fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Chiara Bertolini

Modelli di discussione in classe. ODIS: uno strumento per l'osservazione della comunicazione tra insegnanti e allievi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 326

La discussione in classe è una strategia fondamentale per l'apprendimento. Come può essere osservata e analizzata in modo rigoroso? Questo volume presenta il sistema ODIS – “Osservazione della DIScussione”, sviluppato nell'ambito dell'Osservatorio su Didattica e Saperi disciplinari della SIRD, uno strumento che permette di studiare l'interazione verbale in classe, aiutando a comprendere il ruolo della comunicazione nei processi educativi. Basato su una prospettiva storico-culturale dell'apprendimento e in dialogo con le principali ricerche sull'interazione docente-studente, il volume propone un metodo strutturato per analizzare la discussione. Attraverso due sistemi di codifica distinti, dedicati agli interventi degli insegnanti e degli studenti, permette di individuare le funzioni comunicative e i tipi di intervento verbale che danno forma al discorso educativo. Il testo documenta il percorso di costruzione e validazione di questo modello, evidenziando il contributo di diverse discipline, l'uso di dati raccolti sul campo e il valore dell'osservazione per migliorare la pratica didattica. Destinato a ricercatori, formatori e insegnanti, il volume offre uno strumento di analisi e riflessione per chi vuole approfondire il ruolo del dialogo nell'insegnamento e nella costruzione di una conoscenza condivisa.
42,00 39,90

Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria

Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria

Roberta Cardarello, Chiara Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 198

In Italia, dove persistono scarsa affezione alla lettura e diffuse difficoltà nel capire i testi, le iniziative di promozione della lettura ignorano spesso la dimensione della comprensione. Da molti decenni invece la ricerca internazionale ha sperimentato curricoli e strategie per potenziare la capacità di capire i testi e, dunque, di studiare e leggere efficacemente. Tra questi, alcuni mettono al centro le difficoltà tipiche dei testi scritti e stimolano le abilità di lettura/comprensione, in primis quella inferenziale; altri, come il Reciprocal Teaching, promuovono soprattutto un atteggiamento strategico o metacognitivo dei lettori. Tutti richiedono consapevolezza dei processi cognitivi coinvolti e una progettazione didattica mirata. Il volume, dopo aver delineato i principali processi cognitivi implicati nella comprensione dei testi, illustra alcune di tali strategie e ne esemplifica aspetti e strumenti concretamente utilizzabili nelle pratiche didattiche degli insegnanti, come le domande, il lavoro in gruppo o in coppia, la scansione del tempo.
21,00

Digital storytelling for education. Theories and good practices in preschool
10,00

Senza parole. Promuovere la comprensione del testo fin dalla scuola dell'infanzia

Senza parole. Promuovere la comprensione del testo fin dalla scuola dell'infanzia

Chiara Bertolini

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il volume pone al centro il tema della comprensione del testo. Se non vi è dubbio che comprendere è una capacità cruciale per la riuscita scolastica, è meno scontato che essa possa essere sollecitata già nell'infanzia. Partendo da questo assunto, e dopo avere reso conto delle principali metodologie didattiche a favore della comprensione, il volume presenta un'ampia sperimentazione in cui immagini e cartoni animati sono stati impiegati per promuovere la comprensione del testo fin dall'età prescolare. Il rigore della sperimentazione si accompagna a un esame suggestivo dei processi che si possono realizzare che rende la ricerca una proposta praticabile già dalla scuola dell'infanzia. È a partire da un'attenta analisi dei materiali visivi e delle procedure impiegati durante la sperimentazione che insegnanti ed educatori potranno ricavare utili suggerimenti per progettare e condurre interventi di stimolazione della capacità di comprensione.
24,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.