Libri di Angela Volpini
Lo spettacolo del mondo. Dialogo tra mistica e storia
Angela Volpini, Laurence Wuidar
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2020
pagine: 112
Un fitto dialogo sul mistero dell’origine e della fine, del piacere e del desiderio, dell’arte e della bellezza; sull’auto-creazione e la libertà intesa come coscienza, sul viaggio verso se stessi che ognuno è chiamato a intraprendere per diventare sé e «darsi la qualità divina». Una nuova luce viene proiettata sui temi centrali della mistica di Angela Volpini grazie alla prospettiva storica nella quale vengono inseriti. I fili del pensiero mistico occidentale e orientale si intrecciano e mostrano quanto la mistica sia, al di là della religione, espressione delle profondità recondite del sé e presa di coscienza delle infinite possibilità dell’essere umano.
Dio non è nascosto. L'ultima mistica si racconta
Angela Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
«Lei mi guardava e io comprendevo, in una comunicazione che non so descrivere, che quello che vedevo era il volto della pienezza umana, il mio volto, il volto di ogni essere umano, l’umanità realizzata nel compimento delle sue infinite possibilità, il divino nell’umano, la gioia del creatore. Poi lei cominciò a parlare e mi disse: Sono venuta ad insegnarvi la via della felicità sulla terra». Il 4 giugno 1947 avvenne la prima delle ottanta apparizioni che cambiarono la vita di Angela Volpini, allora bambina e oggi donna e guida di molti: in quelle visioni, l’idea classica di un Dio onnipotente che dall’alto distribuisce gioie e dolori agli uomini viene ribaltata. Nell’esperienza di Angela, Maria annuncia che la storia dell’uomo è cambiata: Dio ci ha dato tutto, spetta a noi portare a compimento il dono della vita e dell’amore. In questo libro, il vaticanista di Repubblica Paolo Rodari rivive con Angela Volpini i nove anni delle apparizioni, e riassume il messaggio in sei semplici passi che ognuno può percorrere per essere felice.
L'uomo creatore. Storia, libertà e comunicazione intersoggettiva
Angela Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 48
Come ha potuto l'uomo, che nella su biologia è altrettanto deterministicamente soggetto alla legge della specie, spezzare la ripetitività del codice genetico e dare inizio a una creatura nuova? Questo è quel che chiamo "il piccolo mistero". L'uomo primitivo ha fatto esattamente ciò che l'uomo del Duemila può fare o non fare (certamente con una grande differenza di mezzi): scegliere di adeguarsi alla vita che lo precede - e che di fatto lo pone in continuità con la specie - o impossessarsi della vita che si trova ad avere, viverla come possibilità soggettiva originale dando inizio a una nuova creazione.
Visione mistica
Raimon Panikkar, Angela Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2016
pagine: 71
Il libro riporta l'incontro pubblico fra Raimon Panikkar e Angela Volpini che ebbe luogo nel 2000 presso Vivarium, a Tavertet, in Catalogna. Sei domande ciascuno su temi fondamentali della vita, rivolte da Marcel Capellades al filosofo e pensatore di fama internazionale e alla mistica che vide la Madonna per nove anni da bambina e dalla quale ricevette una visione della natura dell'uomo. Le loro risposte, brevi ed essenziali, ci offrono le loro visioni della realtà. Dice Panikkar in una lettera scritta ad Angela: "Mi trovo in sintonia totale con te. E significativo che malgrado le differenze culturali coincidiamo non soltanto sull'amore, ma anche nelle idee".
Viaggio nella terra di Gesù
Angela Volpini, Marcel Capellades
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2010
pagine: 128
Riflessioni sulla terra di Gesù e sulle emozioni, che i luoghi dove Lui ha posato i suoi piedi suscitano nell'animo di due "pellegrini", che hanno in comune l'amore per il suo messaggio. Strade diverse che coincidono nel comprendere come quel messaggio, indirizzato all'umanità, sia l'unica proposta valida per raggiungere la pace e la felicità sulla terra. Angela Volpini, nata a Casanova Staffora (Pavia) nel 1940 dove tuttora vive e dove ha creato, nel 1958, un centro di dialogo nominato "Nova Cana", ha vissuto fra il 1947 e il 1956 una straordinaria esperienza mistica con Maria. Marcel Capellades, nato in Sant Pau d'Ordal (Barcellona) nel 1952, inizia la sua vita monastica nel 1971 a Montserrat (Barcellona) nell'abbazia dei benedettini, dove diventa sacerdote. Dopo tre anni si reca in Giappone per una esperienza eremitica di quattro anni, poi diventa certosino nella Grande Chartreuse. Nel 1993 inizia una vita eremitica nella solitudine del Monte di Sant Salvador (Barcellona), dove tuttora risiede e dove ha creato un centro di spiritualità e di incontro aperto a tutti.
Capire Maria. Nel 60° anniversario delle apparizioni di Casanova Staffora (1947-1956)
Angela Volpini
Libro
editore: Città Ideale
anno edizione: 2007
pagine: 240
Angela Volpini, protagonista in prima persona delle apparizioni mariane di Casanova Staffora (Pavia) tra il 1947 e il 1956, ha partorito un libro con un intento nuovo e assai stimolante, tra tutta le letteratura dedicata alla Vergine: capire Maria, appunto, nel tentativo di stabilire un rapporto autentico con Colei che "tutte le generazioni chiameranno beata" (Lc 1,48).
Persona e comunità. Itinerario pedagogico soggetto-individuo-persona-comunità fondato sulla legittimazione delle esigenze
Angela Volpini
Libro: Libro in brossura
editore: Guardamagna
anno edizione: 2005
pagine: 232
Le bianche pietre di Pollicino
Angela Volpini
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2005
pagine: 64
La natura del linguaggio dell'autrice consiste, nella sua espressione, non tanto nell'emissione di suoni o di scrittura, ma nell'estrinsecazione dell'interiorità, dell'esperienza vissuta, dell'anima. Ogni passo del pensiero-linguaggio dell'autrice non è altro che un contributo volto a far sì che il lettore trovi la propria essenza, la propria anima. L'arte è la capacità di toccare il cuore. La vera arte ha origine nel sentimento. I nostri sentimenti invocano l'aiuto dell'arte per rivelarsi. Gli aforismi dell'autrice hanno la capacità di far vibrare le corde dei sentimenti e delle emozioni, toccano il cuore.