fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Quattrocolo

Riforma Cartabia. Le modifiche al sistema penale. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2024

pagine: 432

Il primo volume dà conto del contesto in cui è maturata la riforma Cartabia e degli obiettivi complessivi che ha perseguito attraverso le innovazioni organizzative della giustizia penale, l’introduzione di istituti inediti nella tradizione italiana e la modernizzazione del procedimento penale. In quest’ottica, ampio spazio viene dedicato all’analisi del processo penale telematico, alla partecipazione a distanza, alle nuove forme di documentazione degli atti processuali e alle notificazioni telematiche, così come alla rinnovata disciplina del processo in assenza e ai nuovi istituti che connotano il procedimento nell’era digitale.
50,00 47,50

Vicini e diversi. Felizzano e Quattordio dal dopoguerra alle soglie del Duemila

Enrico Ercole

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 184

Nel volume sono presentati i cambiamenti vissuti da due comuni della provincia di Alessandria – Felizzano e Quattordio – nell’arco dei cinquant’anni che vanno dal dopoguerra al Duemila. Le due comunità hanno vissuto le grandi trasformazioni che hanno cambiato l’Italia, declinandole sulla base delle caratteristiche ereditate dal passato, ma legandole ai grandi mutamenti di natura strutturale, quelli che il sociologo Émile Durkheim definiva “une poussée collective” che attraversano la società. Felizzano e Quattordio, come sono oggi, sono il risultato di trasformazioni che sono avvenute nello spazio e nel tempo; spazio e tempo che negli ultimi decenni hanno subito una mutazione: tempi più accelerati e spazi tra di loro sempre più connessi.
18,00 17,10

Autoriciclaggio. La sistematica punitiva

Autoriciclaggio. La sistematica punitiva

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

pagine: 204

13,00

I nuovi epiloghi del procedimento penale per particolare tenuità del fatto

I nuovi epiloghi del procedimento penale per particolare tenuità del fatto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: IX-272

Dopo un lungo dibattito che ha visto per anni la dottrina dividersi soprattutto sulla natura giuridica dell'istituto, la particolare tenuità del fatto è divenuta "regola per l'esercizio dell'azione penale" anche nel rito "ordinario", cioè al di fuori dei contesti limitati, ratione personae o ratione mareriae, del processo minorile e del c.d. giudizio "di pace". Il d.lgs. 16 marzo 2015, n. 28, nell'adempiere alla delega conferita attraverso la legge 28 aprile 2014, n. 67, ha profondamente inciso sugli equilibri della giustizia penale. La nuova causa di non punibilità per particolare tenuità è venuta ad inserirsi nel procedimento attraverso diversi punti di innesto: il legislatore delegato, escludendo la strada dell'integrazione del catalogo delle declamatorie immediate ex art. 129 c.p.p., ne ha fatto una clausola rilevabile e dichiarabile a partire dalla fase delle indagini preliminari, non disdegnando di sfruttare appieno le capacità deflative dell'istituto. Il volume propone una panoramica delle questioni più rilevanti sorte a seguito dell'entrata in vigore della novella - peraltro senza un regime transitorio specifico - soprattutto in ragione di certi "punti deboli" nel coordinamento tra il nuovo istituto, la previgente disciplina e alcuni principi fondamentali del processo penale.
32,00

Riqualificazione del fatto nella sentenza penale e tutela del contraddittorio

Riqualificazione del fatto nella sentenza penale e tutela del contraddittorio

Serena Quattrocolo

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2011

pagine: 328

30,00

Esiguità del fatto e regole per l'esercizio dell'azione penale
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.