fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Martini

La storia e le storie della otorinolaringoiatria di Padova e delle Tre Venezie

La storia e le storie della otorinolaringoiatria di Padova e delle Tre Venezie

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 416

A Padova, nella sessione pomeridiana del 23 settembre 1889 del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana (AMI), viene approvato l’ordine del giorno: «La sessione otorino-laringologica del XIII Congresso dell’Associazione Medica Italiana in Padova convinta della opportunità di costituire una Associazione otorino-laringologica italiana confida nell’adesione dei colleghi per contribuire ad un atto destinato a rialzare notevolissimamente in Italia il prestigio di queste specialità, e dà incarico al suo presidente, prof. Gradenigo, di iniziare le volute pratiche presso gli specialisti, affinché quello che fu finora un desiderio diventi presto un fatto compiuto». La costituzione ufficiale avverrà durante il successivo Congresso dell’AMI a Siena, 16-20 agosto 1891. Nel ‘volumetto’ si è raccolto, in occasione del 111° Congresso Nazionale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale, alcune notizie sull’attività della disciplina, a Padova ma anche nella regione delle Tre Venezie; non pretende di essere un volume di ‘Storia’, ma una raccolta di dati, episodi, figure, immagini, storie… un ‘racconto’ di quanto avvenuto negli ultimi due secoli.
50,00

Giocavano a pallone. La Scuola Otorinolaringoiatrica di Padova: una grande squadra

Giocavano a pallone. La Scuola Otorinolaringoiatrica di Padova: una grande squadra

Alessandro Martini, Claudio Andreoli

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 128

La storia dell'Otorinolaringoiatria padovana inizia nel 1900 in una semplice stanza dell'ospedale civile, e la consulenza specialistica per le affezioni dell'orecchio, del naso e della gola viene affidata al prof. Yerwant Arslan. Il reparto di Otorinolaringoiatria fu costituito più tardi. Per quanto riguarda la parte accademica, l'incarico di insegnamento dell'Otorinolaringoiatria fu duplice: il prof. Brunetti svolgeva l'insegnamento teorico (1923-1935) ed il prof. Yerwant Arslan, quello clinico-pratico (1924-1935). Brunetti poi dà particolare sviluppo alla Otorinolaringoiatria a Venezia. Nel 1938 gli successe il prof. Michele Arslan (che nel 1973 organizzò a Venezia il congresso mondiale di ORL). La Clinica fu poi diretta dal prof. Oscar Sala (1974/1992), e in seguito dal prof. Carlo Marchiori e dal prof. Alberto Staffieri. Gli anni '60 vedono la diffusione dell'ORL in tutte le Tre Venezie e la nascita dei reparti universitari a Trieste, Verona e poi a Udine. In questo volume sono raccolte soprattutto molte testimonianze fotografiche e documentali dal 1928 ad oggi.
18,00

111 luoghi di Torino che devi proprio scoprire

111 luoghi di Torino che devi proprio scoprire

Maurizio Francesconi, Alessandro Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 230

Siamo sicuri che là penna Bic sia francese? Cosa c entrano Gramsci e la Fiat? Si può viaggiare su una dentiera? Romana, un po'rinascimentale, poi barocca, liberty e contemporanea, aristocratica e operaia, tecnologica e magica, Torino è da sempre La Capitale: dei Savoia, d'Italia, delle Alpi, del lavoro. Tra "piole" e caffè storici, architetti visionari e imprenditori illuminati, questa guida racconta 111 Torino diverse, luoghi, storie e persone.
14,95

I tre libri delle laudi divine di Federico Borromeo. Ricerca storico-stilistica

Alessandro Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Antenore

anno edizione: 2000

pagine: 378

21,00 19,95

Genetica della funzione uditiva normale e patologica

Alessandro Martini

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2006

pagine: 428

46,00 43,70

L'amore in tempo di guerra

L'amore in tempo di guerra

Alessandro Martini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2014

pagine: 208

17,30

La riabilitazione in ORL pediatrica

Alessandro Martini, Patrizia Trevisi

Libro

editore: Omega

anno edizione: 2015

pagine: 640

58,00 55,10

La storia di Saltafosso e Cantoro

La storia di Saltafosso e Cantoro

Alessandro Martini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Un ragazzo si imbatte in una strega che, per capricciosa ripicca, lo trasforma in un ranocchio. Per liberarsi dal brutto incantesimo dovrà percorrere un lungo viaggio. Durante il cammino incontrerà tanti personaggi; tra loro, Cantoro, un toro cantante e ballerino con una caratteristica molto particolare... tra i due nascerà una grande e bella amicizia.
9,49

La storia di Saltafosso e Cantoro

La storia di Saltafosso e Cantoro

Alessandro Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 62

Un ragazzo si imbatte in una strega che, per capricciosa ripicca, lo trasforma in un ranocchio. Per liberarsi dal brutto incantesimo dovrà percorrere un lungo viaggio, durante il quale incontrerà tanti personaggi; tra loro, Cantoro, un toro cantante e ballerino con una caratteristica molto particolare... tra i due nascerà una grande e bella amicizia.
11,00

Diario e lettere giovanili (1940-1957)

Diario e lettere giovanili (1940-1957)

Plinio Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 448

Plinio Martini (Cavergno 1923-1979) noto scrittore della Svizzera italiana, grazie alle sue due maggiori prove narrative: "Il fondo del sacco" (1970) e "Requiem per zia Domenica" (1976). Ma prima di giungere alle sue prose mature il giovane maestro di Cavergno si scopre poeta, pubblica due raccolte liriche ("Paese così", 1951, e "Diario forse d’amore", 1953), alla ricerca di un consenso che constata non facile da ottenere. Comincia allora una stagione di intense riflessioni etiche ed estetiche, consegnate a un diario intimo, lungo poco più di un anno (1954-1955). Lì Martini cerca conforto nei libri, dà vivaci resoconti delle discussioni intavolate con chi nei dintorni insegna, predica, tiene la penna in mano, da ultimo trova una nuova vena di poesia, intonata a temi biblici. Affini all'intima natura del diario sono poi le prime lettere, via via indirizzate a una fiamma dei diciassette anni, alla fidanzata Maria, dai luoghi del servizio militare durante gli anni di guerra, che sono anche di scoperta del proprio paese, a don Alfredo Leber, direttore spirituale e a un tempo mentore delle prime pubblicazioni.
25,00

111 Orte auf Langhe, Roero und Monferrato, die man gesehen haben muss

Maurizio Francesconi, Alessandro Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 230

Tesoro del Piemonte, inclusa dall'Unesco tra i patrimoni dell'umanità per il suo paesaggio vitivinicolo, la zona di Langhe, Roero e Monferrato è formata da territori profondamente diversi tra loro, che combinano l'antica tradizione contadina con la ricerca e l'innovazione. Ma oltre all'eccellenza culinaria e agli antichi borghi che punteggiano le colline, sotto la carezza della nebbia questa regione nasconde 111 storie e personaggi unici al mondo. Edizione in lingua tedesca.
16,95 16,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.