fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Preziosi

Le pene sostitutive

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 272

Il libro approfondisce la riforma delle pene sostitutive – come la semilibertà, la detenzione domiciliare, il lavoro di pubblica utilità e le sanzioni pecuniarie – analizzando il loro ruolo nel sistema penale come alternative alle pene detentive tradizionali. Pensato sia per gli operatori del diritto che per chi vuole comprendere meglio il tema, il volume offre una lettura critica e ragionata dei principali aspetti giuridici della riforma. Esplora in dettaglio il funzionamento delle nuove pene, affrontando questioni come il consenso dell’imputato, il rapporto con le norme processuali, il potere discrezionale del giudice e il confronto con le misure alternative già esistenti. Infine, il libro dedica spazio anche alla disciplina per i minorenni, ai reati militari e a come queste misure non carcerarie vengono applicate nel resto d’Europa. Autori: De Gasperis Carlo; Madia Nicola; Pisani Nicola; Farina Carlo; Colombo Cristina; Tarantino Laura; Fimiani Luigi; De Rosa Luca; Gobbi Cristina; Roiati Alessandro.
39,00 37,05

Introduzione all’ordinamento penale. La parte speciale

Stefano Preziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 160

Lo studio della parte speciale appare spesso disancorato da una prospettiva d’insieme e, nel migliore dei casi, meramente ripetitivo di nozioni di parte generale applicate ai singoli reati. Ferma restando l’imprescindibile conoscenza delle singole fattispecie e degli istituti ad esse applicabili, rimane ancora piuttosto diradata la trattazione, di tipo istituzionale o manualistico, delle problematiche di fondo e delle linee generali della parte speciale. Relazione fra norma penale incriminatrice e libertà individuali; carattere sistematico o asistematico della parte speciale; riserva di codice; bene giuridico, principio di offensività e modalità di lesione; disponibilità o indisponibilità della vita e dell’incolumità individuale; consenso informato nei trattamenti sanitari; questioni di capitale importanza inerenti al dolo e alla colpa, che trovano il loro terreno di sviluppo nella parte speciale ma che rappresentano, in realtà, problematiche di ordine generale: il volume vuole fornire un contributo destinato, prevalentemente, agli studenti.
13,00 12,35

La causalità penale. Nell'orizzonte della «scienza nuova»

La causalità penale. Nell'orizzonte della «scienza nuova»

Stefano Preziosi

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2021

pagine: 360

36,00

100,00 95,00

La manipolazione di mercato nella cornice dell'ordinamento comunitario e del diritto penale italiano
20,00

La fattispecie qualificata

La fattispecie qualificata

Stefano Preziosi

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: XII-356

27,37

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.