fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Finocchi

Miti galeotti. A intelligenza del resto

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 346

"Miti galeotti. A intelligenza del resto" si avvale della competenza esperta di intellettuali internazionali provenienti da diversi campi di ricerca per offrire un’indagine completa della costruzione e dell’impatto dei miti nella società contemporanea. Mediante un approccio collaborativo e interdisciplinare, si esplora in modo avvincente il ruolo del mito, proponendo un’analisi dei fenomeni culturali che plasmano la nostra coscienza collettiva. A partire da temi eterogenei tra cui AI, algoritmi, deep fake, moda, culti, social media, passioni collettive, città, tendenze, arte, letteratura, marketing, ecstasy e tanti altri, si compone un mosaico “mitologico” che segue la struttura dei Miti d’oggi di Roland Barthes e la sua analisi dei sistemi di valori naturalizzati nell’ambito del sistema mediale. La citazione barthesiana è anche un espediente per omaggiare la funzione maieutica delle ricerche di Isabella Pezzini, figura chiave dei principali avanzamenti nell’analisi semiotica dei nuovi fenomeni della comunicazione contemporanea. Le ricerche di Pezzini hanno contribuito a fare di consumi, città, musei, immagini quotidiane, forme brevi della comunicazione, fondamentali oggetti di applicazione della teoria semiotica in Italia e nel mondo.
28,00 26,60

Il soldato del Monte Penna

Riccardo Finocchi

Libro: Copertina morbida

editore: bookabook

anno edizione: 2020

pagine: 231

La guerra ti cambia, ti spoglia della tua identità e ti fa dimenticare il tuo lato umano. Carlo lo ha compreso subito, non appena ha messo piede in Albania. Lì nelle trincee il futuro sembra lontano, come lontane sono le verdi colline umbre da cui proviene. Carlo non ha scampo contro la ferocia e la violenza che lo circonda, eppure in lui resta sempre viva la speranza, una speranza che lo porterà ad affrontare le battaglie a testa alta e che, al momento opportuno, lo spingerà a trovare la forza per ritornare a casa, affrontando un viaggio lungo e difficile in cerca della salvezza.
16,00 15,20

Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana

Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 488

Il testo "Dallo spazio alla città. Letture e fondamenti di semiotica urbana" è un'antologia sul tema dello spazio – in particolare dello spazio urbano – che raccoglie vari brani tratti da alcuni testi classici, e non, sul tema. L'intento è quello di fornire al lettore una panoramica esauriente delle riflessioni sull'approccio semiotico alla questione della spazialità, ma anche gli spunti per una riflessione che possa divenire pratica metodologica per future osservazioni. Infatti, proprio a proposito della fondazione di una pratica metodologica, il testo vuole porre le basi sia per una rilettura dei brani antologizzati sia per tracciare una linea evolutiva di un campo disciplinare (la semiotica dello spazio) che si manifesti come metodo di analisi coerente.
30,00

Linguaggi, linguistica e comunicazione

Riccardo Finocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2019

pagine: 257

Questo libro offre al lettore un approccio allo studio del linguaggio verbale come strumento per comunicare. Il libro non si inscrive in una specifica (ed esclusiva) prospettiva di analisi, ma raccoglie spunti e riflessioni provenienti da posizioni teoriche diverse pur se tra loro congruenti: dalle visioni del linguaggio strutturaliste, di ascendenza saussuriana ma anche marcatamente semiotiche, alle riflessioni elaborate in prospettiva generativista; dalla lezione wittgensteiniana alla teoria degli atti linguistici, dalla pragmatica al cognitivismo. Linguaggio e comunicazione presuppongono l'esistenza di una comunità di parlanti in grado di produrre dinamiche e forme di vita dotate di senso. Da ciò l'interesse per alcune dimensioni essenziali del comunicare: le variazioni nell'uso della lingua, che garantiscono la possibilità di adattarsi alle differenti esigenze comunicative e rafforzano la presa del linguaggio sul mondo; le interazioni tra i parlanti, che piegano il linguaggio alle esigenze dell'altro - prima fra tutte scongiurare l'incomprensione, garantendo una trasmissione dei contenuti quanto più possibile efficace; infine l'unità comunicativa che può essere ragionevolmente individuata nel testo, elemento ultimo nella formalizzazione linguistica riferibile alle pratiche della comunicazione condivisa.
18,00 17,10

Il metodo semiotico

Il metodo semiotico

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 284

In questo volume, che nasce come esito del XLV convegno dell'Associazione Italiana di Studi Semiotici svoltosi presso l'Università di Cassino nei giorni 6-8 ottobre 2017, è interessante notare come una occasione di riflessione sul metodo semiotico sia diventata più il luogo di una messa in discussione della disciplina che di precisazioni sull'operare della disciplina. Qui non si trova ad esempio più traccia delle antiche diatribe fra "generativi" e "interpretativi", non si discute di quadrati o passeggiate inferenziali; la semiotica da questo punto di vista sembra aver trovato un equilibrio, optando per un sincretismo di scuole che non posso che apprezzare, nel nome di una maggiore efficacia euristica.
31,00

Ipermedia e locative media. Cronologia, semiotica, estetica

Ipermedia e locative media. Cronologia, semiotica, estetica

Riccardo Finocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 120

Ci troviamo immersi in un quotidiano popolato da media digitali, potremmo dire che ogni attimo della nostra attività giornaliera è accompagnato dalle tecnologie di comunicazione web/digitali geolocalizzate (locative media): smartphone, tablet, computer potatili, navigatori satellitari, e poi, futuribili o attuali, google glass e smartwacth (orologi web based). Strumenti da cui è possibile trarre grandi quantità di informazioni che impattano decisamente sulle attività quotidiane degli individui e contribuiscono a una modificazione profonda delle forme di vita. Proprio all'analisi di questo complesso sistema ipermediale e degli effetti sulla nostra vita di esseri umani è dedicato questo volume.
16,00

Parole che dicono immagini. Fra critica e arti visive

Parole che dicono immagini. Fra critica e arti visive

Riccardo Finocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 236

13,00

No reflex. Semiotica ed estetica della fotografia digitale
14,00

Linguaggio e comunicazione. Teorie, strutture e usi linguistici nelle pratiche comunicative
10,50

Arte e non arte. Per una sociologia dell'estetica
8,00

In missione per Babbo Natale

Riccardo Finocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Midgard

anno edizione: 2023

pagine: 54

"Sono Riccardo Finocchi, ho trentuno anni, sono sposato ed ho due figli. Da sempre vivo a Castelvieto, una piccola frazione del comune di Corciano. Questo progetto editoriale rappresenta per me un nuovo inizio, perché per la prima volta ho deciso di pubblicare un libro per ragazzi. La copertina è stata realizzata interamente dai miei figli: volevo dare un valore aggiunto al libro, lasciandoli esprimere liberamente attraverso il disegno. Scrivo per passione, per mettere nero su bianco ciò che ho dentro. Spero che possiate apprezzare la morale che si nasconde tra le righe, e che possiate immedesimarvi nella storia, vivendola attraverso gli occhi dei personaggi, come se foste all’interno della scena. Mi sono divertito scrivendo… spero che possiate divertirvi nello stesso modo leggendo. Un grazie a tutti voi che deciderete di vivere quest’avventura. Vi abbraccio forte." Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.