Libri di Roberto Filippini
Lo sguardo del conte
Roberto Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: Mannarino
anno edizione: 2025
pagine: 204
Un misterioso conte e il suo nuovo maggiordomo si ritrovano al centro di un'inchiesta che li trascinerà a vivere un vortice di eventi folli e pericolosi tra casinò, fughe e sparatorie. L'ombra di un cambiamento parrà inevitabile tra tetra nobiltà e un'umanità forse ritrovata.
Un calendario come Dio comanda
Giovanni Nardi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 120
Il libro intende ricordare un elemento un tempo fondamentale di ogni calendario, l’indicazione del santo del giorno, indicazione oggi quasi sempre dimenticata o trascurata. Di ciascun santo, non potendo raccontare i miracoli, si indicano le caratteristiche salienti, e si aggiungono alcuni ricordi sui personaggi più o meno illustri che hanno portato o portano il loro nome di battesimo. A dare poi un aspetto vintage al testo, si sono aggiunti alcuni proverbi, anch’essi oggetto di una cultura popolare che sembra averli dimenticati. Infine, da segnalare l’apporto di due persone speciali: monsignor Roberto Filippini, vescovo di Pescia, che ha scritto la prefazione, e l’artista Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, che ha realizzato la copertina.
Oltre la corsa
Roberto Filippini
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2019
pagine: 120
Dario Tansi è un giovane italiano di periferia amante dello sport, che si cimenta nell'atletica leggera perché stufo di essere uno scalda panchine della squadra di calcio del quartiere. Sfruttando la sua velocità, diventa un quattrocentista dal futuro promettente. Con la crisi economica, Dario sa che il diploma difficilmente potrà dargli un lavoro, così dà anima e cuore negli allenamenti, arrivando a traguardi inizialmente impensabili. Ma lui non si accontenta, parte per un viaggio alla scoperta delle sue origini, in Nigeria, dove vivono i suoi parenti poveri ma felici, che gli hanno trasmesso quella carnagione scura che spesso gli ha dato problemi. Un viaggio dove tutto è così diverso e al contempo familiare, un dualismo normale per il connazionale di nessuno.
Management dell'innovazione
Stefano Biazzo, Roberto Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2018
pagine: X-202
L’innovazione di prodotto è una sfida incredibilmente complessa. È arduo cogliere in anticipo i segnali deboli dei cambiamenti nel contesto competitivo e nel mercato; è faticoso ricercare nuove opportunità e abbandonare il noto per l’incerto; e non è facile accettare che la creazione di qualcosa di nuovo sia il risultato di tentativi ed errori. Non è l’isolato prodotto di successo o il singolo breakthrough tecnologico che possono fare la differenza, ma la gestione sistematica delle tre attività interdipendenti su cui è fondata la capacità innovativa dell’impresa: l’assorbimento di informazioni e conoscenza dal mondo esterno, per vedere oltre i territori familiari del proprio mercato, delle proprie tecnologie e dei propri clienti; l’esplorazione delle opportunità di innovazione, attraverso l’ideazione creativa e lo sviluppo tecnologico; e, infine, lo sviluppo delle opportunità (nuove idee e tecnologie) in prodotti che siano portatori di valore per il cliente e generatori di profitto. Il libro è il frutto di vent’anni di studi e interventi che i due autori hanno svolto nel campo dell’Innovation Management. Esso offre nuove chiavi interpretative di un fenomeno complesso qual è l’innovazione di prodotto, fornendo concetti pratici, metodologie e strumenti idonei a portare rapidamente sul mercato prodotti di successo in uno scenario sempre più competitivo e fortemente mutevole.
Avventure e sventure del narcisismo. Volti, maschere e specchi nel dramma umano
Roberto Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2017
pagine: 528
Protagonista è l'amore di sé. Troppo spesso è stato frainteso come egoismo invece è condizione e fondamento di ogni autentico amore per gli altri e di ogni cura per le proprie cose. Per alcuni è dono spontaneo venuto assieme alla vita; per altri è invece un cercare se stessi negli occhi degli altri fino a esistere in un mondo di specchi, in cui per trovarsi si smarriscono: non poter deludere nessuno è tradire se stessi, talora fino ad annullarsi sperando di essere amati - un pochino; per altri ancora è possibile sentirsi autorizzati ad esistere soltanto in un'impossibile perfezionare o dovendo essere diversi da come sono. Il narcisismo evoca immagini di vanità, di fatuo mondo di specchi, di accentramento dell'attenzione, di perfezionismo cui ci si sente obbligati-e a cui si obbligano gli altri - fino allo spietato controllo del prossimo attraverso crudeltà o possessione subdola degli stati d'animo nelle perversità delle relazioni.
Il Vangelo della pace. Caso serio di credibilità
Roberto Filippini
Libro: Copertina morbida
editore: Pazzini
anno edizione: 2015
pagine: 106
La chiesa cattolica è chiamata ad assumere decisamente la teoria e la pratica della nonviolenza, per essere credibile con i suoi proclami di pace. Risolvere il dilemma morale fra pacifismo evangelico e responsabilità storica, è un kairós, un'occasione per inverare lo shalom pasquale con atteggiamenti sociali coerenti e scelte politiche creative. La pace, dono escatologico da invocare e attendere nella sua definitività, avrebbe un già nella storia dei facitori di pace che finalmente sarebbero beati (cfr Mt 5,9) anche di parziali ma concreti avvicinamenti al Regno.
Dall'aut-aut all'et-et. Competere con la conoscenza tra efficienza e innovazione
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Molti casi aziendali, esaminati nel dettaglio all'interno del volume, dimostrano quanto sia oggi cruciale, per raggiungere e sostenere un vantaggio competitivo, saper gestire la conoscenza, anche per le piccole e medie imprese. Il libro, costruito attorno all'analisi dei numerosi casi di studio, esplora metodi e condizioni di applicabilità dei progetti di gestione della conoscenza realizzati sia attraverso pratiche di natura organizzativa sia tramite l'impiego di strumenti ICT. I saggi raccolti all'interno del volume spiegano come le imprese possano utilizzare le iniziative di gestione della conoscenza per migliorare la propria posizione competitiva e forniscono modelli, stimoli e suggerimenti per manager, professionisti e studiosi, mostrando come i progetti di gestione della conoscenza possano superare la logica del trade off fra efficienza e innovazione (AUT-AUT), per passare ad una logica, non facile ma vincente, di ET-ET, in cui perseguire, appunto, obiettivi sia di efficienza sia di innovazione, fattori indispensabili per sostenere la competitività.
Cantico dei cantici. Sogno dei sogni
Roberto Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: Pazzini
anno edizione: 2010
pagine: 98
"Corri amato mio..." Il Cantico dei cantici termina non con la consumazione finale dell'amore appassionato descritto nei suoi vari poemi, ma con un nuovo invito. Le relazioni d'amore non sono mai perfette, sono sempre in cammino, sempre alla ricerca di qualcosa di più. Al di là della qualità o della frequenza degli incontri d'amore, è sempre insita in essi una dimensione di desiderio, di sogno o di trascendenza. Sogno di sogni, tutto è sogno!
Gli insicuri
Roberto Filippini
Libro: Libro in brossura
editore: LFA Publisher
anno edizione: 2024
pagine: 206
Julian e Leo sono due giovani amici di provincia che vivono una vita che non amano, imprigionati in un’insicurezza che attanaglia ogni loro decisione. In un anno però tutto cambia: si ritrovano commessi di un supermarket notturno dove incontrano ogni sorta d’umanità. Presto Julian e Leo si liberano d’ogni paura divenendo finalmente qualcuno, tra amori incompiuti, Bollywood e avventure evitabili, eccovi il manifesto d’una generazione di giovani schiavi d’una insicurezza che non li fa vivere. Ma a volte osare, pur sbagliando, è la cosa più bella.