiali corrispondesse un accrescimento del disagio interiore. L'inaspettata crisi economica concede un tempo inaspettato per riflettere sul cammino che si è percorso, sulla situazione esistente, e sul senso e l'orientamento da dare al cammino futuro.
10,00 9,50

Il finito nella luce dell'infinito. Percorsi di letteratura attualizzata

Il finito nella luce dell'infinito. Percorsi di letteratura attualizzata

Raffaele Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2013

pagine: 160

Mallarmé sosteneva che "il mondo è fatto per finire in un bel libro" e, in effetti, frequentare le biblioteche è un modo privilegiato per capire la vita e il mondo. Raffaele Vacca, lettore d'eccezione, offre in questo libro percorsi di lettura che, attraverso le intuizioni di Leopardi, di Burckardt, Cardarelli, Ibsen, Ortega y Gasset, Guardini, Spengler e moltissimi altri, colgono chiavi di interpretazione del presente. Nessuno sfoggio di erudizione: Vacca non è un topo di biblioteca, è un lettore solare che sa porgere le sue riflessioni nella luce mediterranea dell'isola di Capri. Un libro per capire il presente dalle pagine dei grandi scrittori.
12,90

Note su Capri

Note su Capri

Raffaele Vacca

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2004

pagine: 160

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.