Gigliotti
Il carrozzone. Vagabondando tra le rime
Antonietta Vincenzo
Libro
editore: Gigliotti
anno edizione: 2024
pagine: 148
Il raccoglitore di foglie
Antonietta Vincenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gigliotti
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il lametino dal paesaggio osservato al paesaggio antico ricostruito. Un percorso tra mito, storia e archeologia
Giovanna De Sensi Sestito, Stefania Mancuso
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2021
pagine: 98
Tra i flutti della bassa marea
Antonietta Vincenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Gigliotti
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'imprevedibile all'improvviso
Antonietta Vincenzo
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2021
pagine: 296
Scienza e letteratura a confronto
Antonietta Vincenzo, Antonella Mongiardo
Libro: Libro in brossura
editore: Gigliotti
anno edizione: 2019
pagine: 104
Senso e nulla. Per una metafisica della metafisica appunti per una introduzione generale al problema del senso
Antonio M. Pulerà
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2018
pagine: 216
... E divennero piume. Conversando con il mio angelo custode
Cesare Perri
Libro: Libro in brossura
editore: Gigliotti
anno edizione: 2017
pagine: 96
È un giorno buio di ottobre quando la compagna di una vita di Cesare Perri scompare nel cuore di un viaggio chiamato esistenza, come quei percorsi inghiottiti nelle crepe del tempo che lasciano al di qua del muro un peso quasi intollerabile. Si vive il tempo del lutto, con le sue ore di materia diversa, più densa, attraversato con l’amara consapevolezza che a perdersi è anche quella parte di sé che in qualche modo l’altro si è portato via e non restituirà più. Ma la scomparsa di chi si è amato restituisce comunque, a chi resta e scrive, una ricerca sempre più spasmodica della parola, e Cesare da sempre di parole si nutre, e per visione poetica e per divulgazione saggistica; e quella scomparsa gli ricorda ancora – da medico quale egli è – un dolore che conosce fin troppo bene. Si va così alla ricerca delle parole che ci salvano, che salvano tutti noi, perché la poesia e la prosa di questo libro parlano di noi, di una scrittura che nella sua purezza liberatoria ci concede di tornare al punto di partenza: grazie ai ricordi la vita riprende la sua lenta risalita, anche se l’assenza resta. Scrivere è un altro viaggio che vorremmo non finisse mai.
Il sogno che non ritorna
Benito Donato
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il sogno che non ritorna è il racconto di una vita che si spezza, che si interrompe improvvisamente. È la storia di un piccolo mondo chiamato famiglia, che si frantuma in minuscoli frammenti di disperazione da quando il suo più piccolo e delicato elemento viene strappato via. Benito Donato perde la sua giovanissima figlia nella strenua battaglia contro un male incurabile, il “mostro” che divora impietoso le creature di questo mondo imperfetto e difettoso, incompleto nel lasciare che il suo più bel fiore appassisca avvizzito dal dolore, che i padri seppelliscano i propri figli come in tempo di guerra. È l’amore pertanto che, come d’incanto, fa rivivere una figlia nel ricordo; persino nelle svariate iniziative in cui Benito, artista eclettico e talentuoso, donerà tutta la propria opera creativa, è l’amore che fa da filo conduttore tra l’immortalità della memoria e il senso civico della solidarietà. Nelle righe di dolore di questo libro struggente e delicato, colpisce infine la testimonianza di fede di una famiglia devota che, rimanendo sempre all'interno di questa comunione spirituale, non può però esimersi dal levare un grido di dolore che chiamerà come testimone lo stesso Dio.
L'abbazia e il baliaggio di Sant'Eufemia
Lucio Leone, Filomena Stancati
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2017
pagine: 80
In questo volume i due autori, grazie ad un lavoro accurato di ricerca e di studio sulle due più importanti platee, quello del 1655 e quello del 1666, ci svelano inedite informazioni sulla vita di quello che, nel XVII secolo, fu per l’Ordine dei Cavalieri di Malta una delle proprietà più redditizie di tutto il Mezzogiorno d’Italia.
Una vita nella natura
Francesco Materasso
Libro
editore: Gigliotti
anno edizione: 2017
pagine: 256
Così comincia questo libro: …, anche se porta alla prima di copertina il mio nome, non l’ho scritto io. L’ha scritto il tempo. In esso, l’autore, che continua a definirsi un “non scrittore” bensì un “narratore”, racconta più episodi che fra essi hanno un sorprendente nesso. E dei quali, tessera dopo tessera, ne ha fatto un quid tassonomico. Vivendolo e descrivendolo dal profondo, mai approssimativamente.
Ritorno dell'emigrante
Maria Grazia Paola
Libro: Libro rilegato
editore: Gigliotti
anno edizione: 2016
pagine: 176
Con questa silloge poetica Maria Grazia Paola si adopera ad accorciare quel senso di distacco dettato dalla nostalgia, mettendo una davanti all'altra un’impronta lieve, ogni lieve poesia ancora, prima di partire. L’autrice canta per gli emigranti soprattutto, quelli che sono andati via ma non hanno mai compiuto l’abbandono, ché l’abbandono è una cancellatura profonda, mentre emigrare con il cuore arpionato alla terra è una promessa, una professione di fede, resistenza all'oblio. La poesia dell’emigrante ricuce lo strappo, da un porto all'altro li vedi disposti in fila i ricordi che riaffiorano, fosse per un’ombra sbiadita, una sagoma soltanto, per una nota di zampogna di zu Nicola o il lamento intonato di nonna con fuso e conocchia: la sua chioma argentata non la sommergono le acque. Questo è forse il suo omaggio, il suo invito a ritornare, con la delicata immaginazione di cui è provvista, la sua sensibilità; ricolma di affetto vuole colmare questo spazio vuoto, ricolma di interrogativi vuole colmare di risposte la comune appartenenza, una risposta su tutte: è questa la nostra vera casa. (Pasquale Allegro)