fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Amalia Guglielminetti

Le vergini folli

Le vergini folli

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2024

pagine: 96

15,00

Lettere d'amore

Guido Gozzano, Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 226

"Storia d'amore sbilanciata e faticosa, di un Gozzano attratto, poi riluttante; lei poetessa accanita, emancipata e vitalissima, che forse metteva anche paura. Il carteggio, mai più ristampato dal 1951 per la perdita delle lettere originali, si sviluppa come un insolito romanzetto sentimentale tra l'aprile 1907 e la fine del 1910, con una piccola resurrezione dopo il 1912, estinguendosi per naturale consunzione. Di estremo interesse per chi ama Gozzano; qui può ritrovarlo nella sua schiva ed esitante vita amorosa. Viene ripresa l'edizione di Spartaco Asciamprener (Garzanti, 1951) in mancanza degli originali perduti. La cura e la postfazione sono di Franco Contorbia, attento e più che qualificato studioso del grande poeta." (E. C.)
15,00 14,25

La rivincita del maschio

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: SAGEP

anno edizione: 2014

pagine: 224

La prima parte de La rivincita del maschio apparve a puntate fra il 1920 e il 1921 su "Il Secolo Illustrato", poi nel 1923 Lattes pubblicò la versione definitiva, che fu tradotta in spagnolo e croato nel 1925, e riproposta ai lettori italiani nel 1928. La Guglielminetti guadagnò, nell'ordine, un'accusa per oltraggio al pudore, un'assoluzione piena e un'enorme pubblicità. Nonostante questo il romanzo scomparve dalla circolazione e oggi, a distanza di 85 anni, scarsamente presente nelle biblioteche e quasi introvabile presso gli antiquari, torna in libreria grazie a una nuova edizione. In questa edizione anche uno scritto di Giorgio Caproni.
14,00 13,30

Occhi cerchiati di azzurro

Occhi cerchiati di azzurro

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Graphofeel

anno edizione: 2015

pagine: 201

Lui, lei e l'altra. Il triangolo ha tutti i vertici al loro posto. Lui è un ricco conte con il doppio cognome, come si conviene. Livio Moltesi-Dauri. Ingegnere per titolo di studio, non per quotidiana professione. Lei, Baldina Reani, è una caparbia fanciulla col caschetto nero e gli occhi cerchiati d'azzurro. Una vergine solitaria, conquistata dal giovane Moltesi nel lugubre castello che l'ha vista reclusa fino ad allora, nero con le finestre cerchiate di bianco. L'altra è la donna che appare qualche pagina dopo la loro promessa di matrimonio, ma che in realtà da dieci anni svolge il ruolo di amante corrisposta del Moltesi. Ilda Miari. Donna matura e bionda, tanto abbondante e florida quanto Baldina è sottile, le gambe lunghe, il profilo caparbio. E si consuma il dramma della gelosia...
14,00

Il pigiama del moralista

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

8,50 8,08

L'immagine e il ricordo

L'immagine e il ricordo

Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2018

pagine: 170

Dieci novelle (Il ramo di lillà, La falena e il lume, Un piccolo segreto, L’immagine e il ricordo, La matrigna, È partita, L’ospite, Il sottile inganno, È scritto nel destino, Un uomo di coraggio) tratte dalla raccolta "Anime allo specchio", del 1915 e firmata da una delle maggiori scrittrici italiane del primo Novecento: Amalia Guglielminetti. Nucleo tematico dei racconti è l’immagine, l’immagine e il riflesso, l’immagine e l’inganno, specialmente la rappresentazione della realtà espressa secondo una sensibilità tutta femminile. «Chi mi conosce sa ch’io sono scontrosa come un’ortica e che le mie temerità non sono fatte che di parole scritte», così descriveva la scrittrice torinese il proprio carattere, ma al contempo spiegava anche lo stile della propria scrittura, una prosa capace di portare scandalo, scompaginare il quieto vivere della società benpensante e palesare un insolito gusto, un’insolita trasgressione specie per una donna del suo tempo.
12,50

Lettere d'amore

Lettere d'amore

Guido Gozzano, Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2019

pagine: 134

In questo prezioso carteggio amoroso, Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti si conoscono, si apprezzano e si seducono, anche se il lettore non riuscirà mai a capire fino in fondo cosa sia successo realmente tra queste due anime complesse e infelici. Inizialmente sembrano innamorati, la fiamma dell'amore li avvolge, ma ben presto Guido comincerà a negarsi e Amalia a inseguirlo. Il rapporto si logorerà e vivrà solo di una corrispondenza fortemente influenzata dalla letteratura e dall'immaginazione.
7,90

Le seduzioni

Le seduzioni

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2024

pagine: 188

18,00

La porta della gioia

La porta della gioia

Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Cinque Terre

anno edizione: 2021

pagine: 178

Le donne dei racconti di Amalia Guglielminetti, donna e scrittrice emancipata e anticonformista, assomigliano alla loro autrice: sono di buona famiglia, istruite, eleganti e raffinate, con una educazione religiosa, e allo stesso tempo libere e disinvolte, con un forte desiderio di evadere dal ruolo che i loro uomini e la società tentano di assegnargli. Sono donne tra loro diverse: c’è Mara, libertina e matura, ma anche Doretta, sposa giovane e insicura, oppure Luciana, figlia ben educata e cagionevole e Lady Zoia, vedova americana irrequieta e libera. Tutte hanno in comune il desiderio di ribaltare il gioco dei poteri con l’altro sesso, a noi lettori il compito di scoprire se ci saranno davvero riuscite.
15,00

L'adagio della sesta sinfonia

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Buendia Books

anno edizione: 2021

Letteratura o musica? La giovane protagonista è combattuta e chiede consiglio al suo maestro di violino. La risposta è spiazzante: lo strumento "non è il libro che si lancia da sé" (ma sarà proprio vero?), per avere successo "nel mondo dei musicomani" occorrono una biografia avventurosa, fascino esotico, conoscenze, relazioni... orpelli. Ma cosa accade se un evento imprevisto offre "alla piccola violinista oscura quell'insieme di trucchi, di snobismi e di artifici"? Un racconto del 1927 sul mondo dell'arte e dei libri, condito di ironia, arguzia e intuito che am(m)alia. La prima "Fiaschetta" vintage di Buendia Books: comparso per la prima volta nella "Raccolta quindicinale di novelle seducenti" Le Seduzioni del 25 novembre 1927, il racconto ritorna sulla scena in una nuova veste grafica, intatto nello spirito indomito, corredato di due approfondimenti a cura dell'Editrice. Quarta di copertina di Marina Rota.
4,00 3,80

Beffe del destino. Il ramo di lillà e altri racconti

Amalia Guglielminetti

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 88

«Guglielminetti beffa la beffa ai danni del genere femminile e si diverta a fare dell'atto affabulatorio uno smascheramento superbo dei vizi e delle incoerenze della borghesia con il tono caustico e la distanza tra sé e la materia di cui narra. La lingua carismatica dell'autrice non è parsimoniosa di dettagli, gli ambienti diventano scenografici, ma il fraseggio è ampio, agile, ispirato» Dalla Prefazione di Irene Gianeselli.
4,99 4,74

Le vergini folli

Amalia Guglielminetti

Libro: Libro in brossura

editore: AttraVerso

anno edizione: 2022

pagine: 90

Le vergini folli, silloge di sonetti pubblicata nel 1907 e suddivisa in cinque sezioni – Anime, Spiragli, Il signore, Profili, Verità –, tramite il leitmotiv principale dell’opera, ovvero la verginità, scava nel sottosuolo delle insicurezze, le frustrazioni e i desideri di giovani donne appartenenti all’ossimorico universo conventuale, fatto di spose senza nozze, impegni e rinunce, luci e ombre, facendo germogliare nel lettore spunti di riflessione sulla condizione femminile di inizio Novecento.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.