Libri di Tullio Regge
Pinocchio e la scienza. Come difendersi da false credenze e bufale scientifiche
Silvano Fuso
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2024
pagine: 384
Esiste davvero il sesto senso? Quali sono le origini dei déjà-vu? Rabdomanti e veggenti dicono la verità? Qual è il segreto del codice da Vinci? E cosa nasconde l'Area 51? Tra UFO, apparizioni miracolose, paure occulte, leggende e complotti, un libro che usa la scienza per smascherare truffe e miti. Le nuove tecnologie informatiche consentono a chiunque l’accesso a una quantità di informazioni senza precedenti. Tuttavia, come qualcuno ha amaramente osservato, questo non ha determinato l’avvento di un nuovo Illuminismo, ma l’emergere di un’epoca caratterizzata da diffusa incompetenza e creduloneria. Il libro aiuta a smascherare finti misteri, false credenze, bufale e paure irrazionali con l’aiuto della scienza e del senso critico. Prefazione di Tullio Regge.
Dialogo
Primo Levi, Tullio Regge
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 90
Nel giugno 1984, davanti a un piccolo registratore, un grande scrittore e un grande fisico si ritrovano a parlare delle loro esperienze e passioni intellettuali. Ne scaturisce un dialogo pieno di sorprese, curiosità, confessioni autobiografiche, proiezioni mirabolanti, humour. Uno dei rari momenti in cui la cultura scientifica e quella umanistica si ritrovano per dare vita a uno straordinario percorso di conoscenza.
Vortices and Current Algebra
Tullio Regge, Mario Rasetti
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 1976
pagine: 20
Constrained Hamiltonian systems
Andrew Hanson, Tullio Regge, Claudio Teitelboim
Libro
editore: Accademia Naz. dei Lincei
anno edizione: 1976
pagine: 135
Dialogo
Primo Levi, Tullio Regge
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 78
Nel giugno 1984, davanti a un piccolo registratore, un grande scrittore e un grande fisico si ritrovano a parlare delle loro esperienze e passioni intellettuali. Ne scaturisce un dialogo pieno di sorprese, curiosità, confessioni autobiografiche, proiezioni mirabolanti, humour. Uno dei rari momenti in cui la cultura scientifica e quella umanistica si ritrovano per dare vita a uno straordinario percorso di conoscenza.
Relatività. Applicazione. Per le Scuole superiori
Tullio Regge, Federico Tibone
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
L'infinito cercare. Autobiografia di un curioso
Tullio Regge, Stefano Sandrelli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2012
pagine: 216
In una fotografia con Federico Fellini si sorridono. In un'altra con Gorbacëv si stringono la mano. In un'altra ancora è in mezzo alla neve in America con la famiglia. Gli occhi di Tullio Regge sono quelli di un uomo gentile e disponibile, ma anche quelli di uno dei più grandi fisici teorici che l'Italia abbia mai conosciuto. Racconta che è dal padre Michele che ha preso tutto: gli riempì la casa di libri, gli donò la tenacia e l'amore per la scienza. Divenne fisico "per predisposizione", ma anche "per caso", perché da studente al Politecnico gli dissero: "lei Regge è dotato, vada a fare i suoi studi alla facoltà di Fisica". Da lì volò negli Stati Uniti: "poi, un mio lavoro (i "poli di Regge") ebbe molta fortuna. A me non sembrava niente di speciale". E fu invece un momento di rottura che gli procurò una popolarità tale che il Pci gli propose perfino la candidatura al parlamento europeo. Ma Regge scelse Princeton, dove lavorò per vent'anni, mancando di un solo giorno l'incontro con Einstein. Conobbe invece Kurt Gödel che "sembrava una sfinge" e Robert Opprenheimer che Gödel odiava, forse per la bomba atomica, ma anche per "quell'aria di supponenza che aveva". Quell'aria che manca al protagonista di questo libro: uno scienziato importante ma anche un uomo che s'impegna da sempre per combattere la malattia, che crede alla fortuna e che con la scienza sa anche giocare, tanto da usarla per brevettare una poltrona. Perché "la scienza è sempre gioco. Il gioco di capire come funziona il mondo".
Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività
Tullio Regge, Giulio Peruzzi
Libro: Copertina morbida
editore: UTET Università
anno edizione: 2005
pagine: 158
Questo libro di Tullio Regge e Giulio Peruzzi, impegnati sul fronte tanto dello studio e della ricerca quanto della divulgazione, vuole essere un'introduzione alla teoria della relatività generale non solo per addetti ai lavori: il suo obiettivo è quello di spiegare al più ampio pubblico di lettori la più profonda teoria della gravitazione dopo quella elaborata da Isaac Newton sul finire del Seicento. E la stessa forma espositiva adottata si basa sul presupposto che un certo numero di concetti "tecnici" possa essere meglio compreso facendo riferimento sia ad argomentazioni intuitive, sia alla ricostruzione storica dei momenti salienti dello sviluppo delle nozioni di spazio, di tempo e di universo.
Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività
Tullio Regge, Giulio Peruzzi
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2004
pagine: 158
Questo libro di Tullio Regge e Giulio Peruzzi, impegnati sul fronte tanto dello studio e della ricerca quanto della divulgazione, vuole essere un'introduzione alla teoria della relatività generale non solo per addetti ai lavori: il suo obiettivo è quello di spiegare al più ampio pubblico di lettori la più profonda teoria della gravitazione dopo quella elaborata da Isaac Newton sul finire del Seicento. E la stessa forma espositiva adottata si basa sul presupposto che un certo numero di concetti "tecnici" possa essere meglio compreso facendo riferimento sia ad argomentazioni intuitive, sia alla ricostruzione storica dei momenti salienti dello sviluppo delle nozioni di spazio, di tempo e di universo.
Lettera ai giovani sulla scienza
Tullio Regge
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 295
Uno dei più conosciuti scienziati italiani si rivolge ai giovani per difendere la razionalità scientifica e il metodo critico: si scaglia contro le paure illogiche e oscurantiste alimentate dai profeti di sventura su temi come l'energia nucleare, gli OGM, l'elettrosmog. Racconta il progresso delle scienze fisiche, la cosmologia e il rapporto fra scienza e religione; infine, dà spazio alle vicende autobiografiche, dalle umili origini della sua famiglia agli incontri con personaggi come John Nash o Robert Oppenheimer. Un atto di fede nelle possibilità della scienza, il più efficace strumento inventato dall'uomo per migliorare il proprio destino.
L'universo senza fine. Breve storia del Tutto: passato e futuro del cosmo
Tullio Regge
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2000
pagine: 156
Il tema del principio, dell'evoluzione e della fine appartiene da sempre alla storia della scienza. Su di esso ciascuno ha contribuito a costruire, fra tentativi ed errori, teorie sempre più definite, più fondate, più verosimili. Tullio Regge ripercorre le tappe che hanno portato agli attuali modelli cosmologici, fornendone una sintesi brillante e d'impeccabile rigore. Ci accompagna così alla scoperta delle nane bianche, delle supernove, dei buchi neri... Ma quale sarà la sorte dell'universo? Finirà o continuerà ad espandersi all'infinito? Tra formulazioni matematiche e aperture improvvise alla bellezza e all'enigma, Regge ci guida sulla via avventurosa percorsa dai maggiori scienziati e astrofisici.