fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tatiana Agliani

Bari. Storie e frammenti. Catalogo della mostra (Bari, Museo Civico, 29 marzo-1 maggio 2022

Bari. Storie e frammenti. Catalogo della mostra (Bari, Museo Civico, 29 marzo-1 maggio 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Adda

anno edizione: 2022

pagine: 114

A passo lento, lungo le arterie che costeggiano il mare: marmi bianchi della Bari del ventennio fascista e stabilimenti balneari, snodi stradali e complessi residenziali, a passo lento, dentro Bari Vecchia, attraverso il centro murattiano, negozi e vie eleganti, verso l’enclave del quartiere Libertà, coi suoi spazi divorati dalla bulimia delle case. Quartiere Japigia, San Paolo, Carbonara ed Enziteto, castello svevo e cattedrale, il porto turistico e i borghi sul mare..., spazi stratificati dal tempo, città nella città. Maestro della fotografia “stradale”, che osserva e cattura la vita che scorre per le vie, e al contempo autore di complessi saggi visivi sul territorio e il suo tessuto sociale, Uliano Lucas ci racconta Bari nel nuovo millennio, i volti di una città profondamente trasformata dai cambiamenti socio-economici portati dagli anni duemila, con il passaggio dalla vocazione commerciale della città alla sua riconversione in centro culturale e turistico, punto di riferimento per un territorio più vasto che si estende da nord a sud da Torre a Mare a Santo Spirito. Mostra il caos urbanistico dei nuovi quartieri e le architetture dense di storia del centro, i luoghi dello svago, i mestieri, i cambiamenti nel costume, nella composizione sociale, nei passatempi. Coglie i ritmi della città e la restituisce nelle dinamiche della sua cultura, nell’intreccio strettissimo che da sempre esiste fra architetture e modi di vita. Con una scrittura fotografica attenta ai segni e alle geometrie del paesaggio urbano, attraverso immagini evocative e sospese, cattura “storie e frammenti” di una città in profonda trasformazione, offrendo suggestioni e chiavi di lettura che gli scritti di Maruzza Capaldi, Arturo Cucciolla e Nicola Signorile arricchiscono e completano. Presentazione di Ines Pierucci.
15,00

Il porto

Mario Dondero

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

Questo catalogo – ultimo lavoro di uno dei più originali fotografi del Novecento – vuole essere un omaggio al porto di Genova in quanto porto di ogni città di mare. Ma soprattutto vuole essere un omaggio, nel segno di ciò che Mario Dondero ha sempre cercato di cogliere nei suoi reportage, al suo elemento umano, al lavoro di quegli uomini che del porto conoscono ogni segreto, alla loro determinazione, al loro impegno, al loro spirito di sacrificio, alla loro dignità. Prefazione di Luca Borzani.
25,00 23,75

La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia

Uliano Lucas, Tatiana Agliani

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: 569

I milioni di immagini he popolano ormai il nostro mondo ci aiutano ancora a vedere e capire la realtà che ci circonda o invece la nascondono come uno schermo, calandoci in un gigantesco "Truman Show"? Un'immagine è ancora in grado di stupirci e sconvolgerci? Nel 1922 Marcel Duchamp scriveva ad Alfred Stieglitz:" Sai esattamente cosa penso della fotografia. Vorrei che portasse a disprezzare la pittura finché qualcos'altro a sua volta renderà insopportabile la fotografia". Quel momento è forse arrivato? Il fotogiornalismo sta morendo per obsolescenza? Ha esaurito la sua funzione storica? Ricostruendo i percorsi di oltre cento anni di storia del fotogiornalismo italiano il libro ci conduce fino a queste domande. Ragiona sulle funzioni attribuite nel secolo scorso alla fotografia d'informazione e sulle caratteristiche e i limiti che ne hanno segnato l'evoluzione in Italia. Analizza le scelte culturali e politiche del nostro fotogiornalismo, seguendo la storia delle testate e quella dei fotoreporter. Esamina i generi e gli stili, il rapporto fra la fotografia e la sua messa in pagina, le diverse prospettive e sensibilità con cui i fotogiornalisti italiani hanno scelto di osservare e raccontare la realtà. Descrive l'intreccio fra le trasformazioni del paese e quelle della stampa, i cambiamenti del linguaggio del fotogiornalismo in rapporto alle mutate richieste della società.
42,00 39,90

È un meridionale però ha voglia di lavorare

Tatiana Agliani, Giorgio Bigatti, Uliano Lucas

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 144

Molte delle storie di migranti che vediamo e sentiamo nelle nostre strade hanno il sapore del déjà vu. Si apparentano alle fatiche e alle sofferenze dei nostri connazionali che mezzo secolo fa vedevano in Milano la città del miracolo economico, il miraggio del benessere o almeno dell'uscita dalla miseria. La loro vita, a volte drammatica, sempre difficile, è stata fissata, tra gli altri, dai cronisti dei quotidiani, che allora sapevano fare indagine sociale. Con le immagini scattate dai reporter de "l'Unità" in quei decenni, Uliano Lucas e Tatiana Agliani hanno costruito un racconto fotografico a volte duro e crudele, sempre coinvolgente, che ci restituisce di quegli anni la disperazione e la speranza, i patimenti e l'eroica pazienza di quanti, e furono decine di migliaia, abbandonarono le campagne, al Sud come al Nord, inseguendo il sogno di una vita migliore. Giorgio Bigatti, nel brillante saggio introduttivo, sullo sfondo di un secolo di immigrazione a Milano, ci narra come quella gente, con la sua feroce volontà di uscire dalla miseria, sia stata uno dei motori dello sviluppo della "capitale del miracolo" in anni tumultuosi.
19,50 18,53

Pablo Volta. Ediz. francese

Tatiana Agliani, Uliano Lucas

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2007

pagine: 144

49,00 46,55

Pablo Volta. Ediz. inglese

Tatiana Agliani, Uliano Lucas

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2007

pagine: 144

49,00 46,55

Pablo Volta

Pablo Volta

Tatiana Agliani, Uliano Lucas

Libro: Copertina morbida

editore: Ilisso

anno edizione: 2007

pagine: 144

49,00

Claudia Samugheo. Vicina alle stelle

Arturo Carlo Quintavalle, Tatiana Agliani

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 96

24,00 22,80

Vicino alle stelle. Sophia & Marcello

Tazio Secchiaroli, Tatiana Agliani

Libro: Copertina morbida

editore: Mazzotta

anno edizione: 2006

pagine: 96

24,00 22,80

Mamme d'Italia. Catalogo della mostra (Roma, 15 aprile-4 maggio 2003)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.