Libri di Charles Nodier
Leggende monastiche dell'Ottocento francese
Charles Nodier, Gustave Flaubert, Louis Pergaud
Libro: Copertina morbida
editore: Monasterium
anno edizione: 2022
pagine: 96
Tre novelle dal sapore fiabesco in cui si incrociano sogno e realtà, tra vicende umane e spinte mistiche.
Piranesi
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: Pagine d'Arte
anno edizione: 2001
pagine: 89
"Piranèse" appartiene al periodo creativo più felice di Charles Nodier. Pubblicato per la prima volta nel 1836 e inedito in Italia, "Piranèse" e un "conte psychologique, à propos de la monomanie réflective", che tratta (assieme ad altre brevi storie) del celebre architetto italiano in una luce assolutamente originale, tra visionaria e psicoanalitica ante litteram. Con il suo stile inconfondibile in cui la fantasia va unita ad un linguaggio raffinatissimo, Nodier descrive Piranesi come architetto e abitatore dei suoi edifici immaginari, incalzato da ansie maniacali a percorrere e sovrapporre costruzione su costruzione in un crescendo di incubi angosciosi.
I demoni della notte e altri racconti
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: XXV-320
Nodier incarna le ambivalenze di un'epoca ancora classica nel gusto ma già romantica nel temperamento: i suoicontes fantastiques, di cui questa raccolta propone i più noti, pubblicati tra il 1821 e il 1837, innestano sul tronco del romanzo noir elementi fiabeschi, onirici, surreali. Il bestiario notturno che vi si incontra – demoni, spiriti, fantasmi, vampiri – appartiene al repertorio del visionario e del macabro ed è il riflesso delle paure e dei traumi di un mondo che è stato travolto dalla rivoluzione: dietro le figure mostruose degli incubi che affollano questi racconti affiora la memoria del sangue versato negli anni del Terrore. Ma agli occhi di Nodier, influenzato dai romantici tedeschi (Jean-Paul, Novalis, Hoffmann), il sogno è anche un misterioso ispiratore dalle sorprendenti potenzialità conoscitive perché sconvolgendo le leggi ordinarie della logica fa deflagrare la scintilla della creazione. «Se il nuovo è possibile, bisogna cercarlo nell'assurdo» sentenzia lo scrittore, in polemica con i miti positivisti: un monito che faranno proprio il “discepolo” Nerval, il patafisico Jarry, il surrealista Breton. Introduzione e prefazione di Piero Pagliano Traduzione di Tony Cavalca.
Il bibliomane. L'amante dei libri. Testo francese a fronte
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2013
pagine: 136
Di vicende legate alla bibliomania è ricca la letteratura di ogni tempo: da Luciano di Samosata a Cesare Beccaria, ma in particolare durante il XIX secolo numerosi sono gli autori francesi che vi si dedicano. Dalla prima prova del giovanissimo Flaubert, "Bibliomanie" (1836), a "Le bibliomane" di Charles Nodier (1831). In questa piccola opera, di appena una cinquantina di pagine, il lettore si trova a seguire le vicende di due amici, uno dei quali è bibliomane, durante una passeggiata per Parigi che li porterà a visitare tutti i luoghi in cui il libro la fa da padrone. L'opera resta una delle migliori e più raffinate di Charles Nodier.
Franciscus Columna
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: Biblohaus
anno edizione: 2015
pagine: 87
L'ultima novella di Charles Nodier, dedicata ad Aldo Manuzio, pubblicata postuma. Lo scrittore francese, sommo bibliofilo, così venne ricordato dalla celebre rivista che aveva fondato e alla quale collaborava assiduamente: "Oggi la Francia rimpiange uno dei suoi più grandi scrittori; l'Académie française, uno dei suoi membri più utili, e noi piangiamo l'amico prezioso e amorevole che ci guidava con i suoi consigli, che ci prodigava gli insegnamenti della sua bella esperienza letteraria, che infine scriveva per tutti noi una delle sue novelle più graziose, l'ultima che sia uscita dalla sua sensibile penna, elegante e casta". "Bulletin du Bibliophile", n. 13, gennaio 1844.
L'amante immortale
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: Ripostes
anno edizione: 2017
pagine: 96
Charles Nodier (1783-1844) appartiene al primo romanticismo francese. Scrisse vari romanzi tra cui l'avventuroso "Les proscrit" (1821), il tenebroso "Lord Ruthwen, ou Les Vampires" (1820), molti racconti fantastici e il saggio "Du Fantastique en littérature" (1832). Fantastico è anche il racconto che qui presentiamo; un racconto che, visto il respiro più vasto, può a ragione definirsi un romanzo breve e nel quale gli elementi narrativi di Nodier - oscillanti tra l'orrorifico e il reale - raggiungono i punti più alti della sua arte.
Il bibliomane. L'amante dei libri
Charles Nodier
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 47
Scritto intorno al 1830 da Charles Nodier (considerato da Calvino il capostipite della famiglia dei grandi scrittori-bibliotecari), "Il bibliomane" racconta la giornata di un bibliofilo tranquillo, in una Parigi assolata che ancora porta i segni dei drammi della rivoluzione di luglio. È l'ultima passeggiata di Monsieur Théodore, compiuta tra librai antiquari, editori e case d'aste, un cammino che con poche variazioni si potrebbe percorrere ancora oggi. "L'amante dei libri", del 1841, accanto alle descrizioni del bibliofilo, delinea un futuro fosco per l'editoria: schiacciato sotto il peso dell'iperproduzione, il libro è destinato a morire. Profezie allarmate e allarmanti si mescolano ad aneddoti sul mondo del libro, tra curiosi tipi umani (tra cui il biblio-fobo) e ritrovamenti avventurosi, secondo il principio per cui "meglio un libro raro che un buon libro", in due scritti divertenti, leggeri e terribilmente pessimistici sulla sorte della lettura.
Animali funesti: Il segugio-La cagnolina bianca-Gli intrusi-L'avvoltoio
Howard P. Lovecraft, Charles Nodier, Saki, Franz Kafka
Libro
editore: ABEditore
anno edizione: 2019
pagine: 4
L'Imbustastorie "Pagine d'autore" comprende 4 bustine, ognuna delle quali avrà al suo interno 4 o 5 storie, tutte appartenenti a scrittori celebri (ci sono Lovecraft, Kafka...). Ogni foglio vestirà la caratteristica grafica di ABEditore, con la carta effetto "invecchiato" che conferisce al progetto la tipica peculiarità un po' vintage.
Lord Ruthwen il vampiro
Charles Nodier
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 198
Il primo romanzo in assoluto sui vampiri, pubblicato in Francia nel 1820, rarissimo e introvabile seguito alle sanguinarie imprese di Lord Ruthwen, protagonista della celebre novella di John William Polidori. Questa volta il vampiro agisce in Italia, inseguito dai suoi nemici tra Venezia, Firenze, Napoli e Modena. In Appendice, una nuova traduzione del racconto "Il vampiro" di John William Polidori e l'inserto illustrato "Vampireide". Introduzione di Fabio Giovannini.