fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudio Beretta

Figlio del figlio di Ornos. Una storia della terra di Brianza

Claudio Beretta

Libro

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2011

pagine: 520

La tranquilla vita di Lorenzo, un impresario edile brianzolo, appassionato del suo lavoro e che si diletta di cucina, viene movimentata dal ritrovamento in uno dei suoi cantieri di una tomba celtica risalente al III secolo A.C., contenente i resti di un uomo e di una donna. Prima della denuncia del ritrovamento, Lorenzo non resiste all'impulso di impossessarsi di alcuni reperti della tomba, una collana e una scatola contenente dei papiri. Nell'arco dei cinque giorni successivi, tanto è il tempo in cui il romanzo si sviluppa, il protagonista è iniziato al mondo celtico, a lui sconosciuto, da tre donne, Gianna, Gloria e Brigitta, che incontra casualmente, così almeno lui ritiene. In realtà le tre donne perseguono un piano ben preciso che ruota attorno a Lorenzo, inconsapevole protagonista, e a un essere misterioso che è il punto focale di una storia iniziata proprio in quel luogo più di duemila anni prima. C'è un legame tra Lorenzo e i resti di quella tomba e c'è un destino a cui le tre donne, fate o streghe che siano, lo condurranno.
18,00 17,10

Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni

Claudio Beretta

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 1002

L'opera propone uno straordinario itinerario attraverso le opere di poeti e prosatori che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da Bonvesin de la Riva, attraverso Carlo Maria Maggi, Carlo Porta, il teatro milanese, Delio Tessa, fino ai poeti del secondo Novecento, il testo ripercorre tutta la storia della letteratura meneghina dalle origini ai nostri giorni, associando a chiare introduzioni storiche e letterarie i brani antologici più rappresentativi, con traduzione a fronte. Attraverso l'analisi dei testi e il loro inquadramento storico e culturale, l'autore conduce alla scoperta delle strette e talora sorprendenti relazioni tra la letteratura dialettale milanese e le coeve letterature europee. Un ricco apparato iconografico mostra, tra l'altro, i volti dei letterati, la topografia di Milano nei vari secoli, nonché i monumenti e gli scorci della città cantata dai poeti meneghini. Le tracce MP3 Le voci di Milano scaricabili online, permettono di apprezzare la lettura, filologicamente corretta, di alcuni brani antologici presenti nel testo, offrendo un saggio della pronuncia, nel milanese odierno, di opere letterarie apparse in epoche diverse.
39,90 37,91

A lezione di grammatica milanese

Claudio Beretta

Libro

editore: Meravigli

anno edizione: 2016

pagine: 184

La "Grammatica milanese" del professor Claudio Beretta, è uno strumento di studio e consultazione indispensabile per chiunque necessiti di un punto di riferimento autorevole e completo su tutto ciò che riguarda il dialetto come lingua. La descrizione di una lingua, la funzione del dialetto, la storia della sua notazione grafica, Ie sue origini e Ie origini del nome stesso di Milano: questi gli obiettivi che Beretta si è proposto, nel 1998, quando ha dato alle stampe un volume che si prefiggeva di fare entrare degnamente la "lengua milanesa" nel terzo millennio.
19,00 18,05

Il masso di Penn, la rocca di Corno e altri nomi preistorici

Claudio Beretta

Libro: Copertina rigida

editore: Centro Camuno

anno edizione: 2005

pagine: 108

20,00 19,00

Il lavoro tra mutamento e riproduzione sociale. Indagine sugli atteggiamenti verso il lavoro in undici nazioni

Claudio Beretta

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1995

pagine: 240

Le grandi trasformazioni degli anni '70 e '80 (con la forte riduzione del lavoro operaio e una forte espansione del settore terziario e dei suoi addetti) parevano destinate a produrre drastici mutamenti nella composizione sociale dei lavoratori e nei loro orientamenti culturali. Tale andamento però è stato in parte disatteso. L'esperienza lavorativa continua quindi a esercitare una azione di riproduzione delle differenze sociali. L'indagine "Work Orientations and Leisure", condotta dall'ISSP ha esplorato tre dimensioni del lavoro: gli atteggiamenti verso il lavoro, l'organizzazione del lavoro, il contenuto del lavoro. La rilevazione si è svolta in: Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Austria, Ungheria, Olanda, Italia, Irlanda, Nord Irlanda, Norvegia, Israele.
23,00 21,85

Lo spirito del Celta

Lo spirito del Celta

Claudio Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2022

pagine: 519

Nell’eseguire uno scavo per un cantiere, Lorenzo, un giovane impresario edile brianzolo, incappa in una misteriosa scoperta archeologica: una tomba celtica risalente al terzo secolo a.C. In modo apparentemente casuale, tre donne misteriose entrano nella sua tranquilla vita di scapolo e lo portano a scoprire il magico mondo dei Celti che abitavano quei luoghi. C’è un filo però che lega Lorenzo a quei resti, e le tre donne lo conducono verso un destino scritto duemila anni prima. Nonostante si sviluppi nei giorni nostri, "Lo spirito del Celta" è un romanzo storico, narrato nell’arco di una settimana. Il racconto ha come sfondo la Brianza, i suoi paesaggi e i suoi abitanti, e rimane sospeso tra attualità, storia e magia, in un tempo che non scorre in avanti, bensì, come pensavano i Celti, in modo circolare, tale da far toccare nello stesso spazio passato e presente.
21,00

Giovanni Barrella

Giovanni Barrella

Claudio Beretta

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2007

pagine: 160

Le prose e le poesie di Giovanni Barretta, attore, poeta, commediografo e pittore, sono un vero modello di parlata milanese moderna, spesso nobilitata, nella sua semplicità, ai gradi più elevati di lirismo, fedele ai migliori esempi della letteratura italiana di fine Ottocento: De Marchi, Bertolazzi, Cima, Fontana.
27,00

Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni

Letteratura dialettale milanese. Itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni

Claudio Beretta

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 1000

L'opera propone un percorso letterario attraverso i poeti e i prosatori, nonché i movimenti letterari che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da Bonvesin de la Riva, attraverso Carlo Porta, il teatro milanese, Delio Tessa, fino ai poeti del secondo Novecento, il testo copre tutta la storia della letteratura milanese dalle origini ai nostri giorni. Il cd audio allegato propone la lettura, filologicamente corretta, di diversi brani antologici riportati nel volume.
50,00

I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti. Strutture linguistiche preistoriche-The Names of Rivers, Mounts, Sites. Prehistoric linguistic Structures

I nomi dei fiumi, dei monti, dei siti. Strutture linguistiche preistoriche-The Names of Rivers, Mounts, Sites. Prehistoric linguistic Structures

Claudio Beretta

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: 339

L'autore ha constatato in tutto il Mondo Antico (Africa, Asia, Europa) grandi sistemi naturali (res) di fiumi, monti, siti ai quali l'uomo preistorico ha dato dei nomi (nomina) diversi, ma che formano sotto-sistemi all'interno dei quali queste forme sono paragonabili fra di loro. Ne sono esempio il Congo, fiume (Gambia, Zambesi, Gange, Me-Kong, jiang, joki); kur, monte (sumerico e accadico kur, arabo ed ebraico hahr, slavo gora, celtico jorat) ecc. Questi sub-sistemi si estendono a tutto il Mondo Antico con una struttura costante: determinante-determinato, come in Liguria il nome proprio di fiume Pennavaira, il cinese (mongolico) shan-jiang e il tedesco moderno Bergstrom, tutti col medesimo significato: monte-fiume, cioè 'il fiume che viene dal monte'. L'estensione di questi sub-sistemi, dal mondo mongolico, che ci conserva forme antichissime, al sumerico, al pre-semitico, al pre-indoeuropeo, permette l'ipotesi che questi nomi risalgano ad una fase preistorica monosillabica e agglutinante, come lo è ancora oggi il cinese, ipotesi suffragata dalla linguistica, dalla genetica e dalla paletnologia odierne.
30,00

Dizionario milanese

Dizionario milanese

Cesare Comoletti, Claudio Beretta

Libro

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2001

pagine: 480

40,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.