fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Vittorio Amato

Una battuta, presidente. I ragazzi di via del Plebiscito: quella volta che il Cavaliere...

Vittorio Amato, Giovanni Lamberti

Libro: Libro in brossura

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2023

pagine: 208

A via del Plebiscito è passato tutto il mondo. Per oltre vent'anni palazzo Grazioli e non palazzo Chigi è stato il centro del potere in Italia. Dal marciapiede della residenza romana di Silvio Berlusconi due esperti cronisti parlamentari di Adnkronos e Agi hanno seguito ogni movimento del leader di Forza Italia. Attraverso i loro occhi e le testimonianze di chi ha fatto parte di quel mondo – dai parlamentari ai suoi più fedeli collaboratori - questo libro racconta i momenti più rilevanti dell’epopea del Cavaliere nazionale. Del costruttore, del magnate televisivo, del presidente del Milan, del premier sognatore: aneddoti, battute, pillole di storia. Non solo politica, ma soprattutto ricordi dell'uomo. Le sue manie, le sue confidenze, il suo attaccamento alla vita, il suo modo di essere, le sue paure. Un racconto non rivolto solo a chi ha vissuto quest'epoca ma ai ragazzi che verranno e che si troveranno a dover rispondere alla domanda: ma chi era veramente Silvio Berlusconi?
17,00 16,15

Global. Trasformazioni e persistenze nella geografia dell'economia globale

Global. Trasformazioni e persistenze nella geografia dell'economia globale

Vittorio Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 280

Scossa dai venti della crisi, prima finanziaria e poi economica, la globalizzazione sta attraversando una fase "difficile". Vittorio Amato insegna Geografia delle relazioni internazionali nella Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Napoli "Federico II" e Geografia economico politica presso l'Accademia Aeronautica.
18,00

Gestire l'ambiente. Politiche e strumenti

Gestire l'ambiente. Politiche e strumenti

Vittorio Amato, Paolo Bidello

Libro

editore: CUEN

anno edizione: 1998

pagine: 300

12,91

12,00 11,40

Nuovi scenari della globalizzazione

Nuovi scenari della globalizzazione

Vittorio Amato

Libro

editore: CUEN

anno edizione: 2005

pagine: 240

10,50

Changing in southern Italy: a geocultural perspective

Changing in southern Italy: a geocultural perspective

Daniela La Foresta, Tullio D'Aponte, Vittorio Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 136

10,00

Questioni urbane del Mezzogiorno

Questioni urbane del Mezzogiorno

Vittorio Amato, Tullio D'Aponte, Fabio Pollice

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 460

Il volume analizza importanti e attuali tematiche del fenomeno urbano focalizzando l'attenzione sul Mezzogiorno. Accanto a saggi dedicati ai temi della competitività e della marginalità urbana raccoglie anche approfondite analisi su tre importanti aree urbane meridionali viste come assets per la competitività. In tale prospettiva analizza modalità, politiche e strategie messe in atto da Napoli, Bari e Palermo nella prospettiva di renderle delle infrastrutture per lo sviluppo, capaci di coniugare l'attrattività, l'accessibilità e l'innovazione con la sostenibilità dal punto di vista ambientale e con un'auspicabile elevata qualità della vita. Viene, pertanto, indagata la struttura economica, il ruolo e il posizionamento delle città in esame al fine di comprendere in che termini esse possano svolgere un ruolo di traino nell'attivazione di virtuosi processi di sviluppo nell'intero Mezzogiorno. Contributi di Vittorio Amato, Girolamo Cusimano, Tullio D'Aponte, Barbara Delle Donne, Anna Maria Frallicciardi, Maurizio Giannone, Daniela La Foresta, Leonardo Mercatanti, Stefania Palmentieri, Fabio Pollice, Carmelo Maria Porto, Antonella Ricciardelli, Caterina Rinaldi, Lucia Simonetti, Giulia Urso, Annalisa Zacheo.
25,00

Geografie dei rischi. Un percorso tra ambiente, tecnologia, infrastrutture, imprese
18,00

Global 2.0. Geografie della crisi e del mutamento

Global 2.0. Geografie della crisi e del mutamento

Vittorio Amato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 354

Negli ultimi vent'anni tanto il capitalismo quanto il processo di globalizzazione hanno progressivamente cambiato pelle. Entrambi hanno subìto un'accelerazione che ne ha radicalmente mutato la natura e le regole, traducendosi in un rinnovato scenario della geografia dell'economia tanto alla scala globale quanto a quella locale. La crisi partita nel 2007, dapprima finanziaria e poi economica, si è innestata nel contesto di tali mutamenti, producendo anche l'emergere di nuovi soggetti sullo scenario internazionale e il relativo declino delle aree di tradizionale sviluppo. Si tratta del prodotto di un complesso intreccio di idee, attori, reti, accordi e tecnologie che il volume tenta di analizzare nelle componenti più rilevanti.
22,00

Re Scorfano e il tesoro di Strombolicchio

Lucia Trotta, Vittorio Amato

Libro: Copertina morbida

editore: Marlin (Cava de' Tirreni)

anno edizione: 2013

pagine: 32

10,00 9,50

La nuova centralità del Mediterraneo. Fratture, flussi, reti

La nuova centralità del Mediterraneo. Fratture, flussi, reti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 212

Il volume rappresenta una parte del complesso mosaico mediterraneo di cui ricostruisce alcune vicende economiche, urbanistiche e geopolitiche, analizzandone i flussi di merci e persone che lo attraversano. Tracciando il cammino e le trasformazioni in atto, la raccolta di saggi presentati si propone di cogliere i mutamenti, le fratture e le tendenze economiche, allo scopo di delineare le possibili prospettive e le aspettative di sviluppo.
14,00

Industrie creative, città, immaginari. Narrazioni ed effetti territoriali

Industrie creative, città, immaginari. Narrazioni ed effetti territoriali

Teresa Graziano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 196

Cultura, creatività, innovazione: concetti attraverso cui si sviluppano le politiche urbane contemporanee, si compongono le agende di sviluppo economico, si costruiscono le strategie di branding territoriale. Ma anche etichette mediatiche abusate, condensate nei "mantra" della "Città Creativa", della Smart Citye e della Startup City, che scandiscono i discorsi istituzionali appigliandosi alla retorica della creatività e dell'innovazione per veicolare un immaginario urbano di vibrante fermento, in una gerarchia globale di città dai confini dilatati. Fondato sull'analisi delle dinamiche localizzative delle industrie culturali e creative e degli effetti socio-economici di cultura, creatività e innovazione, il volume non si limita a restituire un affresco quantitativo della loro diffusione sotto forma di imprese e lavoratori, ma mira a rileggerne criticamente la relazione con i territori. L'obiettivo è soffermarsi sulle modalità attraverso cui l'apparato simbolico della creatività si intreccia con i processi innescati dal neoliberismo urbano e con le strategie di branding territoriale utilizzate dagli attori istituzionali per comporre uno storytelling accattivante di città e nazioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.