Libri di Armando Gariboldi
L'acqua. La sostanza indispensabile per la vita
Armando Gariboldi
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un quadro completo sull'acqua tra scienza e saperi alternativi. L'origine dell'acqua, il suo ruolo per la vita e la quotidianità. La scienza, le discipline alternative e l'esoterismo. Le religioni, le tradizioni, l'arte, la storia. Non solo "acqua": acque terapeutiche, acque termali, memoria dell'acqua, vitalità, forza e rapporto con l'universo Un testo scientifico e divulgativo che integra le informazioni riconosciute dalla scienza con quelle più alternative, a volte anche esoteriche, oltre che dalle tradizioni religiose e spirituali di molti popoli del mondo, per raccontarci la grandezza dell'acqua e la sua centralità nella vita. Un viaggio in quella che molti ritengono essere "solo" acqua e che invece si rivela un vero e proprio universo. Perché anche noi siamo acqua. Armando Gariboldi, laureato in Scienze Naturali, è naturalista, agrotecnico e giornalista scientifico. è stato Direttore Genarale della LIPU-Lega Italiana Protezione Uccelli, ha pubblicato 13 libri, tutti nel campo della divulgazione naturalistica, tenendo anche rubriche su riviste come Airone e Natura. Ha scritto oltre 300 articoli scientifici e divulgativi su vari argomenti nel campo della zoologia, scienze naturali e anche spiritualità della natura. Per Xenia ha scritto La natura profonda dell'acqua, un testo di grande valore e successo.
Il pianeta che cambia. Il futuro è già qui
Michele Mauri, Armando Gariboldi, Gianluca Grossi, Francesco Tomasinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2020
pagine: 224
Il cambiamento climatico, e non solo, non è una sfida che l'umanità dovrà presto affrontare, il cambiamento climatico è qui, ora. Semplice e per tutti, questo volume racconta, attraverso le analisi di competenti studiosi italiani del clima e le spiegazioni dei più attivi divulgatori scientifici della materia, come il rapporto tra uomo e natura sia ormai giunto a un punto di svolta. Il tema viene affrontato con spirito positivo e di ricerca, perché grazie alla mobilitazione dell'opinione pubblica, alle azioni di tante associazioni ambientaliste e di eccellenti leader, e non da ultimo di semplici cittadini talvolta anche molto giovani, finalmente si è deciso di fare un tentativo concreto a livello globale per invertire la tendenza.
Paesaggi e natura nell'Oltrepò pavese. Guida naturalistica all'Oltrepò pavese
Armando Gariboldi, Francesco Gatti
Libro: Copertina morbida
editore: Ibis
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il territorio dell'Oltrepò pavese ha caratteristiche naturalistiche, paesaggistiche e faunistiche di grande interesse. Questo ha fatto sì che sia diventato meta di visite e di gite per appassionati di natura e luogo di studio per esperti. La guida descrive con precisione l'intero territorio e presenta le informazioni utili per tutti coloro che vogliono recarsi in Oltrepò per motivi di svago o di studio. Vengono anche proposti alcuni percorsi (praticabili a piedi o in bicicletta) che permettono di cogliere la varietà e la ricchezza naturalistica del territorio, vengono indicate anche alcune piacevoli soste per chi vuole approfittare delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Nella guida sono riportate le informazioni necessarie per soggiornare nei piccoli borghi della zona. La vicinanza a Milano rende l'Oltrepò pavese una meta comoda e facilmente raggiungibile in tutte le stagioni.
La natura profonda dell'acqua. L'essenza e i segreti della sostanza indispensabile per la vita
Armando Gariboldi
Libro: Libro in brossura
editore: Xenia
anno edizione: 2015
pagine: 288
Un testo scientifico e divulgativo che ci aiuta a conoscere l'acqua, integrando le informazioni riconosciute dalla scienza con quelle provenienti dalle cosiddette discipline alternative (omeopatia, antroposofia, ecc.), oltre che dalle tradizioni religiose e spirituali di molti popoli del mondo. Vengono così trattati temi come: l'origine dell'acqua sulla Terra, il rapporto dell'acqua con la Vita, il suo funzionamento negli organismi animali e vegetali, la cosiddetta "memoria dell'acqua", le sue capacità terapeutiche, acque magiche e acque miracolose. In questo testo sono raccolte e messe in relazione tutte queste conoscenze, arrivando a delineare così un quadro completo (e per molti aspetti sorprendente), che documenta sempre le fonti delle notizie raccolte, riportando anche quelle non prodotte da istituti accademici o governativi e quindi ritenute "scomode" o improbabili. Curiosi box rendono la lettura ancora più interessante: perché l'acqua non brucia? A che velocità cadono una goccia di pioggia e un fiocco di neve? Come mai l'acqua è azzurra? Si può sintetizzare l'acqua artificialmente? Come funziona la sete?
Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale
Sergio Malcevschi, Luca Bisogni, Armando Gariboldi
Libro
editore: Il Verde Editoriale
anno edizione: 1996
pagine: 222
Il pianeta che cambia. Il futuro è già qui
Michele Mauri, Armando Gariboldi, Gianluca Grossi, Francesco Tomasinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Touring
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il cambiamento climatico non è una sfida che l'umanità dovrà presto affrontare, il cambiamento climatico è qui, ora. Supportato da immagini satellitari della Nasa e da spettacolari fotografie a colori, che parlano anche alle coscienze più distratte, questo volume dimostra quante modifiche nel nostro ambiente siano già visibili e misurabili. Capitolo per capitolo, partendo dalla spiegazione di cosa sia il clima e come si stia evolvendo, un tema così delicato e complesso viene affrontato con spirito positivo e di ricerca mostrando, attraverso le analisi dei più competenti studiosi del clima e le spiegazioni dei più attivi divulgatori scientifici della materia, come il rapporto tra uomo e natura sia giunto a un punto di svolta. Con la possibilità, per l'uomo, di adattarsi a questi cambiamenti e di attuare comportamenti e strategie volte a recuperare con il Pianeta un rapporto più armonico e bilanciato. Presentazione di Franco Iseppi.
Il comportamento degli uccelli d'Europa
Armando Gariboldi, Andrea Ambrogio
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2005
pagine: 556
Un volume per tutti gli ornitologi e appassionati della natura e delle sue molteplici manifestazioni. Un libro di grande formato, corredato da un gran numero di disegni a sostegno di un testo che si occupa dei volatili d'Europa, il loro corteggiamento, le tecniche di volo e di caccia, la cura della prole e tutti gli altri aspetti del loro comportamento sociale ed individuale. La prefazione è a cura di Danilo Mainardi, presidente nazionale della LIPU, etologo e divulgatore scientifico.
La conservazione degli uccelli in Italia. Strategie e azioni
Armando Gariboldi, Alessandro Andreotti, Giuseppe Bogliani
Libro: Copertina rigida
editore: Oasi Alberto Perdisa
anno edizione: 2004
pagine: 590
Il volume comprende i seguenti argomenti: la migrazione in Italia e la scienza della conservazione; la situazione attuale (avvelenamenti, bracconaggi, commerci) ; specie in calo e in aumento; le strategie di conservazione (le normative europee ed italiane, gli habitat, le specie, l'educazione e i mass-media); gli strumenti e gli interventi operativi (piani d'azione, miglioramenti ambientali, gestione di siti protetti, recupero, nidi artificiali, protezione e conservazione, ricerca delle risorse economiche); le azioni su 25 specie e la gestione delle specie problematiche; linee guida per una legge per la fauna selvatica.
Manuale di ornitologia. Volume 3
Pierandrea Brichetti, Armando Gariboldi
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2002
pagine: 330
Terzo volume di una minicollana di ornitologia pratica, prosegue la panoramica di argomenti monografici di interesse per l'ornitologo e fornisce informazioni tecniche e dati aggiornati riguardo alle tecniche di gestione, alla ricerca e allo stato dell'avifauna italiana. In appendice è presentato un excursus tra le biografie degli studiosi che hanno gettato le basi dell'ornitologia italiana. Il testo si rivolge a ornitologi, appassionati e studenti delle facoltà di Scienze Naturali.
Manuale pratico di ornitologia. Volume 2
Pierandrea Brichetti, Armando Gariboldi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1999
pagine: 354
Il volume prosegue la panoramica di argomenti monografici di interesse per l'ornitologo, mantenendo la stessa filosofia di fondo: dare informazioni utili, frutto di esperienze concrete e con l'ambizione di favorire lo scambio di notizie tra gli appassionati, professionisti e non, con la consapevolezza che la moderna ornitologia è ormai costituita da un insieme di sottodiscipline ed argomenti, che spaziano dalla zoologia alla statistica, dalla botanica all'ecologia.
Birdwatching
Pierandrea Brichetti, Armando Gariboldi
Libro
editore: Edagricole (Bologna)
anno edizione: 1997
pagine: 222
Argomenti trattati: cos'è il birdwatching, le attrezzature, muoversi in natura, quando cercare gli uccelli, l'identificazione delle specie, il volo come chiave di riconoscimento, dove andare a fare birdwatching, la protezione dell'avifauna, evoluzione dell'avifauna italiana.