Buendia Books
Paper street. Venti racconti sull'abitare
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 192
Per dieci emergenti il progetto PAPER STREET è stato un’opportunità per avvicinarsi al mondo della lettura e della scrittura creativa, un percorso condiviso condotto da uno scrittore affermato e generoso. Il risultato è qui: una raccolta di racconti sul tema dell’Abitare. Abitare un posto immenso e sconosciuto, un luogo particolare all’interno della città, una stanza del proprio appartamento, ma anche un luogo dell’anima, una storia, un personaggio. Un viaggio straordinario attraverso spazi ignoti o familiari, irreali o concreti, sempre esplorati con occhi nuovi. Prefazioni di Giuseppe Culicchia e di Maurizio Pedrini, Presidente e AD Casa ATC Servizi. Con i racconti di Francesca Albera, Francesca Capodieci, Mariagiulia Eccettuato, Stefania Francese, Khaled Gueddim, Teresa Maio, Lorenzo Savio, Mirella Sciascia, Miriam Valeria Spiga, Elisa Zanone Poma.
Contro un iceberg di polistirolo
Corrado Artale
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 212
La giovane Laura è vittima di una serie di incubi notturni, durante i quali incontra alcuni personaggi inquietanti (che chi ha visto i film precedenti dell’esalogia o letto i libri non faticherà a riconoscere). Per provare a farli smettere, decide di partecipare a psicoterapia di gruppo, ma la situazione sembra non migliorare. Inoltre, i partecipanti alle sedute cominciano a sparire uno dopo l’altro. C’è un mistero che li unisce? Cosa nasconde il dottor Des? Che ruolo hanno gli incubi di Laura? Non sono solo queste le domande a cui la protagonista dovrà trovare una risposta. La novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano. Con i contributi dello sceneggiatore Gabriele Farina, del regista, del cast e dell'editrice. Immagini di Elvis Di Ponto.
A radici nude
Cristina Converso
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 204
Mia, Sergio, Emma: tre storie, tre vite che si intrecciano come radici. Come radici nude, che mostrano la loro bellezza e fragilità, la loro tenacia e il legame fortissimo con la terra e le presenze che la abitano. Con un ritmo cadenzato e affascinante come la voce di un tamburo sciamanico, Cristina Converso ci accompagna nel cuore della Val di Susa, dove un contesto naturale unico come l’orrido di Chianocco rischia di essere minacciato dalla sete di potere e dall’ambizione, da un presunto progresso che avanza spietato senza vedere né ascoltare. Dove segreti sepolti, non detti e antichi incanti ancora sussistono, in una danza silenziosa e potente che si rinnova generazione dopo generazione.
La voglia. Torino-Toronto, solo andata
Collettivo PseuDomino
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 308
Una storia fatta di tante storie, un caleidoscopio di personaggi e situazioni che accompagnano le sorti di due gemelli nati a Torino e quasi subito proiettati nel mondo da un destino bizzarro e imprevedibile. In un gioco di stili, forme, generi e punti di vista, perfetto come gli ingranaggi di un orologio, ogni capitolo (e ogni penna) è la tessera di un puzzle che va ricomposto con cura e che soltanto alla fine offrirà una brillante visione d’insieme, sciogliendo nodi e regalando un finale inaspettato. Dal capoluogo sabaudo a Parigi, dalla Scozia al Canada, dal boss mafioso con un hobby insospettabile e segreto al parroco in preda a interrogativi esistenziali, dalla donna transessuale desiderosa di riscattare le persone che ama al serial killer che sceglie le sue vittime con ricercatezza da gourmet: in questo romanzo condiviso la molteplicità delle voci, dei temi e delle ambientazioni si fonde per dare corpo a una narrazione corale, multiforme, cangiante e allo stesso tempo armonica, proprio come la vita. Il Collettivo PseuDomino devolverà i diritti d’autore all’Associazione Artemixia.
Certe donne, a Torino. Incontri ravvicinati con figure straordinarie
Marina Rota
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 380
L’intervista impossibile, l’arringa inaspettata, l’appuntamento fatale, lo spettacolo che torna in scena un’ultima volta, il negozio dimenticato che spalanca di nuovo, per un solo, onirico istante, le sue porte: muovendosi in contesti e ambientazioni differenti, padroneggiando con sensibilità e maestria diverse forme di scrittura, fonti autorevoli e documenti inediti, Marina Rota cancella i confini, afferra le redini del tempo e, come una medium contemporanea, evoca davanti ai nostri occhi una compagnia di donne che hanno lasciato un’impronta indelebile nelle arti e nelle tecniche, nella società e nella storia italiana e non solo. Pioniere e anticonformiste, paladine della giustizia, esponenti della cultura o istrici solitarie, torinesi di nascita o di passaggio, Lidia, Gemma, Amalia e le altre tornano a noi con rinnovata vitalità, rivendicando lo spazio e la luce che spetta loro di diritto, ma soprattutto raccontandosi, svelandosi nei loro aspetti più intimi e sconosciuti, chiedendo di essere ricordate... Nota di Margherita Oggero. Illustrazioni di Renata Arnaldi. Con una tavola inedita di Andrea Maino.
I motori della rivoluzione
Elena Forno
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 144
Gli antichi Maya ascoltano il rombo della Poderosa, al Cairo un’auto gialla si muove sul confine sottile tra i vivi e i morti, mentre negli Stati Uniti una ferrovia sotterranea collega città, destini e storie… Sei racconti a due o quattro ruote, con i cingoli o le ali, per viaggiare da una parte all’altra del mondo, tra realtà e fantasia, mentre il vento della rivoluzione e della libertà continua a soffiare.
Nigeria
Andrea Monticone
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 92
Magic Ugbalo è tornato dalla morte ed è diventato un boss potentissimo. E ora vuole vendetta. Per fermarlo, il colonnello Gabriele Sodano della Dia deve andare in Nigeria, dove l’attende una trappola mortale.
La tele a Torino
Aldo Dalla Vecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il 3 gennaio 2024 la televisione italiana compie le sue prime 70 primavere: Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo che al piccolo schermo ha dedicato la sua vita lavorativa, celebra questo anniversario con un punto di vista ancora poco indagato, le origini sabaude della tivù. Un saggio sulla preistoria del piccolo schermo, con un “Dizionario minimo dei piemontesi che hanno frequentato la televisione”, interviste esclusive a personaggi femminili che hanno fatto la storia del medium (la prima regista Alda Grimaldi, la conduttrice Enza Sampò, un omaggio a Raffaella Carrà, che l’autore del libro aveva conosciuto a Torino in occasione de Il Gran Concerto, un programma culturale per ragazzi di cui era autrice) e un approfondimento sul Museo della Radio e della Televisione. Completa il volume un racconto inedito, "Piccolo schermo", di ambientazione torinese. La copertina, poetica e suggestiva, è opera dell’artista Ernesto Anderle.
Fino all'ultimo led. Flusso di coscienza
Massimiliano Gollin
Libro
editore: Buendia Books
anno edizione: 2023
pagine: 208
"Questo libro di Massimiliano, il mio grande amore, è l'ultimo libro fortemente da lui voluto, dettato alla mia gemella Beatrice negli ultimi mesi della sua vita terrena. Adempio al volere di mio marito di renderlo fruibile e di facile lettura per tutte le persone che, in modo differente e per le diverse circostanze di vita, possano trarne conforto leggendolo e soprattutto acquisire quella "forza" per andare avanti senza arrendersi mai, anche se la vita è piena di ostacoli. Ecco cosa mi ha insegnato Massimiliano. Avere la forza di continuare a lottare senza perdere la fiducia in se stessi e negli altri…" (Patrizia Delsoldato). Punti cardinali, esercizi, pensieri, esperienze di vita: un "libro umanistico" che diventa strumento di condivisione, di confronto e supporto, un compagno di viaggio da aprire in caso di necessità per trovare una risposta e nuove domande, stimoli e fonti di luce… fino all'ultimo led.
Svanirà per sempre
Gabriele Farina
Libro: Opuscolo
editore: Buendia Books
anno edizione: 2023
pagine: 82
Una serie di delitti insanguina Torino. I dj radiofonici Ricky ed Elettra, coinvolti, si improvvisano investigatori, mentre il commissario Terzi porta avanti, con il suo stile ineguagliabile, le indagini ufficiali. C’è una sola mano omicida? Cosa lega tra loro le vittime? Esiste un nesso con un vecchio caso irrisolto? E che significato ha il simbolo che l’assassino lascia accanto ai cadaveri? Un gioco crudele dalle radici antiche del male... La novelization dell’omonimo film di Pupi Oggiano, dalla sceneggiatura di Pupi Oggiano, Antonio Tentori e Corrado Artale. Prefazione di Corrado Artale.
Dahu
Riccardo Levi
Libro: Opuscolo
editore: Buendia Books
anno edizione: 2023
pagine: 44
Una ragazza scomparsa, una serie di morti sospette, una leggenda che affonda le sue radici nei tempi più antichi: cosa sta succedendo tra le nevi di Artignod, chi si nasconde dietro un sguardo dalla lucente pupilla orizzontale? Un racconto affascinante tra brivido e folklore.
Psicoporno. Dodici racconti alla ricerca di Eros
Valeria Bianchi Mian, Debora Riva, Laura Salvai
Libro: Libro in brossura
editore: Buendia Books
anno edizione: 2023
pagine: 204
Una psicoterapeuta junghiana, una psicologa che ha scelto di dedicarsi all’universo dell’Underground, una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, nonché sessuologa, si addentrano nel mondo liminale del desiderio più nero, oltre la soglia di una moderna “fiera delle atrocità” dal sapore ballardiano, con una punta di ironia, alla ricerca di Eros. Valeria Bianchi Mian, Debora Riva e Laura Salvai vanno a tessere dodici racconti di sangue e muscoli, di pelle e latex, narrando i rituali sadici e masochistici, i giochi onanistici dell’Io e le relazioni che si intrecciano nel mondo sommerso dei disturbi parafilici, delle condotte criminali, della voluttà più estrema, del desiderio squisitamente umano, per offrire a chi legge una panoramica di casi letterari, più che clinici. Dodici storie che aprono sipari inusuali sulla sessualità, un invito a mettere da parte le convenzioni. Permane, però, lo sguardo che accoglie la sessualità come organizzatrice della vita relazionale, energia positiva creatrice di senso e piacere... Illustrazioni delle autrici. In appendice un glossario delle parole-chiave.