Libri di William Henry Hudson
Il viaggiatore in piccole cose
William Henry Hudson
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2023
pagine: 120
«Sei un viaggiatore delle piccole cose – cose davvero piccolissime – quando esplori villaggi e borghi, dove incontri contadini, locandieri, i braccianti e le loro mogli, altre persone che vivono della terra. In questo modo senti parlare molto dell’affitto e del costo della vita, e di ciò che le persone possono e non possono fare». Così è stato descritto William Henry Hudson, che era ben felice di questa rappresentazione. Scrittore, naturalista e ornitologo, Hudson ebbe tra i suoi estimatori Joseph Conrad, John Galsworthy e Ford Madox Ford. In questo volume sono raccolti i suoi saggi, un compendio delle sue doti di naturalista e insieme di narratore, combinazione che lo rese tra i massimi autori inglesi dell’Ottocento.
Marta Riquelme ovvero non toccare la donna bianca
William Henry Hudson, Angelo Morino
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 136
Le vicende femminili hanno sempre avuto notevole importanza all'interno della narrativa, soprattutto ottocentesca, configurandosi nei termini di materiali sentiti come altamente romanzeschi. C'è sempre una figura di donna (in questo caso una pioniera rapita dagli indiani della pampa argentina) intorno alla quale la narrazione lavora per costruire un ritratto eccezionale.
La terra rossa
William Henry Hudson
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2007
pagine: 321
"Libro più nostro di una pena, separato da noi soltanto dall'inglese, da cui un giorno dovrà essere restituito al purissimo "criollo" in cui fu pensato: "criollo" della costa, "criollo" in bontà e in fiacca, "criollo" di quel tempo amplissimo che mai pungolarono gli orologi e lentamente scandirono i mate." (Jorge Luis Borges).
Libro di un naturalista da campo
William Henry Hudson
Libro: Libro in brossura
editore: Orme Editori
anno edizione: 2015
pagine: 320
Il libro di un naturalista
William Henry Hudson
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 251
Studi e bozzetti a tema animale e botanico, pubblicati su riviste e riuniti poi in un unico e affascinante volume, in cui il grande studioso William Henry Hudson ha raccolto il meglio della sua vasta produzione. "Il libro di un naturalista" contiene le divagazioni più disparate – come "Bellezza della volpe", "Il serpente nella letteratura", "Il rospo viaggiatore", "Un cavallo di nome Cristiano", "Un topo amichevole", "Cani a Londra", "Il mio amico maiale" – in cui lo sguardo acuto del naturalista si coniuga con le sue notevoli doti narrative. L’autore ebbe tra i suoi estimatori Joseph Conrad, John Galsworthy e Ford Madox Ford, ed è considerato uno dei massimi scrittori inglesi del Novecento.
Il ragazzo smarrito
William Henry Hudson
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2015
pagine: 124
Spinto da una traboccante passione per la natura, il piccolo Martin si allontana dalla casa dei vecchi genitori fino a perdersi nel mondo vasto e misterioso delle pampas. Qui, dove sogno e realtà sembrano alternarsi e confondersi, incontrerà una galleria di personaggi memorabili: bestie parlanti, uomini selvaggi, un pastore sordo, una fatata signora che gli farà da mamma, un vecchio gigante che lo proteggerà dai pericoli del mare... William Henry Hudson, scrittore amato da Hemingway e Borges, nutre il racconto con i ricordi della sua infanzia argentina. Vista con gli occhi di Martin alter ego dell'autore - la natura sudamericana appare trasfigurata dallo stupore infantile. Età di lettura: da 10 anni.