fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carlo Trombetta

Società e scuola a Magliano De' Marsi

Carlo Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2024

pagine: 216

25,00 23,75

Politica, morale e religione in Édouard Claparède

Politica, morale e religione in Édouard Claparède

Carlo Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 396

Il volume è il primo tentativo in assoluto di porre in risalto Edouard Claparède come uomo e personaggio attivamente partecipe della vita sociale, politica e religiosa della sua Ginevra. Egli desiderava unire il patriottismo a una visione internazionale fondata sulla pace e sulla tolleranza, e ha sempre difeso gli ideali di coerenza, rettitudine e probità. Da protestante ha interpretato la sua religione quale diretta esperienza del divino all'interno del christianisme social e l'ha vissuta nell'onestà intellettuale, nella tolleranza e nel libero esame, considerando l'esperienza religiosa come collettiva in quanto costituita da tutti coloro che sentono di viverla al di là degli obblighi sociali e culturali.
26,00

La psicologia dell'educazione in Italia. 1920-1950

La psicologia dell'educazione in Italia. 1920-1950

Carlo Trombetta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 708

Questo saggio, unico nella panoramica storica italiana, ricostruisce le vicende che hanno caratterizzato la psicologia dell'educazione tra la fine della prima guerra mondiale e gli anni Cinquanta del Novecento, individuando i modelli teorici e ideologici sottesi alle molteplici iniziative e metodologie utilizzate in quel periodo. Viene offerto uno spaccato sulle modalità e sui contenuti con i quali si è cercato d'intervenire soprattutto nei confronti dell'infanzia e delle classi subalterne, mettendo in risalto sia la scarsa incidenza delle teorie psicologiche del tempo per migliorare i sistemi di assistenza e di educazione, sia come in questi ambiti abbia sempre prevalso un modello che si rifaceva, anche durante il ventennio fascista, a schemi concettuali tipici dell'Ottocento. Bisognerà attendere la fine degli anni Cinquanta del secolo scorso, e soprattutto il decennio successivo, per elaborare modelli teorici più incisivi, seguiti, però, da pallidi interventi.
37,00

Educazione e scuola nelle riviste italiane di psicologia (1960-1990)

Educazione e scuola nelle riviste italiane di psicologia (1960-1990)

Carlo Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2006

pagine: 320

22,40

Psicologia dell'educazione e antropologia pedagogica

Psicologia dell'educazione e antropologia pedagogica

Carlo Trombetta

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2003

pagine: 328

22,00

33,00 31,35

15,50 14,73

Lo psicologo scolastico. Competenze e metodologie professionali

Lo psicologo scolastico. Competenze e metodologie professionali

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 278

Il volume illustra in modo chiaro e sintetico le caratteristiche, le competenze, il ruolo e le metodologie dello psicologo dell'educazione. Il libro si apre con un'introduzione che delinea in modo critico la situazione nella quale opera lo psicologo, che deve affrontare e risolvere pregiudizi largamente sedimentati nelle realtà scolastiche. La prima parte raccoglie la presentazione delle ricerche (italiane e internazionali) più importanti sul servizio psicologico a scuola. I saggi della seconda parte analizzano le competenze richieste allo psicologo scolastico e diversi modelli di servizio realizzati, mentre l'ultima parte traccia la storia della psicologia scolastica italiana e mette a fuoco le competenze che lo psicologo scolastico può applicare in tre ambiti di azione: didattico, relazionale e organizzativo. Grazie ai saggi dei maggiori esperti italiani e stranieri in materia, il volume sottolinea il lungo cammino percorso dalla psicologia italiana e delinea il ritratto di una figura professionale complessa, capace di svolgere adeguatamente e deontologicamente la sua attività in un'ottica trasformativa e sistemica della scuola.
20,00

La ricerca-azione. Il modello di Kurt Lewin e le sue applicazioni

La ricerca-azione. Il modello di Kurt Lewin e le sue applicazioni

Carlo Trombetta, Loredana Rosiello

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2000

pagine: 288

18,80

Il transessualismo. Identificazione di un percorso diagnostico e terapeutico
30,00

Scuola materna e comunità locale

Scuola materna e comunità locale

Carlo Trombetta

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1998

pagine: 256

14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.