Libri di Stefano Sicardi
L'ola dij marenghin
Stefano Sicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2024
pagine: 144
Due vicende si intrecciano in parallelo attorno ad una misteriosa "Ola", una pentola dal prezioso contenuto. La prima si svolge ai nostri giorni tra Mondovì e Torino, la seconda alla fine del Settecento tra il monregalese, la Liguria e il Nizzardo. Protagonista della prima vicenda è un'indomita professoressa di storia moderna, Adelina Barattero. Della seconda un illustre canonico teologo che vive le drammatiche ore del Triennio giacobino (1796-1799) di Mondovì. Le due vicende troveranno infine il modo di riunirsi in un epilogo familiare dei primi del Novecento.
Misfatto in fiera. La sesta indagine dell'avvocato Pasquero
Stefano Sicardi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2023
pagine: 140
Due gialli brevi. Il primo «Misfatto in fiera» è ambientato nel pieno dell'affollata manifestazione che si svolge accanto al Santuario di Vicoforte, nei pressi di Mondovì. Inizia con un colpo di scena, e si sviluppa tra commercianti di mucche e vitelli, esposizioni di piccoli e meno piccoli animali, gente dei dintorni venuta ad un appuntamento annuale da non perdere, distinti turisti scesi da Torino e ancora tra tante bancarelle, profumi di grigliate e di bomboloni, con l'aggiunta di qualche tipo un po' losco, di giostre e di baracconi. Poi il mistero si scioglierà e sarà il tempo di fare anche un brindisi con il vino del posto appena imbottigliato. Il secondo dei due gialli «Delenda Carthago! Cartagine sia distrutta!» si svolge, come si direbbe oggi, nella stessa lacation vicofortese ma pure negli immediati dintorni, tra Mondovì e San Michele Mondovì. Due sorelle dai nomi assai insoliti (e afflitte da una madre davvero terribile) saranno al centro di una complessa vicenda, tra interrogativi e sparizioni, culminante in una notte movimentata sotto la Palazzata del Santuario di Vicoforte. Accanto all'avvocato Pasquero, alla moglie Lisa, alla collega di studio Artemisia, al maresciallo Prestìa ed ad Al il giornalista, ritornano Barba Giaco (lo zio dell'avvocato, ferroviere in pensione) e l'indomita anziana maestra ed ora coltivatrice Magna Rina, più in forma che mai, intorno a cui si muoverà una folta schiera di personaggi locali e di "cittadini" in trasferta.
A prova di chef. La quinta indagine dell'avvocato Pasquero
Stefano Sicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il primo dei due gialli (la quinta indagine dell'avvocato Pasquero), A prova di chef, inizia con una grande lite a sfondo ecologico tra due cuochi dall'io molto ingombrante e dai nomi piuttosto bizzarri. Ma poi le cose si complicano tra gallerie ferroviarie ed imprevisti misteri… Nella seconda storia, Il testamento volante, una difficile eredità, aspramente contesa, si incrocia con le vicissitudini di un documento che, tra sonde e mongolfiere, sembra assai lontano da quello che dovrebbe essere il suo ambiente naturale, un vecchio cassetto chiuso a chiave o la cassaforte di un notaio… Accanto all'avvocato Pasquero, la moglie Lisa, la collega di studio Artemisia, il maresciallo Prestìa ed Al il giornalista, ritornano Barba Giaco (lo zio ferroviere in pensione dell'avvocato), l'indomita anziana maestra ora coltivatrice Magna Rina, più in forma che mai, e, per aiutare a risolvere la seconda vicenda, una vecchia conoscenza, il conte Coriolano, grande esperto d'arte e di famiglie aristocratiche, ma soprattutto integerrimo gentiluomo.
Extralarge in ateneo La terza indagine dell'avvocato Pasquero
Stefano Sicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2021
pagine: 180
Dopo La scomparsa di Ludovica e Onore all'antiquario, ritorna l'avvocato Pasquero, legale monregalese che, senza volerlo, si trova coinvolto in "curiosi" delitti tra Mondovì e la provincia Granda. In Extralarge in Ateneo il luogo del misfatto è, come si evince dal titolo, la facoltà di legge in quel di Cuneo, dove il nostro è invitato a tenere delle lezioni. Sicardi si muove "tranquillamente" dentro le stanze che lo videro per molti anni docente. Ma questa volta invece di insegnare, "indaga". La seconda parte del libro è costituita da una new entry, Magna Rina, già presente nelle altre storie.
Giorgio Mario Lombardi. Giurista, storico e amministratore. A dieci anni dalla scomparsa. Atti del Convegno (17 ottobre, 2020)
Libro
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2021
pagine: 98
Studioso, docente universitario, amministratore, Giorgio Lombardi resta una figura eccezionale nel panorama giuridico italiano. Il ricordo di colleghi e amici traccia qui il suo percorso nella carriera giuridica, nell'attenzione per la sua terra d'origine, il Cuneese, nei rapporti personali. Testi di Giuseppe Pichetto, Albina Malerba, Giovanni Quaglia, Marco Lombardi, Stefano Sicardi, Gian Savino Pene Vidari, Enrico Genta Ternavasio, Elisabetta Palici di Suni, Claudia T. nasi, Giancarlo Comino, Gustavo Mola di Nomaglio, Marina Perotti, Fabrizio Antonielli
Lo strument. Romanzo piemontese
Stefano Sicardi
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 208
Mondi montani da governare
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 276
Prendendo spunto dalla giornata di studi tenuta alla Castiglia di Saluzzo il 9 luglio 2016 su "Mondi montani da governare. Storie, ambienti, collettività, culture", il volume raccoglie intorno al tema del governo dell'area montana le voci di giuristi, storici, economisti, antropologi, architetti ed esperti di scienze forestali. Questa indagine collettiva sull'originalità del "sistema montagna" si concentra, nei contributi personali degli autori, sui punti di forza per una ricostruzione sostenibile del sistema alpestre, uno spazio solo apparentemente marginale e che riscopre invece, in questo modo, la sua centralità sociale, culturale, ambientale, economica e politico-amministrativa. Introduzione di Stefano Sicardi. Prefazione di Giovanni Cordini.
La libertà di coscienza
Giovanni Di Cosimo, Andrea Pugiotto, Stefano Sicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2015
La scomparsa di Ludovica. La prima indagine dell'avvocato Pasquero
Stefano Sicardi
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2020
pagine: 96
Lo stimato e affermato avvocato Gregorio Pasquero si trova improvvisamente invischiato in una storia inedita per lui e per la piccola città in cui opera e vive. È scomparsa Ludovica, fida collaboratrice, bella e difficile, ed è morta, uccisa, una professoressa molto conosciuta, ma non molto amata. Il primo giallo di Stefano Sicardi, che ha esordito con un romanzo "d'ambiente", Lo strument, si cimenta felicemente con una storia dai contorni strani, perché i protagonisti non dovrebbero essere uccisi o rapiti, e perché la città in cui vivono non è abituata a questi intrighi. Ma tant'è. L'avvocato, coadiuvato dagli amici giornalisti e poliziotti, fa del suo meglio per rispondere alla domanda che si pongono tutti quanti: "Dov'è Ludovica?".

