Libri di Beatrice Zanelli
G. A. Levis. Memorie ed eredità di un artista di inizio Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Allemandi
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il volume nasce dall'interesse di riportare alla luce uno tra gli autori del paesaggismo piemontese, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo. Allievo di Lorenzo Delleani, Giuseppe Augusto Levis realizza una vasta produzione di opere che diventano fedele testimonianza del contesto storico a lui contemporaneo: dalle riprese en plein air delle valli alpine ai panorami tratteggiati durante la sua permanenza nella ex-Tripolitania (oggi Libia), sino al reportage della Prima guerra mondiale. Il volume si apre con il Diario Levis, un racconto autobiografico ottenuto dall'accostamento di una serie di fotografie scattate nell'intero arco della vita, a documentare i luoghi, le persone care, i viaggi, gli scorci del lavoro all'aperto. Tecniche fotografiche diverse s'incontrano, componendo un panorama visuale, un diario intimo e personale per immagini che introduce alla ricca sezione dedicata alla pittura. La pubblicazione, composta da numerosi saggi che ripercorrono le diverse tappe della biografia e dell'opera, si pone come strumento utile a rappresentare lo stato attuale delle ricerche sull'artista. Ne fanno da corredo i ricchi apparati, tra cui quello dedicato al fondo fotografico di stereoscopie che diventa, non solo testimonianza dell'interesse per il nuovo strumento espressivo da parte di Levis, ma spunto per l'avvio di nuovi studi.
Pablo Picasso e Dora Maar. Un dialogo con la Fondation Beyeler
Sarah Cosulich, Beatrice Zanelli, Lucrezia Calabrò Visconti
Libro: Libro in brossura
editore: Corraini
anno edizione: 2022
Pablo Picasso e Dora Maar indaga le reciproche suggestioni e gli intensi scambi tra i due artisti e riporta alla luce Dora Maar non solo come oggetto della rappresentazione di Picasso, sua amante e musa, ma come artista poliedrica, fotografa all'apice della sua carriera e importante punto di riferimento intellettuale per l'artista spagnolo. Concentrandosi sugli anni dal 1935 al 1944, il libro offre alcuni spunti per l'interpretazione del sodalizio tra Picasso e Maar attraverso i testi di Raphaël Bouvier, curatore della Fondazione Beyeler di Basilea, ed Emma Lewis, assistente curatrice alla Tate Modern. Il volume è pubblicato in occasione della mostra alla Pinacoteca Agnelli in collaborazione con la Fondazione Beyeler. Le due collezioni condividono infatti un nucleo di opere di Picasso, qui considerate da una nuova prospettiva: in controtendenza alla tradizionale storia dell'arte, che si è sempre concentrata sulla figura mitizzata di Pablo Picasso, questo progetto espositivo si focalizza invece sull'influenza che Dora Maar ha avuto sulla pratica dell'artista.
Present archive. Riflessioni a partire da un fondo di stampe-Reflections from a collection of prints
Libro: Libro in brossura
editore: A+MBookstore
anno edizione: 2019
pagine: 256
Il libro raccoglie il lavoro di un triennio nell'ambito del progetto present_continuous, curato da Arteco, dedicato alla valorizzazione di un fondo di incisioni conservato presso la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Un nucleo di eccellenza, ordinato in album negli anni sessanta dell'Ottocento dall'eclettico collezionista e conoscitore piemontese Giovanni Volpato.