Libri di Stefano Zangrando
La rettitudine degli assassini
Ingo Schulze
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 272
La fama di Norbert Paulini e della sua libreria antiquaria si estende ben oltre i confini di Dresda. Gli amanti dei libri di tutta la Germania dell’Est sanno di poter trovare fra i suoi scaffali sempre nuovi tesori. Dall’autunno 1989, tuttavia, la politica invade gli spazi dell’ozio, i clienti si rarefanno, e in seguito emerge la concorrenza di internet. Paulini resiste, ma intanto un’ombra si allunga sulla sua rettitudine. Cosa può trasformare un umanista in un reazionario o, con una distorsione oggi diffusa del senso del termine, un rivoluzionario? E fino a che punto possiamo credere allo scrittore che ce ne sta raccontando la storia? Un romanzo sull’amore per il libro stampato e sull’irruzione della Storia nella coscienza individuale, in cui la verità sfugge in un continuo slittamento prospettico. Prima del 1989, Norbert Paulini era un uomo integerrimo e rispettato. Era il fiero proprietario di una ricercatissima libreria antiquaria di Dresda. Perché poi è diventato un sovranista reazionario? Cosa gli è successo? Con un abile gioco di prospettive, Ingo Schulze ne ricostruisce la storia e si addentra nel suo mistero.
Il morto nella roccia
Kurt Lanthaler
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2020
pagine: 287
Primi anni novanta, val di Fleres, estremo nord dell'Alto Adige. Un'esplosione nel cantiere di una galleria fa emergere dai detriti di roccia il cadavere di un uomo in abito elegante e con una misteriosa ventiquattrore. Chi diavolo è? Com'è finito lì? Si tratta di un incidente o di un omicidio? La vicenda, apparentemente inspiegabile, è forse legata a quell'opera capitale che è il tunnel di base del Brennero, il cui tracciato attraversa lo stesso territorio e che ancora oggi, a distanza di trent'anni, non cessa di suscitare discussioni e polemiche? Se lo chiede l'irrequieto camionista Tschonnie Tschenett, simpatico sbruffone e bevitore impenitente, rientrato da qualche tempo nella sua terra d'origine e trovatosi per pura coincidenza sul luogo del rinvenimento. A corto di incarichi di trasporto e con la propensione a cacciarsi nei guai, Tschenett chiede supporto all'amico poliziotto Totò per indagare privatamente sul caso, imbattendosi in tipi loschi, contadini male in arnese, servizi segreti, biechi speculatori collusi con la politica e un'irresistibile geologa dai capelli rossi. Una spy story venata di comicità, un romanzo che alla compattezza del genere poliziesco unisce le colorite sfumature idiomatiche di una terra di confine e plurilingue, dove emergono, in tutta la loro peculiarità, tratti psicologici e sociali divertenti e inquietanti al tempo stesso.
Time zap. Curiosando nella storia tirolese da duemila a cento anni fa
Selma Mahlknecht, Stefano Zangrando
Libro: Libro rilegato
editore: Raetia
anno edizione: 2019
pagine: 72
Ale, Dini e Toto vengono catapultati nel passato. Dopo un atterraggio tutt’altro che morbido fra i celti non sarà facile tornare nel presente: una tappa intermedia dopo l’altra, tutte storicamente significative, i tre eroi giungono fino al termine della prima guerra mondiale, affrontando innumerevoli avventure: spiano trattative segrete, capitano nel mezzo di conflitti tra fronti opposti e incontrano contadine, soldati e studenti. "Time zap" ripercorre la storia tirolese. A volte si parlano dialetti diversi, a volte persino diverse lingue, ma c’è una costante: dal passato si possono imparare un sacco di cose. Età di lettura: da 8 anni.
Fratello minore. Sorte, amori e pagine di Peter B.
Stefano Zangrando
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2018
pagine: 208
Berlino, zona est, un autunno degli anni Novanta, prima dell’alba. Un uomo scende in strada, è uno scrittore semisconosciuto e un ex-bevitore. Ha quarant’anni e la sua vita è sospesa. È un fallimento quello che ha alle spalle? E i pochi anni di vita che ancora lo aspettano possono dirsi all’altezza delle sue aspirazioni? C’è poco di romantico nell’essere davvero uno scrittore maledetto. Vent’anni dopo, un autore italiano che a Berlino ci va spesso s’imbatte nei ricordi che quell’uomo ha lasciato in chi lo ha conosciuto. Si mette sulle sue tracce, ne scopre i testi, decide di ricostruirne la figura. Immagina, interroga, si rivolge a lui. Ne rievoca il passato famigliare, con i genitori ebrei prima fuggiti dal nazismo e poi approdati nella Germania comunista, con i fratelli anch’essi artisti, ugualmente ribelli contro lo status quo incarnato dal padre funzionario e tutti condannati a una fine precoce. Fa parlare su un palcoscenico immaginario le donne che lo hanno amato. Visita la sua tomba e ne commenta gli ultimi anni, il tentativo di riscattare un’esistenza di rabbie e sconfitte. Fino a salvarne, grazie alla poesia, la purezza ferita.
Micòl
Waltraud Mittich
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2017
pagine: 123
Waltraud Mittich narra con empatia la vita di questa donna ebrea che porta la stella ma anche il velo, o che cammina sulle zeppe con un boa di piume attorno al collo. Nel giardino dei Finzi-Contini del resto è possibile correggere la realtà.
Il tavolo di ciliegio
Marica Bodrozic
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 210
Fuggita dalla Jugoslavia dilaniata dalla guerra per trovare rifugio in una Germania da poco riunificata, Arjeta Filipo prende possesso del suo nuovo appartamento a Berlino. Qui, in presenza del vecchio tavolo in legno di ciliegio che era appartenuto a sua nonna, Arjeta rievoca la propria infanzia, ora con l'ausilio di alcune fotografie ricevute dalla madre, ora ricordando gli anni di Parigi e della sua storia d'amore con lo sfuggente Arik. Insieme all'amica Nadezda, Arjeta si ritrova cosi a scandagliare i suoi ricordi per decrittare il segreto che le permetterà di riconciliarsi con il suo passato e con le sue radici.
Amateurs
Stefano Zangrando
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2016
pagine: 237
Valentino, precario quasi trentenne di origini bolzanine e altoatesine, va a trovare l'amico Gerwin, studioso quasi trentenne di origini bolzanine e sudtirolesi, a Berlino, in una primavera d'inizio millennio. Ognuno in preda a solitari aneliti amorosi, i due vivono la metropoli in due giorni chiave del calendario berlinese: fra il 30 aprile, la cosiddetta Notte di Valpurga, e il 1° maggio, giorno della Festa dei lavoratori. Mentre si calano nell'intensità apparente della festa d'evasione prima e della manifestazione di piazza poi, facendo la conoscenza di personaggi di ogni genere e provenienza, Valentino e Gerwin intrattengono un lungo dialogo, fra velleità filosofiche e scivoloni nella prosa del mondo. Così, fra un battibecco e una confessione, fra un malinteso e l'altro, va svelandosi lentamente l'influenza del passato e delle origini, la natura "di confine" che li contraddistingue entrambi. Ma, a dispetto degli indizi che sembrano unirli in una sorte comune, dietro l'angolo li attende un finale beffardo.
Bolero berlinese
Ingo Schulze
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 213
Le "tredici storie alla vecchia maniera" di "Bolero berlinese" sono un susseguirsi di vicende "semplici" raccontate con sobrietà, inseguendo in giro per il mondo un io narrante di nome Ingo Schulze, scrittore di successo, autore di Vite nuove, che sarebbe troppo banale identificare con l'autore stesso. Quello che coincide è l'orizzonte di vedute, il mondo quotidiano con cui ci si rapporta. Perché è attraverso la descrizione di questo mondo che Schulze insegue la vita e la letteratura sapendo benissimo che le questioni esistenziali non si risolvono nella letteratura e al contempo ne sono presupposto e fine.
Il libro di Egon
Stefano Zangrando
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2005
pagine: 244
Aspetti della teoria del romanzo. Ortega Y Gasset, Luka's, Bachtin
Stefano Zangrando
Libro
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2006
pagine: 254
I padri si saltano
Stefano Zangrando
Libro: Libro in brossura
editore: Arkadia
anno edizione: 2025
pagine: 184
Chi è in realtà Eritreo Scheinwindl? Perché desidera sia scritta una biografia su di lui? E come mai scegli come autore Diego Verun?