fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Romeo

L'apprezzo di Mammola e Agnana del 1743

L'apprezzo di Mammola e Agnana del 1743

Domenico Romeo

Libro

editore: Corab

anno edizione: 2025

pagine: 178

10,00

Condojanni, Sant'Ilario e Ciminà nell'apprezzo del 1707
15,00

Contraffazione e criminalità organizzata

Contraffazione e criminalità organizzata

Domenico Romeo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 98

12,00

Salvatore Misdea. 1884: follia criminale o determinazione di un soldato del sud Italia?

Salvatore Misdea. 1884: follia criminale o determinazione di un soldato del sud Italia?

Francesco Cefalì, Domenico Romeo

Libro: Copertina morbida

editore: Gigliotti

anno edizione: 2015

pagine: 208

La vera storia di Salvatore Misdea è un caso, dal punto di vista storico e criminologico, sottaciuto da oltre un secolo e in questo libro viene presentata in una trama reale e cruda. I due autori, rispettivamente titolati nella ricerca storica e nella criminologia applicata, assemblano un lavoro di ricerca minuzioso, che collega il drammatico post Unità d'Italia al Sud della Nazione, agli albori dell'Antropologia Criminale. Gli autori mettono a nudo, in tale contesto, il discusso Cesare Lombroso ponendo tale figura non più come padre dell'Antropologia Criminale, ma come precursore del Nazismo al servizio dei Savoia.
15,00

Stavamo tutti al buio... Io accesi un lume. Tommaso Campanella. Vita e opere

Domenico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Nel volume, l'autore offre una biografia di Tommaso Campanella, mettendo in evidenza alcune figure poco conosciute della sua famiglia, gli anni giovanili trascorsi tra Stilo e Stignano e nei conventi domenicani di Calabria, il suo incontro con il rabbino Abraham, il quale gli predisse che era destinato a divenire Monarca del mondo. Viene trattato il periodo dei viaggi nelle principali città italiane e dei primi processi subiti, il ritorno in Calabria e il suo rinnovato rapporto con i luoghi natii, facendo emergere il peregrinare del frate calabrese nei castelli e paesi di Calabria nell'estate del 1599 per organizzare la rivolta. Emergono altresì alcuni aspetti relativi alla sua cattura e alle torture subite. Altra parte del volume è dedicata ai ventisei anni passati nelle prigioni dei castelli di Napoli, nel corso dei quali scrisse, in condizioni estreme, le sue maggiori opere, intrattenendo una copiosa corrispondenza con i personaggi più in vista dell'epoca, ricevendo visite e insegnando a discepoli.
14,00 13,30

Odio innocente

Domenico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2025

pagine: 176

L'uccisione di Pier Paolo Pasolini fa esplodere anime violente e fragili, realtà borderline. Viene così sconvolta la vita di Matteo, un uomo di stato, ma appartenente al neofascismo militante e violento, ossessionato dalla figura di Pasolini e dalla sua morte al punto da cercare la verità sul caso come ragione di vita. In un noir mozzafiato, fra eversione clandestina, traffico di droga, infiltrati, malavita organizzata e attivismo marxista leninista, il lettore verrà assorbito in un viaggio nel ventre degli anni Settanta.
14,00 13,30

Messaggi d’amore e cultura contro la violenza alle donne

Messaggi d’amore e cultura contro la violenza alle donne

Domenico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Leonida

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Attraverso questo testo voglio far capire al mondo intero qual è lo scopo, secondo il mio parere, il senso e il motivo della vita e da quali valori nasce l’Amore. La mia grande fortuna è stata avere la grazia divina e il grande privilegio di aver capito le donne. In ogni donna io vedo una moglie, una compagna, una mamma, una nonna, percepisco in ognuna la presenza della Madonna." (Dall’introduzione dell’Autore)
14,00

Operazione Oro liquido. Come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terrorismo internazionale hanno conquistato il mercato grazie alla pandemia Covid-19

Operazione Oro liquido. Come le organizzazioni criminali nel mondo e le cellule del terrorismo internazionale hanno conquistato il mercato grazie alla pandemia Covid-19

Domenico Romeo

Libro

editore: Falco M.

anno edizione: 2021

pagine: 96

Traffico della droga, traffico di migranti, tratta di essere umani, pedopornografia, frodi informatiche, riciclaggio, usura, corruzione e finanziamento al terrorismo internazionale. Colletti bianchi e dark-web, dove il crimine è il sottobosco di un mercato nero in cui brulicano i professionisti della cybercrime. Mafie internazionali che comunicano con circuiti segreti, crittografati e bioterrorismo di matrice ideologica all’assalto della scienza. Ma non solo. Tutto quello che c’e’ da sapere su crimini, omicidi, suicidi, femminicidi, violenza di genere, in piena epoca Covid-19 in Italia e nel panorama internazionale. Un incredibile e raggelante viaggio dentro le organizzazioni criminali e le cellule del terrorismo internazionale, descrivendo ogni aspetto e strategia per conquistare mercati, società, imponendo consenso e potere approfittando della pandemia. Un lucido report dove crimine e pandemia hanno stretto un sodalizio strettissimo, operato in avamposti di prim’ordine e risucchiato la parte più profonda e plumbea della zona grigia internazionale.
10,00

La Calabria nel Regno del Sud 1943-1946. Dall'Armistizio del 1943 al Referendum del 2 giugno 1946

La Calabria nel Regno del Sud 1943-1946. Dall'Armistizio del 1943 al Referendum del 2 giugno 1946

Domenico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Corab

anno edizione: 2021

pagine: 154

Il volume affronta un periodo importante della storia contemporanea, che va dall'8 settembre 1943, giorno dell'Armistizio, al Referendum istituzionale del 2 giugno 1946, che sancisce la nascita della Repubblica Italiana. Anche in Calabria, questo periodo registra una rinascita sociale e politica, con la ricostituzione dei partiti politici, la ripresa amministrativa, le prime elezioni democratiche del 1946 alle quali partecipano le donne, a cui è riconosciuto per la prima volta l'elettorato attivo e passivo, la nascita di circoli culturali, la rinascita della libera stampa con la pubblicazione di vari periodici, fino al Referendum istituzionale del 2 giugno 1946. Il periodo oggetto di ricerca viene analizzato sulla base di fonti archivistiche inedite e il volume presenta un'ampia appendice documentaria, nella quale sono inseriti anche i risultati del Referendum del 2 giugno 1946 relativi a tutti i Comuni della Calabria.
10,00

Placanica nel periodo feudale. Profilo storico

Placanica nel periodo feudale. Profilo storico

Domenico Romeo

Libro: Libro rilegato

editore: Corab

anno edizione: 2021

pagine: 150

Il volume ricostruisce le vicende storiche del feudo di Placanica, oggi comune omonimo nella Città Metropolitana di Reggio Calabria, dalle origini all'eversione della feudalità.
10,00

I discepoli di Tommaso Campanella

I discepoli di Tommaso Campanella

Domenico Romeo

Libro: Libro rilegato

editore: Associazione Promocultura

anno edizione: 2022

Sintesi dei discepoli del noto frate domenicano calabrese Tommaso Campanella.
10,00

Romanzo libanese

Domenico Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 110

«Nel 1981, quando sono nata, gli israeliani ancora non avevano invaso il mio Paese per “liberarlo” e “salvarlo”». La giovane Suahir apre così il suo racconto. Ricorda che prima che lei nascesse il Libano era considerato la Svizzera del Medio Oriente. Poi, un teatro di guerra. Ed è in questo teatro di guerra che Suahir tenta di trovare un’identità di appartenenza, ma le fazioni in lotta nella sua terra glielo impediscono; glielo impediscono le invasioni; glielo impediscono le condizioni di vita che si tramutano in senso di colpa per chi le sta attorno. Intravvede nell’estremismo, nella rivolta contro il liberismo, la possibilità di acquisire una sua identità. Andrà in Francia protetta dai servizi segreti deviati; parteciperà al G8 di Genova; tornerà nella sua terra dove ricercherà un amore impossibile. Con uno stile diaristico, non privo di poetica, si racconta la tragedia di un popolo diviso e che intravede la salvezza solo nella possibilità di superare le barriere di antichi odi.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.